Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5

    Costruzione nuovi diffusori


    Salve a tutti sono nuovo del forum o meglio fino ad oggi mi sono sempre e solo limitato a rifarmi gli occhi guardando le pubblicazioni dei vari home cinema e ora mi sono deciso a iniziare la realizzazione del mio.
    Purtroppo le risorse economiche sono molto limitate e anche le mie conoscenze tecniche quindi inizio prorpio dall'abc dell'autocostruzione chiedendo se puo valere la pena costruire un impianto sfruttando della roba che ho in casa proveniente da un paio di impianti stereo da auto.
    Quello che sono :
    una coppia di coassiali a tre vie alpine da 30w rms impedenza 4ohms frequenza 30Hz-28KHz sensibilità 92dB/w (1m) nuovi mai usati ancora in scatola
    4 subwoofer doppia bobina Infinity diametro 225mm da 368w con impedenza da me misurata su ogni singola bobina di 2 ohm
    12 woofer Infinity da 170mm di diametro con impedenza misurata di 2ohm
    4 tweeter Infinity da 70mm di diametro con impedenza 2 ohm misurati.
    So che la descrizione dei componenti è un po scarsa ma purtroppo non sono riuscito trovare altro in rete l'unica cosa che posso aggiungere è che il tutto proviene da impianti Infinity premium sound System montati su vettura dodge nitro versione R/T
    Un sincero ringraziamento a tutti coloro che mi aiutaranno in questa mia avventura fin da ora.
    HELPPPPPPPPPPPP PLEASE!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    non conoscendo le caratteristiche degli altoparlanti, come i parametri T&S e, soprattutto, i grafici di risposta ed impedenza, è semplicemente impossibile tirar su qualcosa. Il consiglio che ti posso dare, se vuoi autocostruire, è di dare un'occhiata ai progetti Ciare, ne trovi "per tutti i gusti" (grandi, piccoli, che puntano al rapporto q/p o più "esclusivi" ecc.)

    http://www.ciare.com/consumer/guide_progetti_home.htm


    Altrimenti cerca diffusori votati al preservamento del portafogli , vedi le Indiana Line, che in relazione ai contenuti hanno un formidabile rapporto qualità/prezzo

    http://www.indianaline.it/prodotti.php
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5
    Grazie del consiglio un giro sul sito lo vado a fare sicuramente l'unica cosa è che mi dispiace buttare i componenti che ho perché in macchina erano veramente buoni e vederli la nell'armadio a non fare nulla mi dispiace un sacco. Per trovare quei parametri di cui mi hai parlato non sapresti indicarmi un qualche sito?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    beh il sito del produttore è la scelta più logica
    Ad ogni modo tieni presente che i componenti car, hanno caratteristiche studiate per esprimersi negli abitacoli delle auto (andamento della risposta e smorzamento elettromeccanico), di conseguenza non sono particolarmente adatti all'uso in casa, anche se non è sempre così. Inoltre considera che si tratta di componenti da 4 ohm nominali, e spesso gli ampli casalinghi, specialmente quelli per HT, mal digeriscono i bassi carichi
    Ultima modifica di Ale55andr0; 15-04-2011 alle 09:12
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao attento che a volte la via dell' autocostruzione può anche essere più costosa. Io ti butto la un ' idea però bisognerenne sapere le caratteristiche degli altoparlanti. 12 woofer da 2 ohm ci fai 6 casse accoppiandoli in serie,hai 4 tweeter te ne servirebbero altri 2 uguali e saresti a posto. Con i quattro sub facci il sub. Io eviterei di mescolare i coassiali, al massimo usali per i surround, o al limite li vendi per prendere gli altri 2 tw che ti mancano . Ti basta prendere il legno fare 6 crossover passivi, prendere un finale per il sub, le casse invece le colleghi al sintoampli.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5
    Infatti la mia idea iniziale era proprio quella di usare i coassiali il retro mentre per i laterali frontali e il center costruire dei tre vie. Il mio problema principale era proprio il come fare i tagli di frequenza dei crossover per le tre casse frontali e per i sub il come costruire il case. Tanto per capirci meglio il mio progetto è mettere i diffusori frontali direttamente incassati nella contro parete dove incassero anche la tv e costruire solo le casse in legno per i sub e per i coassiali da mettere dietro. Nulla di che........... credo

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5
    grazie ai consigli e tramite il sito della ciare sono riuscito costruire le mie casse ora mi serverebbe un consiglio tecnico sul come fare i tagli di frequenza più comunemente usati per i crossover. ne devo costruire uno per il centrale uno per ogni surround uno per ogni frontale e uno per il sub.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Scusami se hai usato i prgetti ciare per costruire i diffusori,dovrebbero esserci anche i kit di crossover dedicati,ma mi sa che hai usat i tuoi di componenti,quind a sto punto cerca sul web i data sheet dei componenti per farti realizzare(o se li sai fare tu) i filtri giusti,perchè credimi,il xover è unico per ogni componente

    Un buon istallatore di car audio può tranquillamente realizzarti i filtri,forse lui ha la possibilità di trovare i parametri dei componenti e realizzarti così un filtro ad hoc
    Ultima modifica di Faielone; 02-05-2011 alle 12:39
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Faielone
    ...Un buon istallatore di car audio può tranquillamente realizzarti i filtri,forse lui ha la possibilità di trovare i parametri dei componenti e realizzarti così un filtro ad hoc
    Ciao se mi permetti un po' di ironia, direi che un' installatore car audio è in grado di "assemblare" un crossover, non mi sognerei mai di paragonare quello che viene fatto sulle auto rispetto a quello che si fa per progettare il crossover di una coppia di casse HI-FI. Sicuramente si possono trovare persone molto competenti in grado di fare entrambi, ma ritengo siano l' eccezione non la regola.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Io spero proprio che stia scherzando,gli installatori car audio a volte superano la realizzazione di xover hifi sia per quanto riguarda la complessità del progetto,che i componenti stessi utilizzati.Fatti un giro all'audioraduno ACS che si svolge a Rimini nel MSC o al top audio show o alle stesse gare di sound quality sparse per lo stivale,con xover realizzati con un bel pò di soldi,progetti e prove di anni,provati e riprovati fino alla noia e al fanatismo.

    No,ma sicuramente sta scherzando
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    il problema di un crossover è sapere come va fatto!!!! voglio dire non ci sono solo i tagli ci sono rotazioni di fase attenuazioni ecc, per questo ti servono tutti i parametri e le curve degli altoparlanti.....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Ovvio Gingre questo era scontato,ma da qui a dire che gli installatori ''seri''car audio non poaaono realizzare ciò....
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Scusa Faielone vedo che dalle tue parole traspare la passione per questi argomenti, ma chi ha bene in mente cosa sono un impianto car audio e uno hi-fi, le loro caratteristiche e problematiche connesse non può che avvalorare la mia tesi, senza voler sminuire per questo il lavoro di persone qualificate.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5
    Scusatemi ma già come ho detto io sono un principiante totale in queste cose e ora mi sento ancora più confuso. Come dicevo il problema è non riesco trovare le caratteristiche se mi potete aiutare l'unica cosa ke so è provengono da un'impianto infinity sound system ke monta il dodge nitro nella sua versione più completa

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao è difficile che gli altri ti possano aiutare se no fornisci qualche dato, foto, sigle etc etc
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •