Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Nascondere un sub dentro una panca o un mobile...


    Vorrei qualche consiglio sulla possibilità o meno di nascondere un sub auto costruito alla vista.

    Avrei a disposizione due posti.

    a)Una panchetta in muratura http://yfrog.com/0s26052010019j Circa 112 litri

    b) Nel vano dove ora ci sono dei cd mobile tv http://yfrog.com/af26052010018j Circa 100 litri

    La soluzione a) sarebbe quella più integrata ed invisibile. Ovviamente quando si usa l'ht va tenuto aperto il coperchio di legno. Mi chiedo però se è possibile inserire un sub con il reflex e l'altoparlante rivolto verso l'alto (upfiring)

    La soluzione b) potrebbe creare dei problemi per via delle risonanze.

    Dato l'uso solo ht vorrei una buona estensione in basso quindi preferirei il reflex.
    Ho fatto alcune simulazioni con 85 litri e ap peerless xls 12, eminence lab 12 e css trio 12 con filtro high pass @20hz:

    Ecco quello che esce http://yfrog.com/28schermatatp

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    un mio amico ha trasformato un vecchio frigorifero in un woofer, non so come abbia fatto...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Ciao R!ck, io opterei sicuramente per la panca in muratura: non soggetta a vibrazioni o risonanze e poi è decisamente più "stiloso" un sub "nel muro". Per reflex e ap verso l'alto non penso ci siano problemi al massimo potresti perdere l'ulteriore carico che fornisce il pavimento agli ap rivolti verso di esso. Io ne ho realizzato uno sotto il camino (hai presente la "nicchia" per tenerci la legna? Quella li) perché mi è capitato trame mani un sub uso CAR da 15" ed ero curioso di provarlo. Risultato, imho, molto buono!

    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Carina questa. Ho anch'io un bel vano per la legna ma non è isolato rischierei di cuocere tutto!

    So dellaperdita di carico, l'ideale sarebbe poter praticare una apertura alla panca ma...non se parla!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Ahahah come cuocere un sub senza usare un amplificatore! Comunque il mio camino non lo accendo da anni: dentro ci ho messo ampli e stampante! Comunque sencondo me con un due strati di lana di roccia da 5 cm e una intercapedine potresti metterlo anche tu sotto camino: il caldo va verso l'alto e non penso li sotto si arrvino a temperature oltre 50 gradi...mmm forse di più in effetti...potresti sempre pensare ad un sistema monta/smonta al volo.
    Però troppi sbattimenti: viva il sub nella panca a muro! NON bucarla per il reflex!

    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Marco stavo pensando che un camino potrebbe diventare un 'ottimo sistema per implementare un subwoofer infinite baffle anche di notevoli dimensioni. Perverso eh!?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Perverso??? E perché mai?
    Infatti ero indeciso tra quello e reflex ma poi ho optato per quest'ultimo! Avevo tra le mani un target tsu 15 ad uso CAR( è una discreta bestia), in fondo ha buona sensibilità, almeno dichiarata di 93db(ottimistici), e un altrettanto fs di 29 Hz. Insomma volendo sotto il mio camino ho un volume netto di 387 litri, un bel po' d'acqua eh? E il bello è che, almeno nel mio caso, è spesso uno spazio inutilizzato.
    Comunque la panca potresti farla così: ti procuri dei conventini(non so se sia il termine tecnico) e li fissi con dei fisher all'anterno della panca a 5 cm sotto il bordo. Per il "coperchio" poi potresti fare mdf o trucciolare su cui montare ap e reflex e poi avvitare il coperchio con una bella manciata di viti da legno belle resistenti!
    Un altra idea carina, più rognosa, ma decisamente più waf: potesti fare un bel carico simmetrico! Sbucherebbe solamente il buco del reflex e potresti usarla per sedersi!
    Ultima modifica di Sbreown; 28-05-2010 alle 23:56

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    I conventini sono dei listelli di legno giusto?

    L'idea del carico simmetrico non mi dispiace per niente...domani provo con qualche ap per ora ho trovato un eminence lab 12 a 130 euro e i soliti peerless.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Si si i conventini sono i listelli di legno.
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    a me piace più il sub della panca, puoi nascondere la panca nel sub!
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Si ma a prescindere da cosa utilizzerai, il box "suona" per cui io rivestirei l'interno della struttura in multistrato (o mdf anche se io sono sempre per il multistrato) evitando di far muovere un woofer all'interno di una struttura in mattoni ed intonaco.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Beh in effetti avevo pensato fin dall'inizio di inserire una cassa con mdf da 2 cm....non funzionasse li dentro per questioni ambientale potrebbe essere sempre riciclabile.
    Comunque la cassa in cemento risuona sicuramente meno di una in mdf anche da 5 centimetri

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78
    Ciao omonimo, ti assicuro che il mio "box sottocamino" non risuona! Penso anch'io come R!ck che sia più solida una parete di cemento e mattoni che un multistrato da 2 cm. Poi non ho capito una cosa: tu dicevi di costruire un box in multistrato interna alla panca stessa? Perché in tal caso bisognerebbe provvedere ad eliminare le vibrazioni che potrebbero crearsi tra muratura e multistrato stesso. Io per il pannello su cui ho avvitato sub e reflex ho usato un multistrato da 6 cm(due pannelli da 3 incollati) rinforzato con due listelli che vanno dalla parete posteriore, in muratura, fino a quella anteriore in multistrato. Ora alla prova delle nocche risulta tutto molto solido e sordo ma, ok prendetemi pure per pazzo malato fanatico, usando uno stetoscopio e battendo con le nocche risulta meno sorda la parete in multistrato.
    Ehi questo è come ho fatto io e ne sono soddisfatto (ogni scarrafone..) ciò non toglie che esistano metodi di costruzione migliori e più ben suonanti come ad esempio quello proposto da Marco00!

    Marco(sbreown)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Marco ma quello che fatto è una cassa chiusa? Magari dico una fesseria grande come una casa ma il pannello di mdf da 6 cm blocca eventuali risonanze che provengono dal cemento per il reflex o un passabanda forse è meglio la cassa. Certo che era molto più veloce da fare!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    78

    No è un reflex, per il momento di risonaze non ne ho riscontrate, l'interno è foderato con lana di roccia e la parete superiore con bugnato, comunque i rinforzi mi sembra facciano il loro sporco lavoro! Fare una cassa da infilare sotto mi da l'idea di vibrare tantissimo o di poter "sfiatare" alla minima vibrazione, d'altra parte per infilarla bisognerebbe lasciare almeno un mm per lato e penso che questo provocherebbe grosse vibrazioni a tutta la struttura; naturalmente questo è il mio parere! Però appena avrò tempo magari la provo l'idea di inscatolare il tutto!

    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •