|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Rivestimento sub
-
29-01-2010, 15:21 #1
Rivestimento sub
Avrei la possibilità di prendere ad un ottimo prezzo un subwoofere Chario SW2, che però presenta parecchi segni su tutta la superficie.
Mi sarebbe venuta l'idea di rivestirlo e qui le alternative sono molte:
- impiallacciatura con del legno
- rivestimento in sughero
- rivestimento in pelle
- rivestimento in ceramica
Secondo voi questo potrebbe portare ad una modifica delle sue prestazioni audio?
Essendo in mdf è invece possibile ritoccarlo con risultati soddisfacenti?
Grazie dei consigli
-
29-01-2010, 15:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da massimo72m
Seguendo il progetto originale io lo impiallaccerei con legno, per il fatto che sia MDF non penso ci siano problemi almeno che non sia inumidito
Ciao
-
29-01-2010, 15:58 #3
Grazie!
Tu sei pratico di autocostruzione?
Anche a me piacerebbe dipiù impiallacciarlo.
Hai qualche consiglio da darmi eventualmente?
-
29-01-2010, 15:58 #4
se non è schiacciata l'impiallacciatura
lo porti da un verniciatore gli fai dare una carteggiata e una mano di finitura e torna nuovo.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
29-01-2010, 16:13 #5
Qualche incisione c'è a dire il vero.
Pensi che si possa stuccare, carteggiare e poi verniciare?
-
29-01-2010, 18:23 #6
se c'è qualche incisione si dovrebbe tirare via completamente la vernice,
inumidire solo le incisioni di modo che l'impiallacciatura si gonfi e ritorni più o meno come quella vicina,
ridare una carteggiatina e poi finire di nuono con una mano di fondo e una di finitura.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
29-01-2010, 22:47 #7
Grazie Mirko, ho saputo che sei un falegname e che hai lavorato anche per la Chario, quindi sei un'autorità in materia.
Per fare il lavoro che hai detto tu, quanto si può spendere più o meno?
E' un lavoro che è meglio far fare ad una persona competente per ottenere un buon risultato estetico?
Tu hai mai testato questo sub?
Come lo reputi?
Nei prossimi giorni andrò a sentirlo.
A presto
Massimo
-
29-01-2010, 23:58 #8
grazie per l'autorità
riguardo il costo della riparazione bisognerebbe vedere esattamente le condizioni,
comunque considera che un ciclo fondo e finitura viene sui 30 € al mq
poi lo smontaggio la sistemazione e il rimontaggio.
secondo me ci vorranno un centinaio di euro.
se si ha una buona capacità ad adoperare l'aerografo ce la si può anche cavare da soli ma il problema è il reperire il tipo di vernice che si trova solo da chi lo fa di mestiere.
io ho avuto per un po' a casa un hercules,
che è lo stesso sub ma vestito dalla festa
ed è un gran bel sub.
per avere di meglio devi crescere in dimensioni di woofer e watt e ovviamente il costo.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure