Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sbiancare un VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114

    Sbiancare un VPR


    Vorrei provare a rendere bianco (per aumentare notevolmente il coefficiente Wife Factor) il mio PT-AE2000. Lo scopo sarebbe avere il permesso di appenderlo al soffitto del salotto.

    Potrei "inscatolarlo" ma stavo pensando a una soluzione diversa. Sapete se esiste una sorta di pellicola bianca adesiva che si possa applicare, ritagliando poi opportunamente le varie aperture?

    Sarà comunque gradito qualsiasi suggerimento. Grazie in anticipo.

    PS ho visto che ne esistono per tuning auto/moto. Non so come si applicano, qualcuno le conosce?
    Ultima modifica di CIPS; 07-07-2011 alle 08:52
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    ne esistono diverse, dal semplice vinile... non troppo facile da applicare , solitamente quando faccio adesivi molto grandi, si usa un phon e si bagna la superfice con il sapone, in maniera da far aderire e poter modellare bene tutte le smussature.....
    adesso da un paio d'anni e' uscito il Wrap.... cerca su google un materiale molto simileal vinile, molto piu' resistente e modellabile.. tanti colori tra cui c'e' un carbonio bianco perla che e' a dir poco stupendo... i costi lievitano un po' si sta' sui 50-80€mq a secondo della casa produttrice... certo io evisterei di usare un phon caldo sul proiettore, se non e' in garanzia potresti provare a smontare e verniciare la scocca.... pero' boh vedi te la soluzione migliore!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114
    La cosa più semplice in effetti sarebbe smontare la scocca: per verniciarla, ma a questo punto anche passare il fon non sarebbe un problema credo.

    Grazie per le indicazioni: cercherò in giro.
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che smontare la scocca non sia cosa da farsi se non hai una discreta esperienza nel settore elettronico, non c'è una unica scheda da togliere e basta, oltre alle varie schede c'è tutta la parte relativa all'ottica, al percorso ottico ed alla lampada, più la ventola, magari più di una.

    Rischi di fare danni anche seri.

    Personalmente seguirei la strada più semplice: il vpr, come qualsiasi altro apparecchio o elettrodomestico svolge una sua funzione ben precisa e lo si deve accettare per quel che è, non credo che un TV venga acquistato o meno (o installato o meno) solo se il suo colore si adatta a quello delle pareti od a quello degli altri mobili.

    Ha la stessa dignità di collocamento di un qualsiasi soprammobile o mobile (magari anche meno costosi del vpr), se si è deciso di acquistarne uno poi va utilizzato e installato secondo le regole.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Rischi di fare danni anche seri.
    Vero queste cose vanno fatte solo ed esclusivamente se si ha la manualita' per farle.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...il vpr, come qualsiasi altro apparecchio o elettrodomestico svolge una sua funzione ben precisa e lo si deve accettare per quel che è
    Ha la stessa dignità di collocamento di un qualsiasi soprammobile o mobile (magari anche meno costosi del vpr)...
    qui mi spiace conttradirti, ma i soprammobili vengono scelti in base al gusto e all'arredamento di un ambiente, per il vpr e le elettroniche in generale spero si punti piu' sulle caratteristiche specifiche tecniche dello stesso.... l'unico che ha provato a fare qualcosa e' l'infocus con le cover intercambiabili... certo 180€ cad.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Puoi anche fare un meccanismo a scomparsa che abbassa il proiettore tirandolo fuori da una scatolina in tinta col soffitto
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114

    @nordata: eh...nel mio caso già non mi posso lamentare. Cerco solo di arrivare a un compromesso familiare. La tua mi pare una posizione un pochino rigida. Il vpr ce l'ho su una mensola e nessuno dice niente. Sono io che vorrei liberare spazio e metterlo sul soffitto. PS sono d'accordo con te sull'evitare lo smontaggio se non si è pratici.

    @kabuby77: ci avevo pensato, ma vorrei contenere i costi. Non mi va di controsoffittare tutta la sala (la sola scatolina delle dimensioni del proiettore non sarebbe esteticamente il massimo, però magari una finta trave per la larghezza della stanza...mhhh).

    Sto ancora meditando sulla soluzione della pellicola bianca. Se la provo magari poi posto qualche foto
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •