Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Sub-tavolino partendo però dalle misure del mobile


    Ciao a tutti, a me e alla morosa è saltata in mente l'idea di costruire un sub da usare anche come tavolino in salotto. Suo nonno faceva il falegname e ci ha costruito quasi tutti i mobili della sala (e non solo): credo proprio che per lui sarebbe uno scherzo... bisogna però dargli un progetto.
    Come dimensioni avremmo deciso di stare al massimo su questi valori: 80x80x50cm. Base quadrata di 80cm e altezza di mezzo metro. Le misure sono comprensive di piedini e quant'altro: al massimo quindi dev'essere alto 50cm.
    Avrei intenzione di farlo passivo per non avere troppi cavi in giro. Per l'amplificatore si vedrà in seguito.

    Sono però completamente ignorante in materia, da solo non posso proseguire con la scelta del driver, del caricamento ecc ecc...

    Avete qualche consiglio da darmi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Le dimensioni sono sufficienti per mettere su qualcosa di serio. Io lo farei in cassa chiusa con il drive posto verso il basso e rialzato su piedini di qualche centimetro. In questo modo non corri il rischio di danneggiare il trasduttore e se fatto bene non sembrerà nemmeno un sub.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    La condicio sine qua non è infatti che sembri un tavolino
    Avevamo in mente anche noi una cosa del genere, con il diffusore sotto.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Naples
    Messaggi
    115
    Ciao,
    anch'io sto finendo di realizzare un sub-tavolino.
    Le misure sono 80x40x35 più i piedini di appena 2cm.
    Il box è stato realizzato in cassa chiusa con MDF da 19mm.
    Ho utilizzato un woofer della Beyma da 30cm. posto sul lato lungo, che sarà poi rivolto verso una parete della stanza. La vaschetta per il collegamento all'ampli (Marantz MA500) è stata collocata sul lato inferiore.
    Il tutto è rivestito di specchi fumè.
    Non appena sarà terminato (mancano solo gli specchi) posterò qualche foto.
    Ultima modifica di ienny; 12-01-2009 alle 19:53

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Ho appena sentito la morosa, devo ritrattare sulle dimensioni: l'altezza scende a 40cm tutto compreso

    Dopo il WAF inauguro, per i fidanzati, il GAF (Girlfriend etc etc)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Ho scaricato WinISD beta, ci sto guardando un po' (senza capirci molto...).
    Avete qualche sito nel quale si possano acquistare i woofer, in modo da avere qualche modello di riferimento?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ma, il budget?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    A parte il legno, per il cui acquisto e lavorazione ci rivolgeremmo al suddetto nonno, direi... 300 - 350€ per il woofer.
    Ci si può tirare fuori qualcosa di carino? O bisogna spendere di più?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Se lo fai passivo e se legno, lavorazione e finitura li paga il nonno dovrebbero bastare.
    Il resto dell'impianto e la stanza come sono?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    L'impianto è in lenta costruzione, per ora di certo c'è un denon 2910 come fonte, due casse Jensen Absolute e come amplificatore avremmo deciso di prendere, quando sarà il momento, un denon 1509. Arriverà anche un diffusore centrale, ma ancora dobbiamo pensarci, mentre spazio per i surround purtroppo non ce n'è.

    La sala è circa 4 x 6 metri, questo tavolino andrebbe di fronte ai due divani (ciascuno lungo un paio di mt circa) che stanno in un angolo della sala. Il mobile TV, sempre fai-da-te, è di fronte a uno dei due divani ed è il "terzo lato" della zona tv.

    Più o meno così (la M è un tavolino e il resto della sala si estende verso sinistra):



    Le misure non guardarle, le ha messe il software in automatico.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    …due casse Jensen Absolute…
    Non le ho presente. Un link, foto?

    un denon 1509.
    Ma se il sub lo fai passivo, come pensi di amplificarlo? Non credo che il 1509 abbia un uscita amplificata.

    spazio per i surround purtroppo non ce n'è.
    Secondo me lo spazio lo avresti a muro, alle spalle del divano fronteggiante la TV (ma non per l'altro).

