|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cavo Antenna DTT & SAT
-
28-11-2010, 17:03 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Cavo Antenna DTT & SAT
Ciao a tutti.
Visto il recente passaggio al digitale, abito in lombardia, volevo rinnovare il mio impianto ormai vetusto (almeno 10 anni di onorata carriera). Abito in una palazzina di 3 piani ma il mio è un impianto autonomo con l'antenna piazzata sul tetto (almeno 15 mt. di caduta). In casa ho due attacchi con altri 15 mt. circa di cavo che gira tra il pavimento e le pareti.
Visto ormai l'inutilità della vecchia antenna analogica volevo cambiarla con una nuova antenna per il digitale terrestre e, già che sono sul tetto, piazzare anche una bella parabola. Considerando che il tubo flessibile è comunque largo abbastanza per contenere due cavi di segnale volevo chiedervi:
1) mi conviene utilizzare un unico cavo per tutto, ovviamente installerei i vari divisori, miscelatori ecc... ..., oppure, creare un doppio impianto separato tra DTT e SAT?
2) che cavo utilizzare? Io pensavo a un ViaBlue TVR 120dB con doppia schermatura a 75 Ohm o un ViaBlue NF-75 (cavo coassiale digitale high-end in argento a 75 Ohm e 52 pFM)? Sinceramente non so cosa installare, che caratteristiche deve avere un buon cavo? Altre marche?
3) qualcuno può consigliarmi eventuali divisori e/o miscelatori (marca, caratteristiche ecc...) per realizzare il tutto?
4) per il digitale basta anche una classica antenna da "centro commerciale" (non ho nessuna idea su che antenna comprare e con che caratteristiche) o è meglio fidarsi dell'antennista?
Il mio obiettivo è la massima qualità possibile.
Nella scelta occorre considerare che mi sarebbe alquanto difficile, anzi impossibile, installare amplificatori di segnale o qualsiasi altra cosa che deve essere collegata alla "corrente" se non una volta arrivati in casa con il segnale.
Ciau Ciau
Ultima modifica di GtCoPc; 28-11-2010 alle 17:09
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
28-11-2010, 18:03 #2
Credo che tutto si possa riassumere a un unico problema che e' la scelta dell'antennista.
L' impianto di antenna e' cosa semplice solo in apparenza e sconsiglio fermamente il 'fai da te'; conta molto l'esperienza, la conoscenza
di metodologie e norme e la disponibilita' di strumenti di misura.
In ogni caso, per rispondere parzialmente alle tue domande, e' meglio separare DTT da SAT e la scelta dell'antenna va fatta in conformita' della situazione di segnali(loro intensita' e loro provenienza) nella tua zona.
Un buon cavo e' quello che offre attenuazione di 18-20 dB/100Mt a 1000 Mhz, ma contano anche altre, e piu' complesse, caratteristiche.
Ciao.Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
28-11-2010, 18:11 #3
Attualmente lo ricevi il DTT? Non è detto si debba sostituire l'antenna.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
28-11-2010, 19:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao 10 anni non sono tanti per l' antenna e per il suo amplificatore, per sapere se funziona bene o no ci vorrebbe qualche misura. Se ricevi bene i canali digitali non sei obbligato a cambiarla.
-
29-11-2010, 12:25 #5
si, andrebbe chiarito l'equivoco che NON esite un'antenna per il digitale e una per l'analogico.
L'antenna è esattamente la stessa!
Quello che può cambiare sono le frequenze usate ed eventualmente la direzione da cui si riceve.
Quindi se l'impianto non è distrutto dall'età o dalle intemperie, se si è fortunati basterà risintonizzare, se si è "normali", nel caso di un impianto canalizzato, occorrerà cambiare i moduli di canalizzazione per le frequenze che si andranno ad usare. Un impianto singolo, probabilmente a larga banda, avrà ragionevolmente meno problemi.
Il consiglio è aspettare un po', risintonizzare spesso e solo se necessario far rimettere a punto l'impianto esistente.
In quest'ultimo periodo ho visto un brulicare di interventi sui tetti, spinti da frenetici condomini e l'apparire di fiammanti antenne in bandaIII per il canale 9 che purtroppo non serviranno più a nulla da domani...
p.s. l'antennista tipo dirà che è comunque tutto da rifare...
-
29-11-2010, 19:12 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Cercherò di rispondere un pò a tutti.
No nessun problema con il DTT ad oggi dopo il passaggio al digitale tutto ok tranne per alcuni canali di mediaset (Rete 4 HD, Steel + 1, tutti i Premium calcio tranne il canale in HD) e forse altri canali minori che non conosco e quindi il non vederli non mi cambia più di tanto la vita.
Diciamo che aspettare non è un problema, anzi, di certo non corro a chiamare l'antennista domani, volevo solo capire come muovermi quando deciderò di farlo per reperire tutto il necessario (es. cavo di qualità, divisori, ecc... ...).
L'idea di cambiare l'antenna nasce da un pensiero di un "non ferrato" in materia che pensando tra se e se dice: se prima si vedeva tutto e oggi alcune cose no (analogico) forse c'è qualcosa di troppo che non serve e magari per evitare ridondanze, dispersioni e/o altro è meglio togliere. Già che salgo sul tetto allora cambio anche quello che già c'è e funziona ma è comunque usato da un pò con qualcosa di nuovo così non ci penso più e, cosa non da poco, predispongo il satellitare che, magari, domani mi vien voglia di vedere sky e non devo risalire sul tetto.
E' più un discorso generale prendendo spunto da un cambiamento in atto.
Ciau Ciau
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
01-12-2010, 16:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da GtCoPc
Io dopo il 26 (data switch off), ho risintonizzato e non vedo più nessuna rete che sia sul canale 36, quindi can5, ita1, rete4 (fortunatamente sono doppi), Iris, Boing, e le altre tre o quattro reti sul 36. Da notare che prima si vedevano. Inoltre è sparita Rai Storia, non prendo Rai5 e non so che altro.
La mia vicina di casa idem problemi con Iris e Boing (stessa antenna).
A casa dei miei ad un centinaio di metri va un po' meglio ma Iris e Boing non sono proprio perfetti, niente Rai5 ed è sparita Rai Storia.
Casa di mio fratello anche lì problemi con Iris e non so che altro.
Prima di rifare antenne e via dicendo c'è da capire che cavolo stanno facendo. Prima si vede poi non si vede più, e poi non è che si può ogni giorno risintonizzare tutto, visto che anche l'LCN è una schifezza c'è pure da risistemare tutte le posizioni.!!!INGANNO GLOBALE!!! INFORMATI: Guarda i film (sottotitoli in ITA) su zeitgeistmovie e thezeitgeistmovement e scarica i filmati nella sezione downloads di luogocomune [libera distribuzione NO PROFIT]
-
01-12-2010, 16:40 #8
Direi che questa discussione ha preso una piega che non ha proprio nulla a che vedere con l'autocostruzione di un cavo di antenna o con l'installazione di un impianto.
E' solo l'ennesima discussione sull'argomento ricezione DTT e switch off.
Poichè dell'argomento switch off recente (Piemonte/Lombardia e dintorni) si parla già in altra parte del forum rimando chi fosse interessato a leggere le risposte o porre eventuali domande, se fossero nuove, ma qui ho letto le solite cose ormai dette e ridette, chiudo la discussione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).