Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Cerco integrato BX6672-0512S


    Ho un preamplificatore fermo in assistenza da più di sei mesi per la mancanza dell'integrato BX6672-0512S.

    Qualcuno sa indicarmi dove comprarne uno?

    Grazie e ciao
    Pacchio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Strano che l'assistenza non riesca ad ottenerlo.

    Bisognerebbe sapere anche esattamente cosa è, poichè in rete con quella siglia si trovano diversi riferimenti.

    Ad esempio, c'è l'equivalenza con un IC commutatore bidirezionale per LAN, prodotto anche dalla Texas.

    Per trovarlo si trova, solitamente su nastro in bobina per saldatura automatica, in quantità multiple di 2500 pezzi.

    LA Texas fornisce la campionatura gratuita:

    http://focus.ti.com/docs/prod/folder...t/ts3l100.html

    Però c'è anche un riferimento ad un amplificatore per RF.

    Se fai una ricerca con BX6672 trovi un po' di info e siti che lo distribuiscono, in entrambi i casi, ma sono sempre fornitori a livello industriale.

    La maggior parte dei grossi produttori forniscono i famosi "sample", come ho scritto all'inizio, se sei convincente e ti presenti bene magari riesci a fartene spedire un paio.

    Insisti con l'Assistenza, meglio, scrivi al costruttore del tuo pre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Con il riparatore insisto da 6 mesi...
    E comunque sostiene che è introvabile perché bisogna trovarne uno che corrisponda anche con la seconda parte della sigla.

    Il distributore italiano non risponde.

    Il produttore, Flying Mole, non ha più il sito accessibile.

    Non so che pesci pigliare.

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Solitamente i codici aggiuntivi indicano particolari caratteristiche più o meno restrittive.

    Tipo il range di temperatura, di tensione di lavoro, di frequenza o anche solo il tipo di contenitore e/o piedinatura.

    A parte le caratteristiche elettriche, che non devono essere inferiori a quelle dell'originale (quanto meno uguali a quelle reali di lavoro) con quelle relative al contenitore ci si può arrangiare con un pochino di buona volontà.

    Non ho approfondito il significato dei codici secondari, basterebbe leggere i data sheet del prodotto o quelli generali utilizzati dal costruttore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •