Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da Gingre
    ciao fast, non so se hai visto il mio impianto, io ho messo 2 alpine swr 1242 con un finale crossoverato da un macrom da auto, e direi che vanno bene, basta fare la cassa con criterio!!
    Ciao Gingre, ho visto il tuo lavoro e devo farti i miei complimenti!!! E' più o meno come vorrei fare io. Mi piacerebbe sentirli suonare...

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    ma dal momento che ci sei farne 2 di sub no? così mandi il finale in dual mono e poi ti godi 2 sub che sono molto meglio di 1, come diceva la famosa pubblicità!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    ops...scusa gingre! ti ho chiamato con un nome strano! comunque 2 sì sn meglio, avevo pure io la tentazione di farne 2 ma cavolo, 2 38 in reflex? mmm tiro giù la casa!

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    infatti opterò per questa soluzione, devo vedere solo su che ampli orientarmi senza spendere cifre mostruose..... Hai qualcosa da consigliarmi? da restare sui 800/1000watt rms

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    Ragazzi quindi gli ampli per sub sono tutti quegli ampli che sei store online si trovano nelle sezioni audio pro? E vanno bene anche quelli che sono full-range, cioè che non nascono con crossover interno per amplificare solo subwoofer?
    A me il Paradigm interessava molto perchè è programmabile tramite pc tramite cavo usb, ha equalizzatore, è in stereo ed ha amplificazione di classe d, che a sentir in giro ha qualcosa in più rispetto alla classe ab (ma non so cosa ) Ciao!
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    non è propio così! marche che trovi tranquillamente sono ciare e monacor di ampli da integrare alla cassa! con xover, fase ecc! io ho fatto un sub passivo e metto l'ampli esterno perchè nn ne trovavo uno da 1000w da incassare!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    no infatti io non lo voglio incassare! Siccome non ho problemi di spazio, perchè indebolire la cassa e perchè rimanere ristretti coi watt?!
    Ragazzi ma quindi con un budget di circa 600€ con cosa "ristrutturo" meglio casa, con un sub autocostruito o un Velodyne CHT 12Q?
    Ultima modifica di dany_994; 06-05-2011 alle 21:12
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci sono ampli progettati appositamente per tale uso, realizzati in case chiuso da inserire a filo del pannello posteriore del sub e con le regolazioni necessarie a questo tipo di impiego, quindi, oltre al livello, anche le regolazioni della fase e della frequenza del passa-basso; molti inoltre hanno anche gli ingressi per segnale a livello di potenza, direttamente dai frontali, oltre a quelli per segnale a livello di linea.

    Costano sicuramente più di un ampli per uso generico di pari potenza, ma poi ci devi mettere un filtro regolabile e la regolazione della fase non è sempre prevista in apparecchiature esterne.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    Info Wharfedale

    Ragazzi ma il Wharfedale non è un finale per sub, sbaglio? E va bene lo stesso per pilotare sub?
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    quello dipende da te dany!! se ti và di costruirtelo usi il woofer che vuoi e fai il cabinet come ti piace! sai che devi lavoricchiare parecchio ed il risultato nn sempre è sicuro! cmq il mio jbl è quello che hai sull'avatar! mostruoso nordata, hai ragione sul fatto degli ampli da incassare! però, secondo me, è migliore un finale esterno ed un processore esterno! per chi spazio ne ha! no?

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    sono daccordo, ma se devi mettere un finale allora tanto vale farne 2 di sub, se devi spendere 200 euro di sub e 400 di finale tanto vale spenderne 800!!!!! vero anche che ci dobbiamo aggiungere un processore x-over esterno, considera 1000 euro di spesa per avere un sub autocostruito che sia ad alti livelli (sempre che tu faccia un progetto e una costruzione della cassa di pari livello!!!!)

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    comunque ci sono amplificatori, come i crown, che hanno pure il crossover elettronico

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    Ragazzi ma a cosa serve il crossover elettronico? Se io esco dal sintoamplificatore dalla porta lfe per sub (che taglierò a circa 100hz) a cosa mi serve un altro crossover se il segnale è già crossoverato?

    @andrea.illegal: I tuoi sub sono veramente delle bestie però io non ci arrivo proprio a spendere 800€ soltanto di driver... Visto che tutto il mio Home Theatre è JBL serie ES e visto che ho simpatia per JBL, stavo pensando di usare come subwoofer dei GTO 1214. Che ne dici?

    @Gingre: Si era quello il mio intento: prendere un finale stereo e fare 2 subwoofer. Visto che il mio salone è abbastanza grande con 2 sub avrei dei bassi compatti senza alzare tanto il volume.
    Senti una curiosità, vedo che insisti tanto col dire di fare una cassa di alto livello per avere buoni risultati. Cosa indendi precisamente? C'è io ero al corrente che si devono fare bene i calcoli per il litraggio della cassa, adeguare il tutto ad un accordo reflex (nel mio caso) e insonorizzare bene all'interno arrotondando gli angoli. Cos'altro mi manca?

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di dany_994; 07-05-2011 alle 19:56
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    io uso il crossover elettronico... non credo nemmeno che il mio amplificatore (dsp ax2) lo abbia interno, comunque non so come sia il tuo interno all'ampli, gli puoi gestire la fase?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    La fase credo di no, ma il taglio di frequenza si.
    Ragazzi io collegherò il finale ad un sintoamplificatore per Home Cinema, anche se io ci ascolterò molta musica.
    Adesso ho un Denon 1610 ma mi piacerebbe acquistare un Marantz 5005 e creare una configurazione 7.2 ecco il link dell'ampli

    http://marantzitaly.com/it/Products/...oductId=SR5005

    Questo dovrebbe erogare circa un ottantina di watt rms reali, quindi devo prendere anche un finale per sub equilibrato (a me piacciono i bassi che ad alti volumi sembrano pugni nello stomaco)
    Cosa mi consigliate?
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •