Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Qualche consiglio per rimettere in funzione le AR 11


    Ciao a tutti,
    ho deciso di riprendere le mie vecchie casse AR 11, che ho tenuto in cantina per circa 8 anni.

    Purtroppo le ho trovate un po rovinate.

    Un tweeter è bruciato, un woofer ha il foam rotto.

    Adesso veniamo alle domande.

    Secondo voi devo ribordare tutti e due i woofer ?
    Conoscete qualcuno su roma che faccia questo mestiere ?
    Si deve usare il foam delle AR o i foam sono tutti uguali ?
    Sapete dove posso trovare i tweeter originali delle AR 11 ?
    Secondo voi devo cambiare tutti e due i tweeter ?

    Io ho scritto al sito americano (http://abtechservices.com/) che vende materiale originale AR in america da 3 giorni ma ancora non ho ricevuto risposta.

    Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare, mi piace come suona quella cassa... e sarei molto contento riuscire a sistemarle.

    Grazie per l'aiuto.
    HT: TV Samsung 55 UH 7100 SAT My Sky HD DVD Arcam FMJ DV139 Blu-ray Marantz UD5005 Console PS 4 Pre Arcam AV888 Finale Arcam P777 Front Linn Ninka Rear Linn Katan Center Linn Ekwal Sub Rel Q150E MK2 2CH: DVD Panasonic DVD-RV60 Ampli Yarland FV 34B by AAAVT Speaker AR 11 Cuffia: Pre GoldNote HP7 Cuffia BeyerDynamic DT 880 premium 600 ohm

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche se il secondo woofer sembra integro è probabile che se lo spingi un pochino o fai pressione sul foam si sbricioli pure lui.

    E' un destino comune delle sospensioni di quel periodo, io ho sostituito un po' di anni fa le sospensioni delle mie AR 2ax.

    Sicuramente le caratteristiche dell'altoparlante cambiano, poichè vengono a modificarsi alcuni parametri di base, quali, ad esempio, la cedevolezza, la stessa frequenza di risonanza ne può risentire.

    D'altra parte l'alternativa sarebbe quella di buttarle via, per cui tanto vale perdera qualcosa in termini di resa, ma non è detto che cambi molto, ma riaverle funzionanti.

    Per il tweeter, purtroppo, la cosa diventa un po' più complicata, credo non sia più possibile avere gli originali (a meno che non ti arrivi qualche notizia dall'America) e, pertanto, andranno sostituiti entrambi.

    La faccenda è un po' delicata, poichè si dovrebbero impiegare tweeter il più possibile simili agli originali come efficienza, frequenza di taglio, ecc.

    Inserendo dei tweeter qualsiasi, oltre al lavoro sulle sospensioni dei woofer, il risultato sarà tutto un altro diffusore, sicuramente non ottimizzato.

    Se trovi un riparatore bravo può darsi che sia in grado di sostituire la bobina bruciata, risolvendoti così il problema.

    Informati però bene sul costo totale e valuta poi se vale la pena procedere.

    Prova anche su ebay a cercare il ricambio (a volte), oltre a insistere con quella ditta americana.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da ciok
    Ciao a tutti,
    ho deciso di riprendere le mie vecchie casse AR 11, che ho tenuto in cantina per circa 8 anni.
    Ottimo!
    Credo che la strada migliore sia la riparazione di entrambi i woofers, come ha detto nordata.
    Riguardo le caratteristiche, tieni presente che, sì, effettivamente potrebbe cambiare qualcosa, ma gli altoparlanti AR di quell'epoca erano altoparlanti ad alta cedevolezza.
    Questo significa che, in sostanza, il contributo maggiore alla cedevolezza meccanica dell'altoparlante è dato non tanto dalle sospensioni, molto, molto morbide, quanto dal centratore, di rigidità di diversi ordini di grandezza superiore a quella delle sospensioni in foam.
    Un buon riparatore ti monterà sospensioni più cedevoli di altre, cosicché, alla fine, i parametri dell'altoparlante non ne usciranno stravolti.
    Tieni anche presente che, funzionando in cassa chiusa, una leggera variazione dei parametri non causerà problemi, ma, ripeto, mi sento abbastanza sicuro nell'affermare che i parametri non varieranno troppo.
    Altra cosa, ad esempio, sarebbe stato cambiare la sospensione in gomma di un moderno subwoofer, che è rigidissima ed in quel caso si possono fare danni...
    Riguardo il tweeter, è sicuramente possibile sostituire la bobina ed i buoni riparatori lo fanno normalmente.
    A Roma, onestamente, non ne conosco (ma non dubito che ve ne siano), ma ne conosco uno molto affidabile qui a Bologna da cui mi servo da anni sempre con ottimi risultati e che lavora anche per corrispondenza (nel senso che tu gli spedisci gli altoparlanti e lui te li rispedisce una volta riparati).
    Per i costi, io penso che siamo intorno ai 25-30 euro per woofer e sui 20 euro per il tweeter.
    Ne vale la pena?
    A mio avviso, assolutamente sì...
    Ciao

    mau

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Grazie a tutti e due per le risposte.

    Come predetto da qualcuno... mi si è rotto anche il foam del secondo woofer.

    Ho deciso, grazie anche al vostro consiglio, di portare le casse a riparare. Ho fatto una ricerca e ho trovato il nome di un riparatore di casse qui a Roma.

    Riguardo al tweeter però mi ha detto che non è sicuro di potermelo riparare, ha detto che prima lo deve vedere. Qualcuno di voi mi sa spiegare il motivo ? Non si tratta di rifare la bobina con il filo dello stesso diametro e lo stesso numero di giri ?

    Riguardo i costi dei woofer fauntleroy ci ha preso in pieno, 60 euro.

    Lunedì saprò qualcosa in merito al tweeter. Se non è riuscito ad aggiustarlo mi sa che li spedisco a Bologna.

    Ciao
    HT: TV Samsung 55 UH 7100 SAT My Sky HD DVD Arcam FMJ DV139 Blu-ray Marantz UD5005 Console PS 4 Pre Arcam AV888 Finale Arcam P777 Front Linn Ninka Rear Linn Katan Center Linn Ekwal Sub Rel Q150E MK2 2CH: DVD Panasonic DVD-RV60 Ampli Yarland FV 34B by AAAVT Speaker AR 11 Cuffia: Pre GoldNote HP7 Cuffia BeyerDynamic DT 880 premium 600 ohm

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ciok
    Non si tratta di rifare la bobina con il filo dello stesso diametro e lo stesso numero di giri ?
    Certo, anche rettificare un motore è una cosa semplice a descriversi, un po' più difficile a farsi.

    Le bobine dei tweeter sono molto piccole, idem il fllo dell'avvolgimento.

    Bisogna vedere se si può togliere il filo del vecchio avvolgimento senza rompere il supporto e che questo sia ancora integro, non si sia bruciato pure lui, poi riuscire a riavvolgere il nuovo e rimettere assieme il tweeter.

    Dipende da twetter a tweeter e da come è ridotto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 22-09-2009 alle 22:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Certo, anche rettificare un motore è una cosa semplice a descriversi, un po' più difficile a farsi.

    Dipende da twetter a tweeter e da come è ridotto.
    Ciao
    Quoto. Aggiungo che, almeno nel 50 % dei casi di tweeter danneggiati che ho avuto per le mani, il supporto bobina era irrimediabilmente deformato e l'unica soluzione era di sostituire l' intero equipaggio mobile, spesso irreperibile.

    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Questa volta mi ha detto bene. Il tweeter non era bruciato, ma era interrotta la bobina all'altezza dei morsetti. Con 70 euro me la sono cavata. Quindi per un totale di 130 euro ho rimesso in funzione le mie vecchie AR11, secondo me ne è valsa la pena.

    Ho approfittato della disponibilità del riparatore e gli ho chiesto cosa avrei dovuto fare per rimettere a nuovo anche la parte estetica delle casse, ossia il mobile in legno. Mi ha detto di usare la trementina per pulire e sgrassare il legno, e poi di passare l'olio paglierino. Qualcuno di voi ha usato questa tecnica, oppure ha usato altri prodotti ?

    Aspetto vostre notizie.

    Grazie, ciao.
    HT: TV Samsung 55 UH 7100 SAT My Sky HD DVD Arcam FMJ DV139 Blu-ray Marantz UD5005 Console PS 4 Pre Arcam AV888 Finale Arcam P777 Front Linn Ninka Rear Linn Katan Center Linn Ekwal Sub Rel Q150E MK2 2CH: DVD Panasonic DVD-RV60 Ampli Yarland FV 34B by AAAVT Speaker AR 11 Cuffia: Pre GoldNote HP7 Cuffia BeyerDynamic DT 880 premium 600 ohm

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In questa stessa Sezione c'è in corso una discussione circa il ripristino del mobile di un sub, con alcuni consigli, prova a darci un'occhiata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Citazione Originariamente scritto da ciok
    Ho approfittato della disponibilità del riparatore ... Mi ha detto di usare la trementina per pulire e sgrassare il legno, e poi di passare l'olio paglierino. Qualcuno di voi ha usato questa tecnica, oppure
    Grazie, ciao.
    Non usare la trementina perche le casse sono impiallacciate con un velo di noce su truciolato , la trementina penetra nel noce e scioglie la colla sottostante , risultato potresti trovarti la cassa sfogliata
    Se e' molto sporca usa l'alcool per dolci , non quello denaturato che finisce per tingere il legno di rosso , passa con una pezzuola ben inumidita , quando asciutta una leggera mano di paglietta per togliere i residui e poi dell'olio da mobili per completare il tutto , se fai con cura l'aspetto sara di una cassa nuova di pacca appena uscita dal suo imballo
    Ultima modifica di lus; 03-04-2010 alle 16:03

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Informazione sicuramente interessante se, a distanza di 7 mesi dall'ultimo post, l'interessato non ha ancora fatto il lavoro gli potrà tornare sicuramente utile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •