Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Isolamento acustico per porta di ingresso sala ht


    Salve a tutti
    Nell'ambito della ristrutturazione della mia casa sono arrivato al punto di decidere le porte interne. In maniera particolare la mia jntenzione é quella di isolare la porta della sala ht.
    Mi rivolgerò di sicuro ad un artigiano.
    Sono pertanto alla ricerca di consigli e suggerimenti da girare poi al falegname....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao sicuramente la dovrai fare più pesante, in genere ci vuole massa per assorbire le onde sonore a bassa frequenza. Da non trascurare la costruzione del battente della porta, in pratica dovresti adottare le tecniche che si usano per le sale di registrazione.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Potresti far realizzare una porta in massello costituita da due strati di legno e interposto un foglio di piombo o guaina Dynamat.
    Sono da curare molto bene le battute. Anche un piccolo spiffero venificherebbe molto il risultato finale.

    L'ideale, con queste esisgenze, vede l'impiego di una doppia porta. Nel tuo caso però vedo che c'è una scala. Se ancora fattibile potresti valutare una doppia porta: a battente verso la sala e scorrevole verso la scala.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    La doppia porta é infattibile per via della scala retrostante purtroppo.
    L'unica soluzione é la singola porta a battente.
    Quanto dovrebbero essere doppi gli strati di legno?
    Al posto della lastra di piombo può andar bene la lana roccia? Me ne avanzerebbe un po.
    Cosa si intende per cura del battente? Guarnizioni?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La lana di roccia è sempre meglio che niente ma per rendere la porta il più "sorda" possibile un foglio di piombo è l'ideale. Si può reperire presso ditte specializzate, che lo impiegano per lavori di lattoneria tetti. Potrebbe costare attorno a 0,50 euro/Kg.

    Anche le guarnizioni di tenuta sono fondamentali, un solo spiffero potrebbe vanificare in buona parte l'intervento. Anche se poco pratico sarebbe opportuno realizzare anche una battura inferiore. Considera che i migliori serramenti per esterni arrivano ad avere 3 guarnizioni di tenuta per incrementare le rese di coibentazione termoacustica.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Carbonate (CO)
    Messaggi
    148
    Ciao,

    ti porto la mia esperienza, in quanto mi sono trovato ad affrontare lo stesso problema, e ho risolto così.

    La porta l'ho fatta fare dal mio falegname, facendola riempire di lana di roccia (tutta quella che ci stava, pressandola tra le due lamine interna/esterna della porta, inoltre per la parte inferiore, non volendo fare un battuta (antiestetica e fastidiosa), ho optato per un sistema di guarnizione a ghigliottina.
    Praticamente quando la porta si chiude, scende automaticamente una guarnizione in gomma che "sigilla" ogni spiffero d'aria (qui c'è un video esplicativo che ti fa vedere il sistema http://www.sipamenergy.com/prodotti.html#gas)
    Naturalmente in fase di montaggio della porta stessa ho provveduto a riempire gli stipiti con lana di roccia e li ho sigillati con del silicone.

    Nella parte interna (ma questo più per evitare la riflessione delle onde sonore sulla superficie della porta) l'ho rivestita con materiale fonoassorbente.

    La differenza sentita da fuori la saletta HT, tra porta aperta e porta chiusa è abissale.

    Ciao
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    chiedo scusa per l'intromissione forse poco costruttiva ma sapreste dire quanto potrebbe costare fare una porta del tipo proposto da eagle23 o da ric236? Compreso di lavori e manodopera magari...

    Grazie!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Ottima domanda....
    E ottimo anche io video segnalato da eagle...
    Secondo voi meglio il legno o l alluminio verniciato color legno?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non sono un falegname, ma posso ipotizzare un costo approssimativo.
    Una porta interna "base", in laminato o in cartone pressato/impiallacciato, costa (anche in funzione della qualità degli stipiti e dei copeifili che sono in legno massello o listellare) tra i 250,00 e i 400,00 euro al quale si sommano gli oneri di posa (per una sola porta circa 80,00 euro).
    Un falegname che deve realizzare un manufatto specifico, una sorta di sandwich con interposto la lamina di piombo o altro isolante, con le varie lavorazioni e fresate, oltre allo stipite a doppia guarnizione, potrebbe impiegare una giornata di lavoro + materiali.
    Un foglio di piombo 10/10 da 2,00mq pesa circa 45Kg, ipotizziamo 30,00 euro.
    Compreso posa dovrebbe costare tra gli 800,00 e i 1000,00 euro.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    ...e magari senza essere nemmeno certi che alla fine si raggiunga un ottimo risultato!

    I muri stessi potrebbero vanificare il risultato? Voglio dire, se alla fine uno si facesse fare una porta del genere con un isolamento perfetto ma i muri sembrano tipo di cartapesta e da fuori si sente lo stesso?
    È una possibilità reale o sto esagerando?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Quando si parla di isolamento acustico bisogna tenere in considerazione anche le frequenze che si vogliono fermare. Più queste sono bsse più materiale serve. La differenza fra una porta riempita con la lana di vetro e una col piombo è che la seconda riesce ad assorbire anche le frequenza più basse, mentre la prima lavora bene solo con le medio alte.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •