Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Casse in ... finta pietra


    Ciao
    in questi giorni mi e' venuta voglia di dare una rimodernata alle mie casse che attualmente sono finite con dei pannelli di laminato incollati con il bostik, pero' vorrei rifinirle in modo particolare... molto particolare
    ho addocchiato i pannelli della Totalstone, in particolare quelli usati per coprire le colonne e mi e' venuta la malsana idea di ricoprirci i miei frontali (son delle torri di circa68x30x40 cm) ...
    riguardo al risultato estetico penso che solo una prova possa dire se e' valido o no, pero' mi e' venuto subito un dubbio riguardo alle possibili vibrazioni che verrebbero a crearsi fissando questi pannelli con delle viti direttamente sul MDF (come consigliano i rivenditori), visto che gia' con i pannelli in laminato ho avuto dei grossi problemi di vibrazioni su certe frequenze nei punti in cui non avevo steso bene il bostik
    avete qualche idea di cosa potrei inserire tra i pannelli e la parete della cassa per smorzare le vibrazioni ?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Puoi usare dei fogli di neoprene.
    Li trovi in diversi spessori nei negozi che vendono gomma e plastica.

    Se trovi del cartone pressato, tipo retro blocco note, dovrebbe andare bene anche quello se entrambi i pannelli (MDF e finta pietra) sono lisci.

    Ovviamente mi asterrò su qualunque commento estetico sul risultato di questa tua idea

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Ottimo grazie cavoli ho visto i prezzi della Totalstone e sono davvero alti ! Magari vado a dare un'occhiata al leroy merlin anche se penso che siano di qualita' un po' bassa al confronto.

    Comunque oltre a questo volevo fare un altro esperimento, cioe' coprirle con del legno grezzo, visto che probabilmente andranno inserite in una zona con parquet e travi a vista ... che cosa potrei usare a tal proposito ? Esistono in commercio delle lamelle un po' piu' spesse di quelle che si usano per l'impiallacciatura ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Esistono assi di massello o del multistrato, ma i fogli di piallaccio sono proprio quelli che servono per ricoprire il MDF o altri legni grezzi.

    Basta fare un lavoro fatto bene.

    Forse Leroy Merlin non è molto fornito di questa roba. Ti servirebbe un punto vendita più specializzato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •