Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Info su woofer ellittici...per uso hi-fi.


    Qualcuno sa darmi notizie, pregi e difetti (o solo difetti) sui woofer ellittici?

    Visto il poco utilizzi in ambito hi-fi sicuramente hanno qualche difetto di troppo....mi sono imbattuto in questi woofer ellittici tangbang...sembrano avere buone caratteristiche...
    http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w69-1042j.htm

    ...l'uso sarebbe per le vie basse di 3 vie sperimentale.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    nessuno.....suonano così male!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Ho comprato proorio questo driver ma in versione da 4 ohm, purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo. A parte una disomogenea sollecitazione della membrana sicuramente più stressata alle estremità dell'asse longitudinale (ma con masse del genere non credo questo rappresenti più di tanto un limite) non credo ci siano controindicazioni particolari. L forma per un utilizzo come woofer o sub non dvrebbe avere alcuna influnza visto che le lunghezze d'onda superano abbondantemente quelle del driver.

    Ci sono dei precedenti illustri come quelli in casa Kef, ma anche altri che in questo momento non ricordo. Mi pare abbiano avuto massima diffusione a cavallo degli anni '80.

    Ciao.
    Roberto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...prima di tutto grazie per la risposta......era mie intenzione usarne una coppia in parallelo in bass reflex...in simulazione sembrano ok....il prezzo irrisorio....ma la qualità...!!

    Mi alletta il poterne metterne 2 una sopra alla'altro con un frontale molto slim....penso proprio che una prova la farò...!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    ...dunque la mia idea è la seguente...in alternativa all'altra che propongo proprio in questa sezione (Egglestone Andra II).....


    ...diffusore 3 vie....baffle stretto...

    tweeter Vifa XT25TG-30/04
    mid-woofer Ciare CW100 (cassa chiusa 3/5 litri)
    woofer Tangband W69-1042J (coppia in parallelo in cassa reflex non meno di 40 llitri)

    incroci 250/350Hz e 2800/3200Hz 2° o 3° ordine elettrico.

    Bisognerà controllare l'impedenza nei punti d'incrocio ma credo che possa venir fuori un buon progetto dalle dimensioni contenute...relativamente!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •