Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114

    Mobile porta HI-FI e STAND diffusori: vi presento le mie creature...


    ragazzi, dopo quasi un anno finalmente son quasi giunto al termine del mio operato per la mia stanzetta home cinema...

    manca ancora parecchio, però i pezzi a cui tenevo di più sono dunque pronti: mobile porta elettroniche e stand per diffusori JBL SCS 178...

    mi permetto di postare qualche foto e mi farebbe anche cosa gradita avere vostri pareri in merito...

    mobile e stand sono stati realizzati anche con i consigli del sito TNT...

    il legno è stato ordinato presso un falegname (io al momento non ho attrezzatura adatta) ma la stuccatura e verniciatura (ahimè, a pennello) è stata fatta tutta ad opera mia, così come l'assemblaggio...

    gli stand sono alti circa 87cm (satelliti) la base misura 25x25 ed è spessa 4, mentre quella del centrale è 25x50 ... purtroppo essendo il primo lavoro la base degli stand dei satelliti è risultata essere un pò sotto dimensionata come misure e come peso, ho così aggiunto una lastra di ferro di 20x20cm spessa 1cm, la quale ha portato una stabilità ottimale allo stand... (il centrale invece ne poteva fare a meno, ma tant'è...)

    all'inizio pensavo di usare 3 piedini, ma la paura di urti accidentali ha fatto si che la scelta ricadesse su 4 piedini. ho usato dei semplicissimi dadi ciechi in ottone, regolabili in altezza... costo irrisorio e praticità perfetta (come le punte coniche).

    per l'assemblaggio ho usato del semplice vinavil, e tra un pezzo e l'altro son stati fatti dei fori dove ho inserito delle spine di legno (e vinavil ovviamente). il tutto è stato poi sottoposto ad adeguata pressione per 24ore filate...

    sotto la cassa ho messo dei semplici gommini conici rivolti verso l'alto...

    verniciato con impregnante cerato colore ciliegio, 3 mani... ci voleva il compressore...

    il mobile è stato fatto con legno multistrato (non molto indicato, ma purtroppo c'era quello), ovviamente stesso discorso degli stand per quanto riguarda pittura e il resto. anche qui, avere un compressore...

    per assemblare ho usato 3 barre filettate in acciaio inox da 16mm, più dadi e rondelle (inox) e aggiuntive rondelle di sughero (fatte a mano) messe tra legno e rondella inox...

    7 ripiani in tutto, con dadi ciechi in cima e sotto (sempre inox)...

    il montaggio ha richiesto più tempo del previsto, vuoi perchè avvitare i dadi su una barra da un 1mt (per 3) inevitabilmente ti porta via circa 30 secondi (quando ci hai preso la mano)... vuoi anche perchè il falegname non ha fatto i buchi perfettamente perpendicolari al ripiano...

    comunque il risultato è dannatamente buono e molto comodo, infatti ho messo quasi tutti i componenti...

    spesa totale per il mobile: circa 160€

    per gli stand... non ricordo, forse attorno ai 100€ o forse un filo meno...

    a questo punto manca solo il cablaggio totale e il collaudo...

    tutto sommato, per essere il mio primo lavoro di questo tipo, sono decisamente soddisfatto del risultato ottenuto...

    anzi, mi sono messo in testa che potrei quasi farlo per hobby/lavoro... fare un piccolo investimento in attrezzature varie...

    non appena avrò un pò di tempo a disposizione è mia intenzione fare un modello in marmo e acciaio... rifinito ad hoc stavolta...

    che dire altro... commenti please

    buona serata a tutti...

    ecco le foto:












  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    foto del mobile (non ci stavano tutte):








  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    nemmeno un commentino ???

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Ho visto solo adesso la tua "Struttura" !

    Complimenti per la realizzazione...

    Punto Forte dal mio punto di vista:
    - puoi spostare i ripiani in caso di futuri UPGRADE !

    Punto Debole dal mio punto di vista:
    -Barre filettate un po' troppo accese.

    (io avrei comprato i dadi Scuri e avrei messo dei pezzi di tubo neri intorno alle barre per mascherarle...)

    Tutto in IMHO...

    Comunque grande per questo primo passo nel DIY

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    ciao sanfed,

    grazie per i consigli...

    ti dirò, le barre filettate le volevo coprire con un tubo cromato, ma l'operazione non è risultata molto semplice...

    al primo tentativo l'effetto estetico era veramente bello (tipo mobile professionale) però non avendo a disposizione un attrezzo idoneo per tagliare tutti i tubi in misura uguale, avrei avuto problemi in fase di "messa in bolla" con tutti i ripiani... si sarebbero viste le fughe tra dado e tubo cromato...
    posso sempre farlo in un secondo momento comunque...

    i dadi scuri non mi sono mica venuti in mente, anzi... manco sapevo li facessero...

    buono a sapersi...

    grazie e ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Ascolta:io uso bastoni per esigenze lavorative,bastoni intendo barre di alluminio che utilizzo per sistemi per tende,e quando devo tagliarne uno in maniera precisa vado da chi lavora l'anticorodal,alluminio per le finestre,in maniera particolare da chi usa una troncatrice a controllo numerico,il tutto per un taglio secco e senza sbavature,ma ricordati,devi usare bastoni per tende in alluminio,perchè solo chi lavora l'anticorodal usa le cnc,i fabbri non proprio
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114

    ah ok...

    grazie Faielone... ottimo allora...

    infatti non sapevo proprio come fare... col taglia tubi non è proprio il massimo... mi era venuta in mente la tagliaferri a nastro, e già quella mi pare lasci poco di sbavo...

    faccio tesoro di tutti i consigli... GRAZIE!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •