Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    UN centrale a TROMBA che ne dite?


    pensavo che se si vuol sentire il cinema in casa come al cinema veramnte forse L'ideale è costruire dei diffusori simili a quelli del cinema e sinceramente ,non so se sbaglio ma fino a un po di tempo fa si usavano delle gran jbl a tromba nei cinema ,quindi pensavo perche nn provare la costruzione di qualche centrale a tromba?esistono dei progetti in tal senso?
    graziea tutti gustavo
    e buon 2010
    gustavo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    UN centrale a TROMBA che ne dite?
    Puo' essere una idea non malvagia; per quanto, nei cinema ed in altri ambienti, tale caricamento viene usato, non tanto per la qualita', ma al fine di aumentare l'efficienza e poter sonorizzare grandi ambienti a discreti volumi senza eccessiva dissipazione.
    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Certo hai pienamente ragione il caricamento a tromba dei diffusori,e atto ad aumentarne l'efficenza e quindi la pressione sonora nella stanza,in pratica a pari Watt una tromba crea un pressione sonora superiore se poii sono posizionate bene,rischia d iavere ancora più guadagno.ma sinceramnte ha una sonorita piena rotonda coinvolgente,ho lavorato 30 quasi in disco e ho un ricordo di una tromba posteriore piegata JBL con due woofer da 38 che creava una pressione fantastica.quando le abbiamo cambiate con i sub,seppur fantastici JBL WB118 sinceramnte nn cera paragone.
    Ma come dicevo credo che la timbrica sia essenziale molte volte si discute su purezza neutralita delHome cinema ,ma io sinceramnte anche se nn era puro ho neutro Deniro e Alpacino li voglio sentire come li sentivo al cinema
    gustavo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Bè che dire .....di sicuro aveva di tutto dentro e anche cose di livello ,le JBL di cui nn sapeva la sigla sono proprio le trombe di cui parlavo io all'inizio, o meglio erano i 4 diffusori che avevo attorno la pista prima di modificarlo in quadriamplificazione utilizzando un sub puro per le vie inferiori,si perche quello nn e un sub ma bensi un diffusore normalissimo per le frequenze basse nn so nemmeno se arriva a scendere in basso quella cassa di certo pero a un così detto "punch" incredibile molto coinvolgente e credo pure molto dcinematografico.
    Certamente nn tutti hanno gli spazio di questo nostro amico beato luo aveva messo tanta di quella roba in quella stanza che se la mettessi nel mio app primo nn riuscirei ad entrare e secondo mia moglie mi da fuoco a a me e alle casse con una tanica di gasolio:-)
    lideale sarebbe si una tromba caricata posteriormente come quella ma da un modulo nn da due cosi è proprio esagerata,ma devo ammettere che il concetto d iimpianto e proprio quello chissa se qualcno mai fara un progetto di 5 diffusori a tromba magari utilizzando anche woofer un attimino piu piccoli,tipo 12" o 10" speriamo che qualche bravo ingegnere ci riesca per noi autocostruttori:-)
    gustavo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87
    Ciao,

    io sto costruendo un sistema praticamente tutto a tromba, sui frontali userò i mobili che ha marco nel suo ht, che sono JBL 4560 e per la medioalta userò jbl 2350 con 2441 e tweeter a tromba fostex.


    Venendo al centrale, io ho escogitato un paio di aggeggi così fatti:

    hanno 2 woofer professionali da 20cm (SM108 Beyma) e una tromba da 20cm rotonda al centro della Eminence. Il mobile ha due porte rettangolari come accordo ed è puntato su 70hz. Ne userò una coppia per i centrali, messi in terra orientati verso l'alto.

    l'ispirazione è venuta da quì:

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/pr020.pdf

    oppure :

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/pr032.pdf

    in ultimo:

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/pr041.pdf

    la struttura di questi diffusori è molto buona da usare come centrale,
    se ci pensi è un po la struttura che usa Zingali per i suoi diffusori...



    spero di averti dato qualche ispirazione!
    "the ignorance is dangerous....the iron is not"

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Concordo pienamente Berga sulla filosofia di progetto,effetivamente se viene adottata da zingali n ncredo abbia lacune ,ma i trasduttori?ciare tu dici?sono a livello si?
    In questo caso però la tromba e solo sugli alti nn sulle basse ,intendo nei progetti che mi hai mandato ,giusto?
    PS ho dato una sbirciata al progetto delle casse frontali che vuoi fare credo siano una bomba,ma sicuramente avrai anche molto spazio per posizionarle ,se faccio una cassa cosi nn saprei dove metterla ,lidale per me e una tromba caricata posteriormente ma con un solo WOOFEr
    complimenti
    gustavo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Oh cari FRATELLI!!! Sono Mr. Trombotheatre, trombe, trombe e trombe, niente di meglio per l'ht e la musica (almeno per me, poi si sa, de gustibus...). Se ti serve qualche info a riguardo, sono pronto ad aiutarti...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Dovrei avere i progetti per la costruzione delle 4560 jbl e per le altec a7, se vuoi te li invio. Sappi che la costruzione di un diffusore a tromba come quelli che ti ho indicato è complessa ed i driver abbastanza costosi.

    Considera che sei vuoi solo il centrale a tromba moltio probabilmente avrà un'efficienza decisamente superiore agli altri canali per cui dovrai bilanciare il tutto con'adeguata amplificazione e comunque non puopi pensare di caricare dei diffusori a trombas e tenerli di piccole dimensioni, perlomeno relativamente al caricamento del box x le basse frequenze.

    Una precisazione, il trombotheatre si è decisamente evoluto ed è assai migliorato, in particolar modo nell'amplificazione e preamplificazione
    Ultima modifica di marco00; 13-01-2010 alle 12:09

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    ciao Marco come dicevo sono alla ricerca per ora di un qualche progetto di diffusore centrale a tromba,chiaramente per poi accostarl oa dei frontali a tromba,se posso esprimere il mio parere le trombe nn sono solo evolute ora lo sono sempre state basta vederre la moteplicità d iamatori che comprano e cercano klipsh a tromba,progetti vecchi e risistemati o altec o anche jbl,quindi questo e un segnale che sono sempre state avanti come progetto
    Detto questo se hai per le mani qualche progetto sia di frontali sia di un centrale a trombe(l'ideale x me sarebbe se non fosse super impegnativa a livello di costruzione e prevedesse un Woofer non superiore hai 38 meglio se 32)ve puoi inviarmelo sare ifelice di prenderlo in considerazione:-)
    intanto grazie e w le trombe
    gustavo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87
    Ciao,

    sì i monitor che ti ho proposto hanno solo la medioalta a tromba, la mediobassa è caricata con un semplice reflex.

    purtroppo mi hai parlato di Centrale e ti ho proposto una soluzione intermedia.
    Zingali usa la stessa configurazione per le hi-end, ma stiamo parlando di un'altro mondo rispetto ciare....

    io ti ho suggerito una configurazione semplice da costruire e molto efficiente, si parla di 98/100 db medi.


    Se poi hai spazio a disposizione,e vuoi fare le cose in grande, io ho TUTTI i piani di costruzioni dei mobili Altec, Klipsh (in particolare le horn ad angolo), e qualcosina di JBL spulciando quà e là (comprese le 4560).

    Però come dice marco, al di là dello spazio ( io monterò i miei diffusori in 40 metri quadri), hai il problema economico. Considera che due Frontali a 3 vie, tipo quelli che sto facendo, o i Voice of theater di MArco........fai presto ad andare ben oltre i 2000/2500 euro solo per cercarti i pezzi. Poi devi mettere tutto a punto, sistemare o ricostruire i mobili,filtrare il tutto.

    Per non parlare dell'amplificazione necessaria (di qualità eccelsa) e della messa a punto difficilissima.


    Ci vuole una passione smisurata.


    Prima focalizza bene cosa vuoi fare, compreso il resto dell'impianto, e poi ci si può ragionare.


    Considera un'ulteriore cosa, i sistemi a tromba, per loro natura scendono poco, quindi sotto i 70/80 hz sei generalmente VUOTO, devi perciò abbinare un sub di dimensioni generose e adeguatamente progettato per stare dietro al resto del sistema che ha una dinamica e una velocità disarmante.


    Senza impazzire su VOTT o 4560 o simili (4660, 814,816,A7,Klipshorn etc etc etc...) per la parte di basso valuta l'OTTIMO carico Onken.


    Certo che, per il centrale, non mi scosterei molto da quello che ti ho consigliato.............fare un centrale a tromba totale,sommato a tutti gli altri diffusori, richiede un notevole spazio.
    "the ignorance is dangerous....the iron is not"

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Si e vero tutto sommato Berga potrebbe essere interessante anche un sistema tromba frontale L-R bass reflex il centrale ,credo che utilizzando una tipologia di altoparlanti pdi derivazione professionale presumo che la timbriga dovrebbe rimanere simile.
    a proposito e di questa cosa ne dite?
    http://www.lautsprechershop.de/english/index_pa.htm
    gustavo

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Sembrano avere dei tweeter piezo, che normalmente non suonano molto bene.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87
    condivido marco...i piezo.....li eviterei, proprio poi da un diffusore che lavora molto in gamma vocale.

    se ti vuoi rifare a componenti pro, studiati una cassa utilizzando qualcosa di Beyma o Eminence, rimani a prezzi umani e puoi ottenere ottimi risultati.
    "the ignorance is dangerous....the iron is not"

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    nn mi ero accorto fosse un piezo se e cosi nn lavrei nemmeno fatto vedere e avete pienamente ragione
    gustavo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •