Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Consiglio finitura mobile.


    Salve ragazzi sto approntando il mio nuovo progetto 4 vie....il mobile è interamente in massello lamellare di faggio da 27mm...vorrei fare i pannelli frontali neri ed i laterali in qualche tonalità di marrone da decidere.
    DI solito i miei precedenti lavori erano in mdf ricoperto con piallacci o finta pelle o vernice quindi ho sempre prima incollato e poi rifinito.
    In questo caso sono indeciso tra queste ipotesi:
    -incollare e poi tingere e rifinire...mi preoccupano però eventuali aloni di vinilica per la tintura
    - tingere il legno poi incollare ed infine rifinire con turapori e finitura opaca.. in questo caso in qualche maniera dovrei proteggere la tinta dagli eccessi di colla però sarebbe meno problematico del primo caso.
    -rifinire prima tutto e poi incollare....

    che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    se carteggi bene i punti di giuntura non hai problemi con la tinta .....
    ovviamente non carteggiare a mano
    non ho idea della tua attrezzatura ma ti assicuro che se carteggi bene sei tranquillo (esempio...... se faccio un coperchio di un comò intarsiato con varie essenze prima incollo l'intarsio con abbondante colla poi carteggio e solo dopo tingo e lucido . )

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Quindi consigli di incollare e poi tingere etc etc...
    pensavo mettendo del nastro per carrozziere nelle giuntere x non far uscire/colare la colla all'esterno ma solo all'interno?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    beh il nastro è un piccolo accorgimento che sicuramente male non fa .....
    usalo pure , ripeto l'importante è la carteggiatura poi se oltre a quella sommiamo altre precauzioni ben venga .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •