|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: consiglio sub autocostruito
-
23-05-2010, 06:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
consiglio sub autocostruito
salve ragazzi,
mi serve un consiglio da voi esperti...
con 300€ che sub (preferibilmente chare) per home cinema mi posso costruire?
è èer una camera 5x3m (quindi piuttosto piccolina) quindi non mi serve tutta la potenza del mondo.. preferirei piuttosto che scenda molto...
grazie ragazzi
ps: mi potete poi fare un paragone con un sub con le stesse qualità però gia fatto?
-
26-05-2010, 19:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
nesssuno?
-
27-05-2010, 11:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Se non necessiti di potenza ma solo estensione, e vuoi un Ciare, la scelta obbligata (è l'unica) è l'HS250, comunque richiede volumi di carico consistenti
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-05-2010, 13:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
E non in casa Ciare?
-
27-05-2010, 13:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
ottimo!
a 20hz fa più di 70db!
una cosa così non la si trova forse nemmeno a 1000€ nei sub gia-fatti...
dove potrei acquistare i componenti ciare e un amplificatore adatto a questo sub?
grazie mille!!!
ps importante: un ysa100 come amplificatore va bene?
e dell'MS250 che mi dici? quasi quasi seguo il progetto S11
per ambito home cinema è un buon sub?
gia che ci sei mi puoi consigliare un progetto da seguire per questo sub?Ultima modifica di mazzu91; 27-05-2010 alle 14:42
-
27-05-2010, 15:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da R!ck
Perchè non in casa Ciare? (...)
Comunque c'è tutto un mondo di trasduttori, per chi volesse prestazioni maggiori dal punto di vista dell'SPL restando sui 25cm ci sono i Peerless XXLS 830452 e gli Hi-Vi SP 10, qui due progetti interessanti:
http://diyaudioprojects.com/Speakers...DIY-Subwoofer/
http://www.vikash.info/audio/xls10/
Personalmente darei una preferenza al Peerles, gli Hi-Vi a detta di un esperto del settore hanno dei parametri alquanto distanti da quanto dichiarato, e il modello specifico presenta un qts troppo elevato per un suono smorzato in carico reflex, lo vedrei meglio in cassa chiusa equalizzata vista l'eccellente escursione
In entrambi i casi sono necessari mduli amplificatori di notevole potenza, non meno di 250wrms, i woofer in questione non brillano per sensibilità ed hanno masse mobili molto elevate, abbondate che è meglio
Quanto al progetto S11 un'utente ha avuto problemi di soffio, probabilmente a causa di un errore di stampa del progetto, anche se contattando la Ciare il tenchnical manager ha assicurato che il progetto (ovviamente hanno i prototipi di tutti i progetti in laboratorio) non crea problemi di quel tipo, quindi potrebbe trattarsi di un montaggio imperfetto, in questi casi, ma nell'ambito dell'autocostruzione in generale, la tenuta stagna dei volumi di carico e dei possibili sfiati (foro altoparlante/vaschetta portacontatti/tubo reflex) è F-O-N-D-A-M-E-N-T-A-L-E! Comunque a scanso di problemi eviterei il progetto specifico
Il modulo YSA 100 è deboluccio 100wrms su 4 ohm, per l'HS250 va benone (fondamentale collegare le bobine dell'HS250 in parallelo o il modulo erogherà meno potenza), per Peerless ed Hi-Vi assolutamente NO: date un'occhiata agli Hypex o a quelli in vendita su teleprodotti store
PS: date anche un'occhiata ai sub Dayton
http://www.parts-express.com/pe/show...number=295-414Ultima modifica di Ale55andr0; 27-05-2010 alle 15:57
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-05-2010, 16:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Alessandro cosa ne pensi di questi?
Seas D1001-04 L26ROY
http://www.seas.no/index.php?option=...238&Itemid=223
Css sdx10
http://www.creativesound.ca/details.php?model=SDX10
Css sdx12
http://www.creativesound.ca/details.php?model=TRIO12
Hanno un simpatico sistema di passivi e qualcuno dice che sono migliori dei peerless xls12
Eminence lab 12
Ho letto molte cose buone. E' l'ap del bimbo e di quest'altro sub semiartigianale che mi sembra buono.
http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/monolith-df.htm tra l'altro fanno tutta una serie di sub con i peerless molto interessante.
Ecco le misure:
http://www.hometheatershack.com/foru...nolith-df.html
Tra l'altro vendono il sub con peerless xls10+passivo già fatto a 500 euro spedito. Circa 100 euro in più di quanto non costi fabbricarselo...
Che differenza c'è tra quello che hai segnalato tu e il peerless 835017?Ultima modifica di R!ck; 27-05-2010 alle 17:08
-
27-05-2010, 17:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
l' s11 quanto è meglio rispetto ad un IL HC810?
altra cosa... io non ho mai autocostruito.. ma mi par di capire che la costruz<ione di un sub è piuttosto semplice...
una volta che si hanno tutti i pezzi, devo attaccare il woofer (mi servono guarnizioni tra il legno e il woofer?), poi attacco l'amplificaotre, ma la domanda è:
per collegare l'ampli al woofer come faccio? ci sono due semplici cavi rosso-nero giusto? rosso del woofer con rosso dell'ampli e stessa cosa col nero o sbaglio?
ma è normale (seocndo il progetto s11) che woofer e ampli siano nella stessa ''stanza''? non cè nessun separatore...
