Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85

    usare pannello 7" di recupero


    ho recuperato da un lettore dvd portatile rotto (aveva il motorino del lettore rotto) united dvp 7046
    un pannello lcd da 7pollici
    è ovviamente dotato di una scheda di ingresso video, proveniente dalla "scheda madre" del lettore

    la mia idea era di recuperarlo e attaccarlo a un minipc con un intel atom

    vorrei sapere se qualcuno sacome attaccarlo alla piedinatura vga della scheda video
    posto i link delle foto in maniera che si vedono i nomi dei componeti

    http://anyhub.net/file/img_8411.jpg

    http://anyhub.net/file/img_8412.jpg

    http://anyhub.net/file/img_8413.jpg

    http://anyhub.net/file/img_8415.jpg

    http://anyhub.net/file/img_8416.jpg


    nel frattempo ho trovato il datasheet del pannello lcd http://www.beyondinfinite.com/lcd/Li...B070W02-A5.pdf
    Ultima modifica di bradiposid; 13-05-2010 alle 14:34

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le foto non servono a nulla, così come il datashett del display, a meno che tu non voglia progettare un chip di pilotaggio del display, cosa comunque inutile, poichè è già stato fatto, infatti dovrebbe essere quel grosso chip quadrato che c'è sulla scheda di pilotaggio.

    Quello che è importante conoscere è il protocollo con cui il circuito del lettore dialogava con la scheda di pilotaggio.

    Molto difficilmente sarà stato un segnale RGB analogico più i 2 Sincronismi, come quello presente sui connettori VGA, cosa che faciliterebbe il raggiungimento dello scopo che ti sei prefissato.

    E' molto probabile che ci sia un segnale seriale secondo uno dei tanti protocolli in uso tra i microprocessori, ad esempio I2C.

    Poichè sulla scheda madre in uscita dal DVD ci sono segnali digitali seriali è molto più semplice utilizzare direttamente tali segnali, adeguandoli al protocollo di trasmissione.

    Puoi avere qualche indizio controllando i datasheet dei vari chip presenti sulle schede per verificare quali segnali utilizzano e seguendo i pin di ingresso ed uscita stabilire come funzionava i tutto, ovvero un po' di sano reverse engineering.

    Anche nel caso che lo si riesca a capire per poi poter utilizzare il display da solo, con la sua scheda di pilotaggio, bisognerebbe realizzare anche una scheda di interfaccia, che dovrà utilizzare un microprocessore appositamente programmato per fare tutte le necessarie conversioni e temporizzazioni.

    Dipende da qual'è il tuo grado di conoscenza dell'elettronica di questo settore particolare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    ullalla che sbattimento!!

    diciamo che di elettronica so qualcosina, ma confrontandomi con le cose che mi hai detto te praticamente non ne so niente, il chip che c'è sulla schedina lì è un vx1836 e come ingressi ha dei segnali ccir601/656 che non so cosa siano, invece sulla "Scheda madre" ovvero quella che rielaborda il segnale che arriva dal lettore c'è un mt1389de

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo standard CCIR 601 definisce un sistema di conversione di un segnale video in digitale, il 625 che segue indica lo standard europeo.

    In parole povere è uno Videocomposito digitale trasmesso in forma seriale.

    Per quanto riguarda il chip non ho trovato dati, quanto meno ad una ricerca molto veloce.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85

    io ho trovato questo

    http://www.sacah.net/VX1826_brief.pdf

    non so se può essere utile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •