|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: diffusore alta efficenza
-
30-08-2010, 20:59 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Io andrei di wooferoni JBL, ma non sono la persona più adatta a fare questa domanda
.
Pensandoci bene con un reflex per il sub andresti sul sicuro, avresti poche noie di progettazione e con due E104 in parallelo sarebbero 103dB di sensibilità, decisamente molti.
-
30-08-2010, 21:09 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
No single woofer..?
Quindi tu mi sconsiglieresti la costruzione del 4530 con un woofer solo?il doppio e cioè il 4520 per me e presumo inarrivabile per peso spazio e se voliamo anche costi per quello opterei per il 4530 a un woofer solo
gustavo
-
30-08-2010, 23:09 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Diciamo che il 4520 ha in più rispetto a un reflex la sensibilità, e il sound caratteristico che può piacere o meno.
Il 4530 ha un po' meno sensibilità (sempre maggiore di un reflex) e meno estensione del basso.
Se guardiamo il reflex, ha più estensione di entrambi, ingombra meno ed è più facile da realizzare, non ha colorazioni particolari nel suono e regala una risposta più piatta.
Di contro suona meno forte ma penso ci si possa accontentare
Vedi tu che strada scegliere sono fattibili entrambe dipende anche in parte dal genere di musica che ascolti.
-
31-08-2010, 00:44 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
la musica...
be il genere e prevalentemente dicomusic vecchia ma per intenderci non i piru piru ma bensì james brown barry wite,delagation,wispers,chic,sister sladge ecc ecc la grande veccia discomusic anche pop police,sting,pinkfloid,u2 jazz vecchio e poi tanto cinema tanto di quel che si dice dolbydigital:-)
come ti dicevo io le prime casse con cui ho lavorato da dj sono state le 4520 4 ai lati della pista erano fantastiche montavano i 2220 ne ho ancora uno a casa ma da riconare.
Certo fare un bass reflex e piu semplice senzaltro potrei anche fare questo tipo di cassa e se nn mi piace farmi la tromba oppure prima uno e poi laltro per tenerli tutti e due ,ma che volume per i 140?e poi andra bene il 140 in una cassa reflex?^tu hai una idea di come costruirla e di che drive accostargli per farla suonar bene?gustavo
-
31-08-2010, 07:16 #20
Butta un occhio!
http://www.audiodesignguide.com/HiEff/HiEff.htmlfirma rimossa perchè non regolamentare
-
03-09-2010, 16:29 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
E140 oppure 2225 jbl?
Ultimissima informazione al volo visto che ce una asta in corso,meglio due jbl E140 oppure 2 2225h?....
gustavo
-
03-09-2010, 17:14 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Difficile dirlo senza averli provati.
Per il reflex forse un po' meglio il 2225, lo danno con una risposta 10Hz più estesa in basso (30Hz contro i 40 dell'E140).
Ha però 3dB di sensibilità in meno. Comunque sono molto simili.
Se fai il progetto reflex calcolare i volumi è una sciocchezza, quel che è difficile è calcolarli perchè suoni al meglio...
Qui nel forum comunque c'è gente che lo sa fare.
-
03-09-2010, 17:52 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Qualità prezzo
Lo chiedo perché i e140 sono qui in Italia co 310 e uri li porterei a casa i 2225 mi costano 195 dollari ma ce ne sono altrettanti di spedizione da Canada e via terra e sinceramente non so nemmeno quando mi arriverebbero .e del drive 2447 da un pollice e mezzo che ne pensate in abbinamento a uno dei due woofer?
Gustavogustavo
-
03-09-2010, 20:21 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Andrei di E140 che hanno 3dB in più e stanno anche in italia.
Il 2247 è un gioiello non c'è che dire, anche nel prezzo. Hai pensato a che tromba abbinarlo?
Potresti incrociarlo a 1000Hz e creare dei diffusori 2 vie.
Con un bel progetto potresti arrivare ad avere un F-3 a 45Hz.
Crossover esterno immagino.
-
03-09-2010, 21:52 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Tromba.....
Sto vedendo se riesco a farmi dare le vecchie trombe con lente acustica che montavano i drive da 2" che avevo in disco quando ho cominciato a lavorare ne avevamo 4 devono esserci da qualche parte in soffitta ....
X esterno intendi cross elettronico e biamplificare?gustavo
-
04-09-2010, 01:19 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Si con un crossover esterno recuperi 3dB di efficienza rispetto a un passivo, inoltre è regolabile a piacere.
A sto punto prendi i 2246 che sono da 2 pollici.
Un sistema del genere con delle buone trombe (e la jbl ne fa di spettacolari nel caso dovessi comprarle) già con 1 watt fa più di molti compattoni del supermercato e non parliamo di qualità, li non ci sarebbe proprio storia.
-
04-09-2010, 11:47 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
cross elettronico
Concordo a pieno con te ,ricordo perfettamente il passaggio da passivo a cross attivo quando le avevo in discoteca la dinamica a e la pressione e aumentata in maniera sensibile,e migliora anche la pulizia ,per tanto i crossover siano fatti con componenti di pregio il risultato della biamp e sempre superiore ,anche perche nn si sprecano wts tra le bobine i condensatori e le resisitenze
gustavo
-
04-09-2010, 14:08 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Tromba con lente
Ha trovata la tromba o meglio scoperto la sigla,
Se sono fortunato e la discoteca le ha ancora in soffitta le trombe sono le JBL 2395 che ne pensate come tromba?gustavo
-
04-09-2010, 19:20 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Ti ricorda qualcosa questa foto?
Se le utilizzano anche in impianti del genere i commenti diventano superflui.
Ultima modifica di YamahaSW1500; 04-09-2010 alle 19:26
-
04-09-2010, 20:50 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Quelle della prima foto
Ho avuto il piacere di lavorare per 5 anni con le 4520 identiche a quelle della foto ed e stato entusiasmante stessa lente ,solo alla fine hanno avuto un problema vibrava leggermente la parte finale quella curvata della tromba forse compensato troppo leggero comunque ad alti volumi era fastidiosa la vibrazione ,comunque fantastiche speriamo che con un woofer solo dia no le stesse emozioni o poco meno
gustavo