ultima cosa: come si attaccano le varie pareti del cubo di legno? con viti o solo con la colla? (io il lavoro lo faccio fare ad un falegname, ma preferirei saperlo)
grazie ancora di tutto
quale il massimo subwoofer che posso utilizzare con l'YSA100? perchè della ciare non trovo in vendita nessun altro amplificatoreUltima modifica di mazzu91; 27-05-2010 alle 17:15
-
27-05-2010, 17:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
I CCS non li conosco, il Seas è un'ottimo componente, ma siamo partiti con dei limiti di costo ed esigenze non esagerate...così non si smette più di cercare
Fare un raffronto coi sub in commercio è difficile, comunque il progetto con Peerless sembra il più "civile" ed è un buon compromesso tra prestazioni, costi ed ingombri. Sul mercato un sub del genere costerebbe sui 700 euro, a naso
Con l'YSA100 non ci fai molta strada, a limite se lo trovi ancora (è uscito di listino) c'è l'YSA300 da 300w su 4 ohm
Il CIare S11 non prevede volume apposito per il modulo amplificatore, che è sigillato di suo, comunque lo si può realizzare mantendendo intatto il volume dellMS250, ricorda però del problema che ho citato di un'altro utente.
Per il montaggio servono guarnizioni sui woofer e sull'apertura del modulo amplificatore, il woofer si collega con i normali cavi che solitamente escono dal modulo nella classica colorazione rosso (+) nero (-)Ultima modifica di Ale55andr0; 27-05-2010 alle 17:25
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-05-2010, 17:24 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Mi sa che ti abbiamo subbissato ;-)
Visto che girano dei sub klipsch 12 dichiarati 117db@30hz a 300 euro (costo di listino 800)...se proprio uno deve autocostruire dovrebbe farlo al meglio credo anche a costo di spendere 100 euro in più visto che al contrario del Klipsch sono oggetti praticamente irrivendibili.Ultima modifica di R!ck; 27-05-2010 alle 17:31
-
27-05-2010, 17:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
dove girano sti sub che lo compro subito??
cmq, me lo consigliate un sub da autocostruire con 300€?
io avrei trovato anche sta roba qui http://cgi.ebay.it/CIARE-KIT-BOX-COM...#ht_3396wt_938
l'ysa300 è introvabile da acquistare xD
-
27-05-2010, 18:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da R!ck
Sul klipsch dici bene, dichiarati.
Il sub commerciale home più potente che conosco in assoluto è l'Epik conquest che fa 118dB a quella frequenza (e 117 a 20Hz) e monta trasduttori pro.
Un Klipsch da 12 se ne fa 105 è un miracolo
Il velodyne DD18 da 5 mila€ e fa 114 alla stessa frequenza, ovviamente non parlo di SPL di picco ma di quella utilizzabile, evidentemente la klipsch dichiara quella di picco che è inutile.
mazzu se chiedi a rick gli ho linkato un buon ampli a un costo economico.
Ti servono minimo 450€per un buon sub, 180€ di woofer è meglio spenderli o non ha senso, suonerebbe quasi come l'indiana line.Ultima modifica di YamahaSW1500; 27-05-2010 alle 18:14
-
27-05-2010, 18:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
grazie!
ma allo stesso prezzo se si autocostruisce la qualità aumenta di molto?
cmq è vero! quel sub lo si trovo a 700€... comè possibile???
ma il klipsh a 20hz quanti decibel farà circa?Ultima modifica di mazzu91; 27-05-2010 alle 18:22
-
27-05-2010, 18:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
i dati dichiarati dai costruttori di sub vanno presi e buttati nel gabinetto, perchè tengono conto di:
-rinforzi dovuti all'ambiente (parecchi dB)
-pesante equalizzazione (senno' col cavolo che hai 25Hz con un cubetto di 30cm)
-distorsioni armoniche elevate (tanto a quelle frequenze il nostro orecchio non le interpreta come tali)
purtorppo non trovo il link ma tempo fa è stata fatta una seria comparativa coi sub misurati in ambiente privo di riflessioni, e le frequenze e le pressioni dichiarate erano un tantino, proprio un ciccino lontanine anche nel caso di sub mostruosi...
comunque non bisogna fissarsi con i 20 Hz a tutti i costi, proprio di recente ho postato una simulazione con uno splendidio B&C da 45 cm, con i 28Hz -3dB senza equalizzazione col vantaggio di disporre di un driver che pur perdendo qualcosa in quel contesto resta ben sopra i 90dB/2.83 volt e con la compressione dinamica ridotta ai minimi livelli visto che si tratta di un pro serissimo e con una bobina praticamente refrattaria alla combustioneil tutto con la soddisfazione di possedere un gioiellino di woofer con 450 euro...
Ma sto' divagando...comunque quoto sul fatto che se ce lo si fa da soli, tanto vale farselo con il meglio, sennò tanto vale prenderne uno commerciale da poche centinaia di euro! e' questo imho lo spirito dell'autocostruzione, scegliersi i trasduttori e seguire le proprie esigenze e perchè no, potendo i propri sogni
in low cost non si risparmia, ma se ti fai il meglio (avendo la capicità si intende) risparmi svariate migliaia di euro
PS: nei cinema (anche i migliori) vengono molto usati i professionali JBL che tutto fanno tranne scendere agli infrasuoni, e non hanno escursioni di mezzo chilometro eppure...contestualizziamo e ragioniamo ragazzi
per chi volesse spulciare la mia simulazione e le mie farneticazioni ():
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=164292&page=3Ultima modifica di Ale55andr0; 27-05-2010 alle 18:45
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-05-2010, 18:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
capito..
passerò all'autocostruzione quando avrò più soldi e quando avrò una casa mia(per ora ho 18 anni e abito con i miei xD )
il klipsh a 300€ che ne costerebbe 700 mi fa parecchia gola, e quindi mi sa che lo prendo... domattina e la notte non mi pota consigli lo ordino..
grazie mille ragazzi..
sono solo pensieroso sul fatto che pesa 20kg... contro i 30kg di questo sub http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_112_sub.htm che costa uguale...