|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: ksa10 ho fatto un casino?
-
19-08-2010, 10:27 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 85
ksa10 ho fatto un casino?
in questi giorni non ci sto con la testa per troppe cose brutte tutte insieme e quindi per rilassarmi e tenermi un pò occupato, ho detto "cià montiamo sto kit ksa10"....finisco di incollare tutto e di cosa mi rendo conto alla fine?
il pannello frontale l'ho montato sottosopra con i due fori per i tubi di accordo in basso anziché in alto
ho provato a vedere se riuscivo a scollarlo, visto che la colla l'avevo messa da poco, ma la struttura non si muove di un millimetro
è una cosa grave?o comunque il danno è "sopportabile"?
allego il progetto così vi fate un'idea
in realtà i tubi mi sembrano un pò più corti di quelli
e guardando da sopra l'ysa100 non tocca i tubi (ci sono circa 5 o 6 cm) occupa lo specchio di circa 1/4 o 1/3 della circonferenza dei tubiUltima modifica di bradiposid; 19-08-2010 alle 10:35
-
19-08-2010, 11:57 #2
Ci potrebbero forse essere problemi di turbolenza, con relativi rumori, ma non è detto.
Ormai l'hai costruito per cui non ti costa nulla provare a finirlo fissando il woofer ed a ascoltare di persona.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-08-2010, 14:15 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 85
grazie mille, appena ho tempo di finirlo testo allora
speriamo non ce ne siano
cmq come soluzione avevo pensato di fare un secondo pannello posteriore grosso esattamente come l'originale da incollare sopra il primo nel quale fare un nuovo alloggiamento per l'ysa100, e poi capovolgere il sub, credo che nel caso di un cattivo suono sia la soluzione più semplice
-
19-08-2010, 15:40 #4
Avevo infatti pensato a questa soluzione, ma credo che convenga prima fare una prova così com'è ora, poi si vedrà.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).