|
|
Risultati da 31 a 45 di 202
Discussione: Diffusori 3 vie "Roma" by Luckyaua.......
-
02-10-2010, 22:16 #31
Originariamente scritto da luckyaua
In bocca al lupo!VPR: Mitsubishi HC-3800; Schermo: 90" ScreenLine;TV LG 42PJ35o; Lettore BD/DVD/CD: Marantz BD7004; Network media center: Openelec box; Amplificatore: Marantz SRXXXX; Decoder: Em-TECH PVR300; Diffusori: Front: Klipsch RF-82 - Center: Klipsch RCXXXX - Surround: Klipsch F3 - Subwoofer: Autocostruito Driver Coral 15"; Amp Sub INuke 1000DSP.
Nas: Qnap TS-219 @ Gigabit Lan.
-
02-10-2010, 23:27 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
ho usato gli HW162 ovvero la versione 8ohm di quelli che vuoi usare tu..
Speriamo che mi diano soddisfazioni...staremo a vedere....
-
03-10-2010, 15:16 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da luckyaua
-
22-10-2010, 10:46 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Secondo voi...come posso eliminare i loghi ciare dalle cupole degli ap?
Acetone? o cosa?
Il motivo è che gli ap saranno a "giorno" e vorrei eliminare loghi colorati etc....
-
25-10-2010, 10:54 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Nessun mi consiglia....
Intanto ho cominciato il taglio dei pannelli in mdf da 16mm per ora ho tagliato tutti i pannelli... il frontale l'ho previsto inclinato di 13° verso l'alto.
Le misure interne del box sono: 700x290x180mm (LxPxA).
-
25-10-2010, 12:10 #36
io eviterei di usare solventi... Di che materiale è la cupola parapolvere?
Incartare la membrana e dare una passata leggera di nero opaco spray?
-
25-10-2010, 12:12 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Problema crossover:
Secondo voi che tipo di condensatore dovrei mettere per i 2 woofer in serie riguardo la cella antirisonante...in pratica da simulazione xover pro mi dice che la cella deve essere composta da
1 condendatore da 2,7mF --> 2700uF
1 resistenza da 0,56ohm
1 induttanza da 5,5 mH
Ho visto che condensatori da 2700uF si trovano solo elettrolitici...vanno bene cmq.
Tale cella potrebbe essere deleteria secondo voi...?
Ultima modifica di luckyaua; 25-10-2010 alle 12:53
-
25-10-2010, 16:36 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Per ora salto la cella antirisonante....
-
25-10-2010, 16:38 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Incartare la membrana e dare una passata leggera di nero opaco spray?
-
25-10-2010, 18:48 #40
ottimo il vifa xt 25, lo sto usando per le torri ed il centrale, e per quel che costa suona very good
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
26-10-2010, 09:52 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Spero che mantenga le promesse.....anche se lo userò solo sui front...sul centrale stò usando un Vifa XT25SC90-04 quello + piccolino...per metterlo sopra al mid e non superare i 20 cm di altezza complessivi.
-
29-10-2010, 10:05 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Allora...piccolo cambio nel centrale....ho deciso di usare gli stessi ap dei frontali anche sul centrale...quindi al posto dei ciare CW162 userò i Monacor SPH-176 8ohm, in paralello...molto + facili da gestire. Il litraggio sarà lo stesso (25L), la frequenza di accordo del reflex 42,76 Hz con una F3 di 55,77Hz.
Le camere interne dei 2 woofer sono separate...con 2 condotti reflex autonomi di forma quadrata con emissione posteriore, verrano posti ai 2 angoli esterni in alto, usando come lati le pareti laterale e superiore e altri 2 pezzi di mdf specifici.
Le misure dei condotti sono 50x50mm di sezione per una lunghezza di 260mm.
Il centrale rimane di forma classica di parallelepipedo con il frontale inclinato di 13°.Ultima modifica di luckyaua; 29-10-2010 alle 11:48
-
29-10-2010, 11:54 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
-
29-10-2010, 21:20 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao ma volevo chiederti se le simulazioni che mostri sono con gli altoparlanti disposti sul pannello.
-
29-10-2010, 22:13 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
In che senso...puoi spiegarmi meglio? Intendi se tengono conto delle diffrazioni sul baffle frontale?