|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Dividere l'antenna TV per 8 televisioni...
-
13-09-2010, 13:59 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 47
Dividere l'antenna TV per 8 televisioni...
Salve, ho un megadubbio su come posso fare per dividere il segnale che arriva dall'antenna tv in 8 prese.
Ho letto che mi serve un partitore, ma ho anche visto che partitori a 8 vie hanno una perdita di segnale intorno ai 12\13 db su ogni uscita... secondo voi è troppo?
e se metto un amplificatore di segnale prima del partitore?
insomma ditemi secondo voi cosa mi conviene fare grazie
-
13-09-2010, 15:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao in genere i partitori sono dei filtri passivi quindi ovviamente la potenza entrante viene divisa per il numero delle uscite.
Se la perdita è troppa, dipende dall' ampiezza del segnale che esce dalla tua antenna e da quanto buoni sono i tuoi apparecchi tv in ricezione. Se hai bisogno di aumentare il segnale basterebbe ritoccare il guadagno dell' antenna (a meno che tu non abiti in un condominio con impianto centralizzato).
-
13-09-2010, 17:50 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 47
grazie per la risposta....comunque no, non sono in un condominio, l'abitazione è una ed è ripartita su due piani...4 prese tv al primo piano e 4 prese tv al piano terra...
per ora ho preso un partitore 8 vie della fracarro e metto su quello... se il segnale fosse debole? ci metto un amplificatore?
grazie
-
13-09-2010, 22:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, l' amplificatore lo hai già vicino al palo dell' antenna di casa, o sul palo o appena dentro casa. E' una scatolina di plastica a seconda di quante antenne hai ci entrano tanti fili (da 1 a 3). Per ogni filo trovi all' interno della scatola un trimmer che regola il guadagno, ogni antenna ha una sua banda di frequenze. L' antennista ti dovrebbe aver regolato l' uscita dell' amplificatore ad un livello ottimale per un apparecchio. Se dopo aver messo lo splitter fai fatica a ricevere, con un cacciavite giri leggermente il trimmer.
-
14-09-2010, 06:58 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 47
ok gentilissimo grazie mille....si effettivamente nel sottotetto c'è una scatolina...appena posso metterò su il partitore e se vedo male allora mettero mano alla "scatolina"....
grazie mille per ora
-
15-09-2010, 07:12 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 47
Allora, aggiorno la situazione... ho montato il partitore e diviso il segnale in 8 vie.... effettivamente un po' si vede peggio (l'analogico) e mentre sulle televisioni Crt o l'Hd ready da 42 che ho giu in salotto si vede tutto sommato bene... sul fulhp 50 i disturbi si notano abbastanza..
In digitale i canali mediaset si vedono bene...la rai invece non me la trova... puo essere dovuto al fatto che la mia zona non è ancora passata completamente al digitale?
Ho provato a vedere se nella "scatolina nel sottotetto" ci fosse un qualche trimmer per regolare il guadagno come consigliato ma non ne ho notati...possibile?
P.S. poi una cosa strana... quando ho staccato il filo dell'anntenna dall'alimentatore per fare delle prove... i canali analogici sono praticamente spariti e fin qui ok.. ma prendeva meglio tutti i canali digitali..possibile?
-
22-09-2010, 16:28 #7
Originariamente scritto da Valnir
ciao
GianlucaMansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
22-09-2010, 18:13 #8Ho letto che mi serve un partitore, ma ho anche visto che partitori a 8 vie hanno una perdita di segnale intorno ai 12\13 db su ogni uscita... secondo voi è troppo?
Secondo le norme CEI 12/15, per la tv analogica, esso deve essere compreso fra 60 e 80 dBmicroV.
Dopo ogni modifica sarebbe auspicabile la verifica della suddetta situazione (la misura si fa con misuratore di campo o con spettrometro RF); diversamente il risultato non puo' essere che casuale.
Ciao.Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti