Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 202
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Come puoi vedere nel disegno al momento è già presente solo una cella di equalizzazione (anti-induttiva) sul medio.

    Per quanto concerne la cella anti-risonante non ne vedo il motivo visto che sia medio che alto sono tagliati ad una frequenza molto distante dalla loro Fs (78 per il medio e 837Hz per il tweeter).

    Per il woofer, perchè dici che ci vorrebbe una cella anti-induttiva? I 2 woofer hanno un modulo molto lineare fino 1000/1500Hz e sono tagliati a 400...nonne vedo lo scopo....mi perdo qualcosa?

    Diciamo che non vorrei aggiungere troppa carne al fuoco, prima vorrei ascoltare e testare e poi eventualmente aggiungere dei circuiti supplementari.
    Ultima modifica di luckyaua; 15-12-2010 alle 14:19

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    cosa hai usato per il calcolo? i parametri degli AP sono misurati o sono quelli dei data sheet? hai una clio per verificare risposte in frequenze ecc..?

    te lo chiedo perchè ho potuto fare delle misure con la clio dei miei diffusori e pur con un progetto completo c'è da mettere un pò mano sui filtri, c'è un pò di buco sull'incrocio intorno ai 2000hz. cosa naturalmente che non senti e non vedi se non con misure.
    Ultima modifica di andrea1972; 15-12-2010 alle 14:34
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...grazie per l'intervento...
    ...dunque x il calcolo ho usato Xover 3 Pro...in seguito dopo ascolto ad orecchio e poi dopo acquisto mic behringer ecm800 e pre MIC 800 misurerò in ambiente con REW...di + non posso fare.

    I parametri sono dichiarati e cmq le case (Vifa, Monacor e Ciare) dovrebbero "mentire" poco sugli stessi.

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...in realtà il buco sui 2000 è più dovuto al tweeter un pò troppo sopra le righe che dovrò sicuramente attenuare.

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    La mia fonte sui filtri scrive qui...
    http://www.passivecrossovers.com/italiano/index.htm
    E dice che:
    "...Tenete presente che se il filtro è del II ordine o superiore e la frequenza di incrocio è distante almeno tre ottave da quella di risonanza dell'altoparlante, non è necessario compensare il picco di impedenza ad Fs e si può eliminare pertanto la cella RCL. La rete di correzione si limiterà quindi alla sola cella anti-induttiva RC, sempre in parallelo all'altoparlante e a valle del filtro..."

    Quindi tu a che frequenze hai i tagli ?
    E comunque...Le celle anti-induttive almeno dalla fonte vanno sempre messe...altrimenti come fai a sapere gli la resistenza del tuo ap alla frequenza del taglio ?

    Leggi quello che ha scritto il tizio sul link che ti ho inviato e se non loo ritieni corretto... io sono sempre pronto ad imparare cose nuove...

    DAJE COSI' !
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    il link lo conosco e l'ho letto e riletto...
    ...il filtro è del II Ordine ed il taglio è Woofer 400, Mid 400/3500, Tw 3500
    ...quindi ben oltre le 3 ottave


    E comunque...Le celle anti-induttive almeno dalla fonte vanno sempre messe...altrimenti come fai a sapere gli la resistenza del tuo ap alla frequenza del taglio ?
    Non ho capito? la resistenza alla freq di taglio si deduce dai parametri t&s degli ap.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...io stò come te a conoscenze...il mio era una deduzione logica...sempre che non mi perda qualcosa...

    ...e cmq siamo sempre sulle ipotesi di simulazione...la realtà di solito cambia di molto le cose.

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Se hai letto il capitolo "L'IMPEDENZA DELL'ALTOPARLANTE"
    avrai capito che
    "...l'impedenza di un altoparlante corrisponderebbe a quella dichiarata dal costruttore..."
    Quindi con la Re dei parametri T&S ci fai poco...

    Con una cella nati-induttiva riesci a renderla più lineare e quindi quando vai a tagliare, una volta misurata l'impedenza, proprio dove e come vuoi tu.

    Almeno questo è quello che ho capito io...
    Ciao
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...ho capito quello che intendi...

    cmq al limite avrò un carico maggiore visto dall'ampli con conseguente minori db di emissione del woofer rispetto al mid che già è sotto quindi diciamo che la cosà può giovarmi.

    Sul tweeter invece è tutto da vedere xchè come dicevo prima bisognerà sicuramente abbasarne il volume cosa che potrei ottenere con una cella di equalizzazione dell'impedenza x linearizzare ed "alzare" il modulo...vedremo.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Cmq.. l'eventuale cella sul tweeter sarà composta da condensatore 6,8 uF + resistenza 3,3 Ohm.

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Quello che conta è la risposta sonora in ambiente non c'è nessun obbligo di fare diffusori con impedenza in fase, l' importante è che l' ampli da cui vengono pilotate sia in grado gestirle.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...da questo punto di vista credo che il mio nuovo cambridge azur 650r non abbia problemi....

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Allora DAJE COSI'

    Pure con le foto però...
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Lo schema con l'eventuale cella di eq sul tweeter:


  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095

    Vai con quest'ultimo !
    Che non avrai problemi...
    se non quelli di attenuazione da vedere una volta provato !
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •