|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Supporti diffusori autocostruiti
-
28-03-2012, 15:38 #1
Supporti diffusori autocostruiti
Salve. Vorrei cambiare i miei attuali supporti per le mie casse con altri autocostruiti, come nel disegno
Il cambio ha solo un valore estetico. Gli attuali pesanti supporti vanno benissimo. Questi nuovi sarebbero dei parallelepipedi vuoti con una base pesante e con la stessa superfice e colore delle mie casse, in modo che assomiglino a delle torri. Mi chiedevo però se questo tipo di supporto poteva influenzare il suono e se ci sono consigli per la costruzione.
Grazie
-
28-03-2012, 18:41 #2
A parte che son + belli quelli di sin, quelli a dx creano cassa di risonanza, con effetti imprevedibili...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
28-03-2012, 23:17 #3
Sono d'accordo. Sono vecchi supporti pesanti e pieni di sabbia credo. Li ho sabbiati e riverniciati. Quelli che ho in testa sarebbero invece due scatole chiuse ma l'effetto torre mi attira parecchio. Quindi me lo sconsigliate?
-
31-03-2012, 16:39 #4
A me piacciono più quelli a sinistra.. però non penso che ci siano particolari problemi con quelli effetto torre, alla fine sono solo due supporti disaccoppiati dali diffusori tramite le tre + tre punte .
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
31-03-2012, 18:27 #5
Prova a far suonare un diapason e mettilo subito a contatto della cassa, sentirai che risonanza...!
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-04-2012, 14:37 #6
Mi state proprio facendo passare la voglia!
Per attenuare o eliminare questa possibile risonanza cosa mi consigliate? Potrei, per esempio, lasciare un canale tubolare centrale aperto sulla parte superiore che sbuca poi fontalmente come un finto woofer. Servirebbe a qualcosa o è solo una boiata?
-
02-04-2012, 20:48 #7
se la lasci completamente aperta da un lato (davanti o dietro) non dovrebbero esserci troppi problemi...
però alla fine è sempre più 'trasparente' una sagoma molto aperta, che non offra grandi superfici di rifrazione o ritenzione del suono.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
09-04-2012, 14:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
vorrei fare un appunto sulle punte:
NON DISACCOPPIANO!
le vibrazioni solamente vengono mandate in un punto più piccolo, ma se questo punto lo metti su una scatola di legno automaticamente le vibrazioni vanno alla scatola di legno.