Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    scelta radiatore passivo per subwoofer home


    Salve a tutti,

    sto progettando un subwoofer home con driver peerless 830452 e vorrei usare un radiatore passivo.Il peerless consigliato dai più,l'831481 da 400gr se ricordo bene, non riesco a trovarlo a prezzi decenti ma solo dagli 80dollari in su spedizione comprese,e visto che il driver stesso l'ho pagato quella cifra mi pare uno spreco.
    La domanda è : ho visto un ciare hp200 a buon prezzo,posso regolarlo e farlo funzionare a dovere o è una scelta sbagliata?
    Magari la domanda è scema e l'intento è più capire il fatto teorico più che andare sull'offerta di prezzo,se è una perdita di tempo o resa andare su un passivo di questa fascia.Mi interessa capire!
    Riporto le caratteristiche date dalla Ciare del pezzo:
    fs: 17~31
    mms: 39g
    cms: 0,7 mm/N
    vas: 46l
    xmax: 8mm
    peso: 0,26 kg

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    ah,ovviamente per home intendo home theatre...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Stai sul passivo della Peerless.
    Da Audiokit lo trovi a € 80, che è il suo prezzo.
    Se hai pagato il 830452 solo € 80 allora è lì che hai fatto l'affare.

    Un consiglio.
    Se non hai le idee ben chiare sul progetto aspetta a prendere il passivo oppure prendi quello da 265g (830468) al quale puoi aggiungere altra massa in un secondo momento.

    Dato che con gli XLS 10" ho già lavorato, ti posto un esempio della configurazione con 1 passivo da 400g in 22 lt netti (linea bianca) e con 2 passivi da 600g in 28 lt netti (linea arancione). Cassa sempre vuota.

    Il guadagno è di un paio di dB intorno ai 25Hz.




    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    Grande Girmi grazie della risposta,ho letto troppi tuoi post e speravo di poter proprio usufruire della tua saggezza.

    Ti ringrazio del consiglio,lo seguirò!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    qui trovi qualcosina anche di pratico, e un'elettronica:
    http://www.vikash.info/audio/xls10/

    è del 2004, ma forse ancora utile

    ...mi sono sempre piaciuti i passivi...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    grazie RX9, infatti avevo già adocchiato quel DIY,prendendo qualche spunto!magari posterò le foto del mio progetto quando lo finirò!

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    scusate una seconda domanda..
    secondo brevi calcoli che sto facendo, con componenti peerless e box da 31lt di volume, a 300w e 20hz il passivo ha un'escursione di 40mm..non è un pò troppo?ho sbagliato qualcosa,tra calcoli e progetto?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    È corretto ma è un dato puramente teorico.
    A 20Hz è il woofer che arriva a fine corsa.
    Se vuoi usare un passivo solo, stai su un volume più piccolo.

    Ma vista la spesa tutto sommato contenuta, io ti consiglio caldamente il doppio passivo che ti ho indicato nei 28 lt netti.
    In quel caso l'escursione dei passivi non supera i 22 mm, quando la X-Max sarebbe a 24 mm.
    Anche il ritardo di gruppo scende dagli oltre 40 ms a 28 ms, quindi meno code.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Ragazzi visto che vi intendete di radiatore passivo...sapete dirmi se il subwoofer indiana line basso 930 è un buon prodotto??grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    sei off topic in maniera invereconda

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da sladaar
    .... e 20hz il passivo ha un'escursione di 40mm..non è un pò troppo?ho sbagliato qualcosa,tra calcoli e progetto?
    Il passivo può avere un 'escursione superiore al driver perchè non ha il limite del traferro. Però se leggi sugli application notes ti consigliano di usare due passivi per driver.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    kabuby, la discussione era ferma da un anno passato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •