|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: consiglio sub autocostruito
-
28-05-2010, 17:49 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
non capisco cosè un passivo
un woofer? o un amplificatore?
e non trovo un neogizo italiano dove vendono i woofer e l'amplificaotre
cmq mi dicevate che ci vogliono almeno 180€ di woofer ma per peerless qui lo si trova a 100€ praticamente http://www.madisound.com/catalog/pro...roducts_id=686Ultima modifica di mazzu91; 28-05-2010 alle 17:53
-
28-05-2010, 18:28 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da mazzu91
Mazzu91 Leggi prima TUTTO poi fai le tue considerazioni. E' tutto spiegato nei link che ti ho dato ma devi avere la pazienza di leggere.A comprare e sbagliare si fa presto...
Se non erro ai prezzi di madison bisogna aggiungere circa 88 dollari di spedizione + 0.2 sul'intero importo per l'ivaUltima modifica di R!ck; 28-05-2010 alle 18:35
-
28-05-2010, 18:59 #33
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
Un passivo è un woofer a cui sono stati tolti bobbina e magnete, svolge la funzione del reflex.
Marco
-
08-06-2010, 08:21 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1
Ha Ha Ha
scusate siete tutti Bravissimi ed esperti ma nessuno deve ancora essere stato qui: http://www.caninialtoparlanti.it/ ..... non serve necessariamente la dimensione ne la potenza per scendere in basso, ma un buon progetto adatto alle esigenze dell'ambiente in cui suona e 99% delle volte bastano anche pochi euro... io con il sub ci ho costruito un divano sonoro... tocca i 15 hz ed è anche molto comodo
il link manda alla home ma fate un passo in progetti...
-
08-06-2010, 10:16 #35
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
@ Danyblitz
Ciao, potresti fornire più dati ed informazioni sul "divano sonoro"?
Woofer, amplificatore, tipo di cassa e dimensioni, tipo di divano
Marco
-
08-06-2010, 10:57 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Io non sono nè bravo, nè esperto...ma se hai un progetto per toccare i 20hz@105 db in piccolo litraggio, bassa distorsione, e ottimi transienti e con pochi euro sono tutt'orecchi!
Ultima modifica di R!ck; 09-06-2010 alle 08:12
-
08-06-2010, 12:01 #37
Mi associo alla richiesta di R!ck poichè con la mia pur scarsa conoscenza della materia mi sembra che il far riprodurre i 15 Hz (quindici Hz) con un livello adeguato con l'altoparlante montato in una cassa di piccole dimensioni per di più con poca spesa mi sembra cosa abbastanza utopistica, vorrei sbilanciarmi e dire "impossibile".
C'è molta gente, più esperta del sottoscritto in materia (la totalità dei costruttori di sub e la quasi totalità degli hobbisti) che per far riprodurre in maniera fruibile frequenze anche più elevate devono ricorrere ad acrobazie progettuali, mobili di grandi dimensioni, altoparlanti di grande diametro e costo e, comunque, i 15 Hz se li sognano.
Hai i grafici effettivamente misurati del tuo diffusore (curva di risposta e SPL) ? Sarebbe interessante darci un'occhiata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-06-2010, 21:38 #38
se stiamo parlando del transflex sembrerà impossibile, ma non solo se ne è già discusso, ma è stato anche già sperimentato da MDL.
Poi che sia "piccolo" è molto soggettivo, che "suoni" anche...
-
08-06-2010, 22:15 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
C'è qualcuno che usando un principio simile l'ha brevettato e lo vende(va) in kit a $975
http://www.danleysoundlabs.com/tappe...MODEL=DTS%2010
http://www.danleysoundlabs.com/pdf/DTS10_DIY.pdf
Non sono decisamente oggettini compatti
-
08-06-2010, 22:38 #40
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
In effetti piccoli no eh...eppure sarei curioso di sentire come suona, se suona...E poi sarei curioso anch'io, come nordata, di vedere i grafici del fantomatico "divano sonoro"..
Marco