|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Trasformatori per finali di potenza
-
25-02-2010, 17:00 #31
lascia stare....dammi solo il tempo di tirar fuori quei dati
-
25-02-2010, 17:48 #32
Originariamente scritto da EdoFede
...e che abbiamo a che fare con dei carichi che generano una FEM non strettamente in relazione con il segnale inviato.
...In queste condizioni, tutto deve lavorare in sinergia, non si può studiare a blocchi...Roberto
-
25-02-2010, 21:45 #33
Aspe, siamo d'accordo su tutti questi aspetti, ma stiamo andando OT
Quello che intendevo dire è che, a parer mio, non si può affermare a priori che il trasformatore a lamierini suona meglio di quello toroidale.
Potrà essere stato migliore nella tua prova, con il tuo ampli e con gli specifici esemplari che trasformatore che hai provato. E questo ovviamente non lo metto in dubbio, mi fido.
Però per fare una prova veramente oggettiva e così generale, bisognerebbe provare diversi amplificatori (diversi come principio di funzionamento, anche) con diversi trasformatori a lamierini e diversi toroidali.
Non so se mi spiego..sarebbe un po' come dire che un motore 4 cilindri è meglio di un motore a 2, in senso assoluto.
Comunque per tornare in topic... i case che ho in mente purtroppo non consentono di usare un trafo a lamierini.Ho fatto un po' di verifiche con due preventivi, vengono molto più alti dell'altezza massima a disposizione.
La scelta è obbligata per il toroidale.
Se avete anche altre ditte da suggerirmi, manco ancora un po' di richieste, grazie
Ciao,
Edo
-
25-02-2010, 22:03 #34
Si stiamo andando fortemente OT e penso che comunque siamo sulla stessa linea d'onda.
Per quanto riguarda i lamierini ovvio che le mie impressioni sono soggettive però...
Ne ho provati tre diversi a lamierini e due toroidali. Prove fatte con lo stesso gruppo di filtraggio e due tipi di finale, uno a mosfet e uno a integrati. Le altre prove cui mi riferivo sono state fatte su circuiti pre dalla Aurion di Castelvetrano, occhio e croce identiche conclusioni.
Edo tagliamo la testa al toro, prendi degli r-core
Scherzo ovviamente, hai dato un occhio al catalogo RS? I toroidali di potenza ai tempi non avevano prezzi esagerati e potresti trovare dei 24 + 24 v.Roberto
-
25-02-2010, 22:07 #35
Si ho guardato. Prezzi abbastanza contenuti (strano per RS
), ma sul 22-0-22 o 25-0-25 si arriva massimo a 500VA e non c'è il secondario aux.
Dovrei mettere due trafo per ogni telaio per arrivare alla potenza necessaria, ma la spesa si alzerebbe di molto (e continuerebbe a mancare l'altro secondario).
A dire il vero, RS è il primo posto dove avevo cercato
-
25-02-2010, 22:25 #36
E' vero, scusa, l'hai scritto proprio nel primo post
Se vuoi comnque quel secondario a 5/6 volt devi per forza ricorrere ad un custom, 1Kw comunque mi sembra un pò troppo visto che difficilmente lavoreranno a manetta tutti contemporaneamente, se utilizzi un unico trasformatore già con 700/800 watt nella pratica non dovresti avere problemi. Se dividi le alimentazioni allora meglio due da 500.
Buoni acquisti allora e... buon lavoro.Roberto
-
25-02-2010, 22:48 #37
Il secondario aux diciamo che è più un capriccio e una porta aperta per una modifica che vorrei fare in futuro (alimentazione separata di tutta la sezione di comando dei finali).
Se trovassi una soluzione già pronta e più economica, ripiegherei su quest'ultima, anche senza questo secondario.
Riguardo alla potenza, considera che sono 3 moduli ogni finale da 100W per canale ciascuno.
Quindi 600W al carico. Consideriamo un 80% pessimistico di efficienza, dato che sono classe D.. arriviamo attorno ai 720W. Mettiamoci le perdite sul ponte e sul trasformatore...diciamo che 800W sarebbero più che adeguati.
Metendo in conto, però, il fattore di potenza, il valore nominale in VA diventa un po' superiore e arriviamo prossimi al kVA indicato.
E' verissimo che non capiterà praticamente mai la condizione in cui tutti i canali lavorano alla massima potenza (2 andranno sui tweeter, ad esempio) ma....arrivando dai "cavalli americani" (finali SAE anni 80), preferisco tenerlo comunque sovradimensionato
Pure io preferirei due da 500VA (uno per ramo di alimentazione), ma il costo arriva a 100€ per unità (da RS).
Con due 1000VA rimarrei attorno ai 300€, guardando i preventivi che mi hanno fatto fin'ora.
E devo ancora calcolare rettifica e filtraggio
-
25-02-2010, 22:50 #38
Originariamente scritto da EdoFede
Ovvero: forse ti stai confondendo con qualche altro, mai acquistai trasformatori per un classe D.
Sorvolo sul "Nordico", altrimenti dovrei sospenderti per un tempo tale da doverne lasciare un po' anche ai tuoi eredi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2010, 23:03 #39
hai ragione, ho confuso un thread per tuo, invece era di antani
Con tutte ste robe mi sono rincoglionito ehehehh
-
28-02-2010, 10:10 #40
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
io ho costruito un amplificatore e per il totoridale mi sono rivolto alla tector srl www.tector.it . Fa dei buoni prezzi. Non c'e' un minimo ordinabile e ti fanno il trasformatore come vuoi. Nel sito vai nei contatti e scrivi una mail. Sono anche veloci a rispondere.
Ricordati di firmare la mail perche' non rispondono a quelle anonime.
-
28-02-2010, 10:33 #41
Grazie mille, ho appena mandato la mail
-
02-03-2010, 07:36 #42
Mi hanno risposto. In effetti i prezzi sono ottimi, praticamente la meta' rispetto agli altri 3 rivenditori (che più o meno, come prezzi, erano allineati).
Giusto per sapere...il prezzo molto più basso mi ha un po' insospettito..
Come sono a livello qualitativo?
Problemi? Vibrazioni?
Grazie,
Edo
-
02-03-2010, 13:36 #43
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
io non ho trovato nulla da contestare. Il toroidale e' ben fatto, non sara' di costruzione specifica hi end ma fa il suo dovere. Se e' ben proporzionato al carico che deve alimentare vibrazioni zero. La spedizione e' con pacco ordinario e viene fornito con i sostegni in gomma e le rondellone di metallo. Manca il bullone centrale per fissarlo al pannello.
-
02-03-2010, 13:54 #44