Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Il ciare, simula come il B&C 12BG100.
    Direi che non sono componenti adatti ad un sub budget, perchè sono piuttosto costosi rispetto agli altri e richiedono potenza per esprimersi a dovere.
    I tangband con 250w sembrerebbero più sensibili di 3db.
    A chi interessa vedere le simulazioni le può scaricare in formato .wdr da qui:

    http://rapidshare.com/files/39974740...litri.zip.html

    Ci sono diversi drivers a confronto in 85 litri@250w...
    Ultima modifica di R!ck; 16-06-2010 alle 19:21

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    il Ciare 12.00SW non è particolarmente indicato per scendere, ma ha altre "doti"...gli americani lo hanno soprannominato "the punisher" ed è divenuto famoso per un progetto di "sub" (termine che nel settore pro è diverso che nell'HT) a tromba in grado di dare pressioni elevatissime sino i 40 Hz, mi pare sui 140dB, davver notevole per un 12"
    Peccato non abbia l'anello demodulante
    Per estensione meglio la serie in gomma di B&C (contraddistini dalla sigla "BG"), comunque sono trasduttori che richiedono molta, molta potenza non crediate di amplificarli col modulino da 300w su 4 ohm...
    in contesto domestico comunque quelli più adatti restano i peerless xxls o i TB indicati prima (quello con FS da 25HZ è perfetto)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 16-06-2010 alle 19:26
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Alessandro ho visto tiene 1000 watt in potenza...la felicità del vicinato!

    Stavo cercando di mettere insieme una lista di sub + normali adatti ad un'ascolto casalingo abbastanza compatti ed in grado scendere fino ai 20/25hz con una buona pressione 100/105 db mi bastano e che costino poco...insomma da principianti.
    Quelli che ho elencato mi sembrano buoni...sempre meglio del hs250 da70w

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Infatti, il TB con FS da 25HZ o il Peerless xxls da 12" sono perfetti per quel che vuoi ottenere. Puoi dare anche un'occhiata ai Dayton o agli Aurasound
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Nel file ci sono anche 2 da car audio che devo simulano molto bene:
    Infinity 1209.W
    Jbl GT1201d
    Se i dati sono corretti e non hanno "barato" sono interessanti. Il primo è il successore della serie kappa perfect che aveva dei valori bassissimi di distorsione (misurati) anche rispetto a driver audiofili. Il secondo costa e non sembra male
    Ultima modifica di R!ck; 16-06-2010 alle 21:49

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Alessà ma dove abiti...al Wembley Arena?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Affatto
    ma la passione spinge a prendere spesso più del necessario sia per megalomania ( "vojo er mejo punto e 'bbasta!" ) sia in vista di tempi migliori ( che magari non arriveranno mai ).
    Meglio spendere subito per avere di più che dover upgradare in seguito. Comunque ci sono pazzi che rinchiudono le 802D di B&W in 4 x 4, rispetto a questi io sono meno svitato
    Nella mia attuale situazione, 6x4, starebbe strettino, ma dovrei cambiar casa tra due o tre annetti, meglio premunirsi...non hai idea della folle idea che voglio realizzare
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    http://www.swanspeaker.com/products/...sid=60&pid=211

    Lo trovi in Italia a 195 euro.

    Se non hai bisogno di esigenze particolari questo è un ottimo sub, richiede ridottissimi volumi e ha grande escursione, esagera con il modulo di amplificazione un bel modulo Hypex da 800w. Con pochi soldi e poco spazio ottieni un ottimo sub

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    io inserirei nella lista anche i jl audio, anche se di derivazione car, più di qualcuno li usa in cassa chiusa in casa.
    i modelli sono 12": 12W6v2-D4 e il 10": 10W6v2-D4.
    io sarei molto intenzionato a prendere il 10" per provare finalmente un sub in cassa chiusa.
    con il 10 bastano, come consigliato da JL audio stessa, 18litri netti.
    che ne dite?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Controbatto con REAudio xxx ed mx, sempre car
    I JL Audio sono ottimi, ma se ricordo bene hanno una cosa che non mi piace per nulla: la sospensione in foam
    Ormai le durate sono molto migliori di una volta, anche 10 anni...il fatto è che io possiedo da ben 12 delle B&W, tempo che pare trascorso in un lampo se guardo indietro...se mi fossi trovato costretto a cambiarle ora la cosa mi avrebbe scocciato non poco, ma per fortuna hanno la sospensione in gomma, inferiore quanto ad elasticità al foam, ma praticamente eterna
    Certo che se uno vuole esagerare si prende il13W7, che dovrebbe essere lo stesso che equipaggia il famoso F113
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Gli hi-vi li ha provati un personaggio che ha scritto anche un bell'articolo su un certo progetto di una (molto) nota rivista: hanno parametri totalmente diversi da quelli dichiarati dalla casa madre, se uno può misurarli bene, ma a progettare prendendo per buoni i parametri T&S della casa madre si prendono delle grosse cantonate
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Penso che la strada dei cassa chiusa compatti in un ambiente casalingo sia più praticabile degli enormi 18" in su.
    Anche perchè se li mettiamo in coppia possiamo migliorare la situazione acustica della stanza...

    Se poniamo come pressione sonora soddisfacente 105 db@20 hz considerato anche il roomgain anche se è difficle stabilirlo a priori...ci "bastano" 95-98 db...
    Ultima modifica di R!ck; 18-06-2010 alle 08:37

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Qua è possibile vedere le reali performance dei sub in commercio

    http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=12281

    c'è da ridere
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24

    lista driver


    gentile alessandro, sono nuovo del forum e magari sbaglio pure sta a vedere, in altre discussioni sempre su questo sito, vorrei realizzare un sub per esclusivo uso home theater, ho girato molto per negozi e ascoltato ma niente che mi abbia colpito. in altre discussioni su questo sito si parla bene sia del
    eminence lab 12 con tanto di progetto (il bimbo), sia dek peerless xxls 12, visto che io voglio qualità cosa mi consiglieresti? preferirei un closed box i reflex sono troppo impicciosi, magari in 30l richiedono un reflex di 30 cm e vai con le pernacchie. grazie corry


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •