Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    238

    cambiare box diffusori jbl pro


    ciao a tutti ... sono un felice possessore di una coppia di jbl 8330, diffusori da cinema che uso come surround ...
    Bella mia precente installazione andavano bene, adesso per forze maggiori ho dovuto traslocare il mio impianto ht in un'altra camera ...
    sono troppo ingombranti e la forma classica da cinema non ne migliorano l'installazione ... vorrei provare a cambiare box ... crearne uno un po meno ingombrante e dalla forma classica cosi da appoggiarlo su 2 comodini o su degli stand da costruire in seguito ...


    cosa mi consigliate ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il mobile di un diffusore non è un optional, con design scelto per apparire bello o dargli una forma diversa, ma è in completa sinergia con gli altoparlanti inseriti e con la tipologia scelta dal progettista: cassa chiusa, bass reflex, ecc., per ottenere certe caratteristiche.

    Il volume, la disposizione dei diffusori sul frontale, le dimensioni dello stesso, le dimensioni e la posizione del condotto reflex sono stati attentamente studiati e sono in relazione anche al tipo di crossover.

    Certamente puoi prendere quegli altoparlanti, realizzare una cassa con lo stesso volume netto interno e con il condotto reflex delle stesse dimensioni ed ottenere un risultato simile all'originale (simile, non uguale, probabilmente non migliore, anzi), se cambi volume e tutti il resto il diffusore suonerà, ma sarà tutta una cosa diversa dall'attuale, anche qui non in meglio.

    A questo punto ti converrebbe venderli e con il ricavato acquistare dei diffusori che soddisfino le tue esigenze logistiche.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-07-2012 alle 00:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    nordata, un nick che non mi è nuovo, Grix?
    beh, credo sia possibile, fai magari un progetto a torre con lo stesso litraggio e condotto reflex (che puoi prendere direttamente dalle vecchie casse, cosa scontata).
    e magari poi dietro all' altoparlante metti una tavola volutamente storta per disperdere le onde stazionarie (tavola della quale dovrai tener conto nel calcolo del volume della cassa.
    altrimenti puoi provare con altri caricamenti come a radiatore passivo (rispetto ad una reflex può esser più piccolo ma accordato ugualmente alla stessa frequenza e puoi riempirla totalmente di lana di vetro o roccia)
    altrimenti la sontuosa linea di trasmissione che altro non è che un condotto che puoi configurare come torre da pavimento che avrebbe un basso ingombro in termini di area orizzontale occupata ed in più, essendo alta ti risparmierebbe la fatica di fare gli stand.
    ma ti avverto, non è cosa facile.
    ma la resa della linea di trasmissione è quantomai adatta all' uso HT poiché ha un basso molto profondo e affascinante.
    Ultima modifica di Mich392; 02-07-2012 alle 20:11

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    238

    so benissimo che i box dei diìffusori sono progettati a dovere ... ma non mi rimane altra scelta .... considerando la forma partcolare che hammo come posso c alcolare al meglio il lit interno ??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •