Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Alternativa componenti midrange - progetto Ciare V02


    Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo su questo forum anche se non ho perso l'abitudine di leggere il forum.

    Volevo chiedervi una consulenza, vista la mia bassa conoscenza della materia dal punto di vista teorico.

    Sono felice possessore di due H03 DIY che uso come canali stereo nel mio impianto Hometheatre (Yamaha RXv550).

    http://www.yamaha.co.jp/english/prod...ht/rxv550.html

    E' già da un po' che penso di voler sostituire il canale centrale (composto da un AP yamaha di medio/basso livello) e avevo pensato dato il piacere dell'autocostruzione di seguire il progetto V02.

    www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalCinema/v02.pdf

    Il problema è che Ciare non produce più il componente MW131.

    www.ciare.com/pdf/catalogo/MW131.pdf

    Pensavo di sostiturilo con il componente CW131, che non è schermato (ma poco importa) ed ha le seguenti caratteristiche:

    www.ciare.com/pdf/catalogo/CW131.pdf

    Secondo voi è fattibile? mantenendo invariati restanti parametri del progetto originale...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130
    Guardando a spanne i grafici con la sostituzione ne guadagneresti un po sulla gamma medio bassa magari potresti provare ad abbassare di qualche Hz la Fb. Per saper di quanto e se avresti dei vantaggi effettivi come resa sonora devi attendere consigli più autorevoli del mio .
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Grazie Legolas per la risposta, quindi abbassando la FB si vanno a smorzare di più le frequenze medio basse generalmente?

    Ricorda che sono ignorante in materia, ma il momento è propizio per imparare qualcosa anche di teoria!

    Intanto posto le differenze di specifiche tra i due diffusori in oggetto:

    ____________________MW131_______CW131
    Sensibilità (1W/1m)______88_________89
    Re (ohm)______________3,2_________3,65
    FS (hz)________________68_________65
    Qms____________________2_________2,7
    Qes___________________0,4_________0,45
    Qtm___________________0,33________0,39
    Mms (g)________________8,4________9,7
    Cms (mm/N)____________0,64_______0,61
    D (mm)________________102________100
    Vas (dm3)______________5,75_______5,3
    BxI (Wb/m)_____________5,37_______5,68
    Xmax (mm)_____________1,5________2,50
    n (%)__________________0,45_______0,32
    Le (mH)________________0,3________0,43

    Non mi sembrano esageratamente differenti, le uniche differenze che potrebbero essere rilevanti sono la fb di -3hz e il VAS di -0,45 dm3.
    Gli ultimi due parametri che ho scritto a cosa si riferiscono? (n, Le)
    Ultima modifica di iPozz; 05-04-2011 alle 20:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •