|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Illuminazione dietro a TV
-
15-06-2011, 11:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 106
Illuminazione dietro a TV
Salve,
ho visto che l'altro thread è stato chiuso tempo fa, ma al suo interno non avevo trovato una risposta al mio quesito.
La mia domanda è la seguente: mi è arrivato il Pana TX-P46G30E e vorrei mettergli l'illuminazione posteriore a led, ho scelto di utilizzare le strip vendute da una nota catena di negozi internazionale ma ho il dubbio se fissare le strip coi led che guardano la parete su cui è fissato il Pana oppure verso l'esterno.
Avete qualche consiglio?
Grazie mille.
Ciauz
-
15-06-2011, 18:18 #2
Puoi fare benissimo la prova tu stesso fissando provvisoriamente le stecche di led con del nastro adesivo per carrozzieri.
Li fissi in una posizione, guardi per una sera o due e poi cambi posizione e rifai la prova.
Togli poi il nastro e li fissi con quello in dotazione che è un po' più resistente (ma viene via ugualemente con un pochino di pazienza).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-06-2011, 17:13 #3
io ho fatto adesso la stessa cosa tua e ho scelto di posizionarli verso l'esterno, un bell'effetto rilassante, non ho preso le strip led, ma avevo gia' un portalampade stile neon con dentro i led... collegati a una presa con interrutore ir e basta... spesa complessiva circa 25€
-
24-06-2011, 21:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 2
Salve ragazzi!
Tornando verso l'autocostruzione nessuno ha per caso trovato una soluzione per collegare i led per esempio alla presa USB (ormai tutti gli ultimi TV hanno prese USB)?
in questo modo quando si accende la tv si accendono anche in automatico i led (e viceversa quando si spegne)..
spero di avere presto qualche risposta!!
-
25-06-2011, 12:56 #5
Sicuramente è fattibile.
Vendono anche già delle piccole lampada "da lettura" da collegare alla USP del PC.
L'unica cosa da tener presente è l'assorbimento totale dei LED, che non deve superare i 500 mA, che sono il massimo eragabile (da standard) per le porte USB.
Personalmente starei anche un pochino al di sotto, per sicurezza.
Non so quanto assorbano le barrette dell'IKEA ma si fa presto a misurare.
C'è anche da tenere presente la tensione di alimentazione.
Se si costruisce la barretta si può realizzare una configurazione di LED in serie e parallelo in modo da soddisfare i requisiti di tensione e assorbimento.
Non vedo difficoltà particolari.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-07-2011, 19:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 2
su internet ho trovato come unica informazione riguardo all'assorbimento un 6,7W ma non intendendomene non saprei dire se possa essere un'informazione corretta..
Per quanto riguarda la realizzazione potresti spiegarmi meglio cosa andrebbe fatto?sono un novellino ma mi piacerebbe realizzare questa illuminazione da me!!
-
16-07-2011, 12:02 #7
Salve ragazzi, una domanda: c'è un modo per fa andare i led "a tempo di musica"?
Mi spiego meglioho cercato qui sul forum e anche altrove un sistema per mettere dei led a soffitto rivolti verso la parete, facendoli attivare a tempo di musica. tutti dicono di prendere le pre out del sintoampli e collegarle ad un ampli scrausissimo, e con questo pilotare i led. Questa soluzione però è molto ingombrante... non c'è un modo magari meno ingombrante e più economico per far accendere questi led?
GraziePioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
16-07-2011, 12:28 #8
Sicuramente è fattibile e anche fatto.
Il principio base è lo stesso che si è usato e si usa ancora per pilotare le normali lampadine per realizzare le famose "luci psichedeliche".
Mentre però in un lampada ad incandescenza si si può variere la luminosità variando semplicemente la tensione di alimentazione, tramite Triac, con i LED la cosa non funziona molto bene ed è meglio usare il sistema PWM (Pulse Width Modulation) per cui si deve utilizzare il segnale continuo ottenuto dal raddrizzamento del segnale audio per controllare la larghezza dell'impulso (come da nome del metodo) che andrà a pilotare il LED.
Esistono molti schemi in proposito, sia su riviste che in rete, pro vate a fare una ricerca.
Si trovano anche in vendita, ad esempio:
http://www.futurashop.it/allegato/82...L&nVt=&d=49,00
Nel caso di prodotti già costruiti direi però che la cosa esula dagli intenti di questa Sezione, non vorrei che anche questa discussione faccai la fine della precedente, in cui si parlava praticamente solo del modo di come appendere al muro o al TV le solite strisce dell'IKEA.
Questa non è autocostruzione.
Se si è interessati ad un sistema che simuli effettivamente il funzionamento del sistema Ambilight Philips, quindi con luminosità e colore controllati dal segnale video, vi consiglio di andare a leggere quanto avevo scritto nell'altra discussione, con relativi link ad un paio di progetti (molto validi).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).