|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Vernici da Muro per videoproiezione? (non goo!)
-
03-09-2010, 09:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 20
Vernici da Muro per videoproiezione? (non goo!)
Salve,
domanda specifica:
ho un proiettore, proietto principalmente in stanza completamente buia (unica fonte di luce il proiettore e i led del pc che a breve verranno estratti a forza).
Dovrei decidere tra comprare un telo (la spesa si aggira sui 130 euro per un 220x165 della sopar bianco, manuale con montaggio a parete) oppure, se con spesa analoga, riuscissi a prendere qualche vernice particolare da leroy merlin o castorama per 'ridare il bianco' ...
Consigli ?
Ho guardato la goo, ma 240$ mi sanno di tantini ... contando che poi ci sarebbero tasse e balzelli per un'altro 30% ...
La soluzione ideale comunque sarebbe verniciare, ho il cartongesso e mi sarebbe complicato appendere uno schermo da 8kg ... dovrei forare tanto ...
-
03-09-2010, 15:00 #2
Questa (al tempo era distribuita da Vogel's) la avevo vista in funzione ed era ottima
http://www.mightybrighty.com/index.php
Se no ci sono anche:
http://www.goosystemsglobal.com/
http://www.leinwandfarbe.com/ (anche di questa se ne parla bene)AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
03-09-2010, 15:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 20
L'ultima che hai detto pare la piu economica, ma da OGGI (caxxo) sono in ferie per un mese ...
Certo è che, comunque hanno prezzi similari a quelle che posso trovare da castorama ...
Ma nessuno che mi dica 'usa quelle smaltate' oppure 'quelle di marca XXX vanno bene' ?
Nessuno ha mai fatto delle prove con le comuni vernici da bianco ? ce ne sono così tante!!!
Se nessuno mi darà dei consigli, anche generali, sentirò direttamente da leroy, per qualcosa di 'riflettente' e 'bianco reference' ... vedremo là ...
Mal che vada ... mia madre sarà contenta che ridipingo la stanza
-
03-09-2010, 17:25 #4
Il problema con le vernici è che c'è il rischio molto serio, se non sono specifiche per tale uso, di avere un hot spot, ovvero di notare sullo schermo il punto luminoso dato dal vpr.
La cosa è sicura con vernici lucide, con quelle opache c'è qualche rischio in meno, ma non la certezza.
Le vernici adatte a questo uso mooto specifico non le trovi sicuramente in vendita da Castorama o simili altri fai da te ed i commessi, altrettanto siocuramente, non avranno la minima idea circa quello che serve a te, al più ti possono vendere una vernice murale bianco opaco.
Tieni inoltre presente che gli schermi non sono un semplice pezzo di plastica bianco (quelli seri), ma realizzati in modo da avere un certo guadagno, per i vpr tale valore dovrebbe essere compreso tra 1 e 1,2, di più l'immagine diventerebbe troppo luminosa, di meno perderebbe di luminosità, il guadagno è poi in relazione anche con l'angolo di visione, più il guadagno è alto minore diventa tale angolo.
Uno schermo dovrebbe anche avere un cornice nera, questo per aumentare il contrasto percepito, fattore moto importante.
Ovviamente uno schermo dovrebbe essere anche perfettamente liscio e piano.
Poichè, come hai già notato, il costo di una vernice apposita è simile a quello di uno schermo economico, se non ci sono esigenze molto particolari, sceglierei uno schermo tradizionale, magari di tipo fisso, che non è molto costoso, ma che ti fornirà una resa sicuramente migliore di qualunque vernice "da imbianchino".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-09-2010, 20:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 20
Su schermionline ho trovato questo allora ...
220x124 cm formato 16:9 Schermo a Molla con bordi neri PLATINUM NEMA (238 cm)
che ne pensate? per un totale 160 euro ...
-
04-09-2010, 01:52 #6
Questa è la Sezione dedicata al "Fai da Te", per cui parlare di una vernice per sostituire lo schermo va bene, descrivere la costruzione di uno schermo, va bene, parlare della scelta di uno schermo commerciale è invece cosa OT.
Esistono Sezioni apposite per parlare di schermi commerciali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-09-2010, 11:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
@sypher
Alcuni mesi fa, in via sperimentale, provai su un pannello di formica di circa cm 220 x 140, più o meno, una vernice acrilica opaca RAL 9010 - bianco puro - presa da Leroy Merlin, una decina di Euro a barattolo da 1/2 litro. Il risultato è stato eccellente: nessuno spot, superficie bella liscia con imperfezioni inesistenti, nessun cattivo odore di vernice, spesa minima. Lo uso ancora, dopo averlo rifatto correggendo la tinta con una punta di nero - simile a RAL 9002- (http://www.coloriral.com/) per migliorare la resa del mio vpr alle basse luci. Visto che non Ti dispiace il fai da te, potresti provarci. L' importante è tinta la più opaca possibile, per evitare riflessioni "spot" soprattutto al centro.retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.