|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Vu meter led mono da -40 a +3 db
-
18-10-2010, 00:01 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao per queste prove puoi usare tranquillamente un pc come sorgente. Ci sono tanti programmi gratuti per generare la forma d' onda sinusoidale. Ho buttato un occhio al manuale e la taratura del meter originale viene fatta a vuoto con un segnale di un 1 KHz.
-
18-10-2010, 08:52 #17
Si infatti credo che userò uno di questi test cd già belli e pronti.
Secondo voi se usassi un ipod nano come sorgente ed aumentassi il volume fino a registrare i 0db/28volt potrebbe andare?VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
18-10-2010, 12:42 #18
Non ha importanza, per questo uso,se la sorgente è su CD o da un file da PC/lettore.
A tal proposito, sempre in rete, si trovano anche programmini free che trasformano il PC in un generatore audio, con possibilità di generare forme d'onda di vario tipo: sinusoidale, quadra, triangolare e rumore: bianco, rosa; in questo modo eviti di dover masterizzare il CD (puoi anche però scaricare il file del CD e riprodurlo direttamente da PC).
Per quanto riguarda il livello devi usare quello dell'ampli, solo nel caso che non riuscissi ad arrivare ad ottenere il volume necessario devi intervenire su quello di uscita del player aumentadolo un pochino, questo per evitare di saturare l'ampli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-10-2010, 12:59 #19
Perdonami ma non ho compreso l'ultimo passaggio.
L'ampli è un finale e non ha il controllo del volume.VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
18-10-2010, 16:28 #20
In questo caso devi ovviamente utilizzare solo il controllo di volume del riproduttore o del PC, nel caso usassi quest'ultimo sistema.
Non credo, ma si potrebbe verificare il caso contrario, ovvero che non riesci ad arrivare fornire un segnale di livello sufficiente a pilotare il finale a piena potenza.
Il mio consiglio inziale era pensato per un uso con un ampli integrato, in cui esiste una preamplificazione, che avrebe potuto portare il segnale del risproduttore a livelli troppo alti nel caso il volume dello stesso fosse stato impostato su un livello di uscita elevato.
Nel tuo caso non ti resta che provare, collegare il tutto, partire col i livelo a zero e salire pian piano controllando la tensione con il voltmetro.
Usa una frequenza minore di 1 KHz, 100-200 HZ e non per molto tempo, arrivato al valore di tensione che ti interessa regola il trimmer di quel canale, rimetti il livello al minimo, collega all'altro canale e ripeti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-10-2010, 18:53 #21
Ho autocostruito il tutto e il kit sembra funzionare a dovere.
Mi resta solo tararlo e innestare i led sul frontalino senza far danni.
Per la cronaca il pcb ho deciso di lasciarlo all'interno e riportare solo i led sul frontalino grazie all'utilizzo di cavi piatti ide, quelli comunemente usati sui pc.
Ho però ancora due domande 'urgenti' da porre.
Per primo vorrei capire se è meglio collegarlo all'ingresso dei canali non ancora amplificatii oppure sull'uscita ad alta potenza, magari in zona B, così che se necessario possa anche escludere lo strumento.
Ero orientato su quest'ultima scelta perchè dovrebbe anche essere quella maggiormente veritiera riguarlo l'effettiva potenza erogata.
Atra cosa che volevo chiedere è se per la misurazione dei 28 volt con il tester il segnale negativo corrispondeva alla massa dell'amplificatore
Ci sono quasi, grazie a tutti per l'aiuto, poi posterò le foto.VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
24-10-2010, 20:44 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao il vu-meter va sull uscita in potenza, come pensavi tu. Il tester lo devi mettere fra i due morsetti di uscita esattamente dove hai collegato i due fili del vu-meter. A lavoro ultimato ricordati di postare una foto
-
24-10-2010, 21:35 #23
Nel frattempo avevo scovato anche questa pagina web http://www.professionistidelsuono.ne...io/wattrms.asp che spiega quanto già detto anche con l'ausilio di un diagramma.
La posto perchè sembra ben fatta e potrebbe esse di aiuto ad altri.
Mi sono accorto però di avere un problema: non dispongo del carico resistivo da 4 o 8ohm (ho dimenticato di comprarlo), ergo non posso procedere in nessuno dei due modi indicati da Nordata
Allora vi chiedo se, per ovviare all'inconveniente, in qualche modo posso far riferimento al valore in decibel indicato sul display dal mio sintoampli denon.
L'idea è quella di usare un cd test o ipod come sorgente e riprodurre un segnale sinusoidale da 1kHz_0dB, impostare il sintoampli su 0db e tramite le uscite pre frontali L ed R regolare i vu meter affinche i led indichino i 0db.
Per scongiurare eventuali problemi di saturazione del segnale potrei anche tarare il fondo scala, che parte da -23db, regolando di conseguenza il vol del denon anch'esso su -23db.
Una volta tarato il tutto, quando andrò a posizionare il pcb nel finale stereo userò gli ingressi ad alta corrente e, se tanto mi da tanto, dovrei ottenere lo stesso risultato.
Il vu meter, per fortuna, accetta entrambi i tipi di segnale bassa/alta potenza con ingressi riservati ad hoc.
Resto in attesa di un vs ok per procedere, tnx!VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
24-10-2010, 22:50 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, per me puoi fare anche a meno del carico colleghi il vu meter all' uscita, se il tuo tester ti permette di fare una lettura Volt RMS a 1 KHz vai tranquillo, altrrimente scendi tipo a 100 Hz, alzi il volume finchè non vedi 28, setti a 0 DB lo strumentino e sei a posto.
-
11-12-2010, 15:39 #25
'Ragazzi' c'è l'ho fatta!
Di seguito, come promesso, vi riporto le foto del lavoro svolto.
La cosa potrebbe essere replicata anche su altri amlificatori, oppure potrebbe essere aggiunto alla catena come modulo a parte.
Grazie a tutti per il prezioso supporto.
VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206