• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Supporti diffusori autocostruiti

  • Autore discussione Autore discussione 9664
  • Data d'inizio Data d'inizio

9664

New member
Salve. Vorrei cambiare i miei attuali supporti per le mie casse con altri autocostruiti, come nel disegno
Il cambio ha solo un valore estetico. Gli attuali pesanti supporti vanno benissimo. Questi nuovi sarebbero dei parallelepipedi vuoti con una base pesante e con la stessa superfice e colore delle mie casse, in modo che assomiglino a delle torri. Mi chiedevo però se questo tipo di supporto poteva influenzare il suono e se ci sono consigli per la costruzione.
Grazie
 
A parte che son + belli quelli di sin, quelli a dx creano cassa di risonanza, con effetti imprevedibili...
 
Sono d'accordo. Sono vecchi supporti pesanti e pieni di sabbia credo. Li ho sabbiati e riverniciati. Quelli che ho in testa sarebbero invece due scatole chiuse ma l'effetto torre mi attira parecchio. Quindi me lo sconsigliate?
 
A me piacciono più quelli a sinistra.. però non penso che ci siano particolari problemi con quelli effetto torre, alla fine sono solo due supporti disaccoppiati dali diffusori tramite le tre + tre punte .
 
Prova a far suonare un diapason e mettilo subito a contatto della cassa, sentirai che risonanza...!
 
Mi state proprio facendo passare la voglia!:D
Per attenuare o eliminare questa possibile risonanza cosa mi consigliate? Potrei, per esempio, lasciare un canale tubolare centrale aperto sulla parte superiore che sbuca poi fontalmente come un finto woofer. Servirebbe a qualcosa o è solo una boiata?
 
se la lasci completamente aperta da un lato (davanti o dietro) non dovrebbero esserci troppi problemi...
però alla fine è sempre più 'trasparente' una sagoma molto aperta, che non offra grandi superfici di rifrazione o ritenzione del suono.
 
vorrei fare un appunto sulle punte:
NON DISACCOPPIANO!
le vibrazioni solamente vengono mandate in un punto più piccolo, ma se questo punto lo metti su una scatola di legno automaticamente le vibrazioni vanno alla scatola di legno.
 
Top