    Il mobile TV, sempre fai-da-te,
    Ma questo mobile esiste già o è da fare?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Un link, foto?
    Ho cercato anche io, ma non si trova niente. Sono da scaffale a 2 vie con reflex posteriore, reggono una 70ina di W.

    Sono queste:


    Ma se il sub lo fai passivo, come pensi di amplificarlo?
    Siccome ho sentito il sub passivo di un amico, anch'esso autocostruito, suonare (bene, a mio parere) con un normale amplificatore stereo dedicato, pensavamo di cominciare in quel modo, visto che posso riutilizzare qualcosa che già ho.
    Poi, più avanti, eventualmente cercare qualcosa di migliore.

    Secondo me lo spazio lo avresti a muro, alle spalle del divano fronteggiante la TV (ma non per l'altro).
    No, lì c'è appena lo spazio per passare e chiudere la finestra che sta dietro al divano e che non è riportata nello schemino. L'unica credo sarebbe appenderle al soffitto, ma si troverebbero praticamente sulla verticale di chi è seduto. Da ignorante non penso sia una buona soluzione...

    Ma questo mobile esiste già o è da fare?
    Il mobile del sub è da fare, mentre il mobile TV è già esistente.
    Mi sono espresso male io.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    …con un normale amplificatore stereo dedicato,…
    Anche così può andare, ma le possibilità di controllo che ti da un ampli dedicato non puoi averle da un accoppiata AmpliHT+Finale per sub.

    Ad ogni modo, parli di un ampli stereo. Ma anche il sub lo vorresti a due canali?

    L'unica credo sarebbe appenderle al soffitto,…
    Mi sembra che ci sia lo spazio per degli stand, anche solo uno, quello a sinistra del divano.
    In alternativa, potresti fare un sub di dimensioni più standard, da sistemare a sinistra o a destra del divano.
    Sopra ad esso puoi mettere un surround, facendo un mobiletto che poi ti spiegherei per evitare il contatto diretto col sub.
    L'altro surround lo metteresti sul tavolino (ora M) con un piedistallo se serve.

    Se pensi che possa essere una soluzione applicabile, allora si semplificherebbe anche la progettazione del sub. L'altezza massima di 40 cm è un vincolo che può dare problemi.

    …il mobile TV è già esistente.
    Peccato.
    Poteva essere una soluzione per fare una sorta di moderno JBL Paragon (riveduto e molto corretto).


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Per il sub, non conoscendo le differenze all'atto pratico tra un monocanale e un due canali, ti direi che non mi farebbe una gran differenza.

    Riguardo al divano ti assicuro che dietro non ci sta niente, è staccato dal muro giusto di 15cm scarsi, quel tanto che basta per passare dietro (trattenendo il fiato) e chiudere la finestra. Sul tavolino M c'è una lampada che è stata classificata come intoccabile
    Il surround all'immediata sinistra del divano ci starebbe con uno stand, solo che poi diventa un problema piazzare quello a destra.

    Abbiamo pensato all'integrazione del sub in un tavolino visto che sarebbe una soluzione anche pratica, creando un piano d'appoggio davanti ai divani.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    Riguardo al divano ti assicuro che dietro non ci sta niente,…
    No, io intendevo di lato.
    Una cosa tipo questa:



    Il Sr lo puoi mettere a muro in modo che non interferisca con la preziosa lampada.
    Quello di sinistra lo metti sopra al sub.

    In questo hai lo spazio libero davanti per tapetti, tavolini, pouf,…

    Abbiamo pensato all'integrazione del sub in un tavolino visto che sarebbe una soluzione anche pratica, creando un piano d'appoggio davanti ai divani.
    Probabilmente sarebbe anche pratica ed utilizzabile come appoggio (se non vibrasse molto), ma credo che acusticamente non sarebbe la posizione migliore.
    Per questo penserei ad un alternativa.
    Inoltre col sub a lato del divano potresti far correre tutti i fili sotto ai divani, rendendoli meno visibili e fastidiosi.
    Col sub in mezzo alla stanza come faresti? Avresti sempre un cavo che esce da qualche parte.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •