Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    7

    mio primo post, informazioni su coppelle rockwool per sala HT


    Ciao a tutti,
    scrivo oggi il mio primo post anche se seguo da mesi il forum e ho letto moltissimi thread sulla costruzione delle sale HT.

    Io ne sto realizzando una per la quale ho gia' ordinato 16 coppelle Rockwool 853 di spessore interno 273mm e spessore pareti 80mm. mi arriveranno tra due o tre settimane e nel frattempo vorrei ritagliare il legno multistrato in cerchi per ricoprirle.

    Ho due domande per voi ed un suggerimento per i moderatori

    1. Qualcuno che ha comprato esattamente le mie coppelle potrebbe dirmi esattamente il diametro delle stesse? Dovrebbe essere 433 mm a rigor di logica ma ho letto in un post che di fatto lo spessore e' poi minore. Se qualcuno ha preso proprio quelle spero mi possa dare una mano.

    2. Qualcuno di voi sa dove ordinare tramite internet tessuto fonotrasparente a rotolo? io ho comprato i tessuti 70x135cm neri, sono bellissimi, vorrei lo stesso tessuto anche per le coppelle. Ho letto che Nordata e' andato ad un ingrosso ed ha trovato il telo adatto, lo faro' anch'io, se non trovo il telo uguale nero.

    Consiglio ai mod: in questi mesi di ricerche nel forum mi sono reso conto che manca una cosa che in molti altri siti (non necessariamente di AV) c'e'. Cioe' una serie di messaggi sticky che raccolgano i thread piu' importanti settore per settore, ad esempio:

    se cerchi info su:
    pannelli fonoisolanti vai qui, qui e qui
    tube traps qui e qui
    cavi di potenza: ecc. ecc. ecc.

    Io lo avrei trovato utile, certo va mantenuto, ma questo forum mi sembra molto presidiato e spesso leggo le stesse risposte dai mod che sollecitano di usare la funzione ricerca. Si potrebbe risparmiare tempo ed offrire un servizio migliore.


    e' tutto, vi saluto e vi ringrazio per tutto l'aiuto che mi avete dato indirettamente in questi mesi.

    Cristian

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da calypse
    1. Se qualcuno ha preso proprio quelle spero mi possa dare una mano.
    Non ho usato le rockwool, ma il principio di costruzione è sempre quello.
    Io ho fatto così: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=134
    La procedura spiegata passo-passo la trovi nel mio sito in firma.

    Citazione Originariamente scritto da calypse
    2. Qualcuno di voi sa dove ordinare tramite internet tessuto fonotrasparente a rotolo?
    Non occorre rivolgersi su internet per questo.
    Vai in un negozio dove vendono tessuti, scegli quale ti pare, se ci respiri attraverso senza sforzo va bene.
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    7
    ciao Kwisatz,

    grazie per avermi risposto e complimenti per il ht, ho letto avidamente la tua realizzazione anche se sei anni luce avanti a me per location e disponibilita' di risorse.

    Per le coppelle ho letto tutto il leggibile e ho le idee chiare, la mia domanda e' volta solo a trovare il diametro esatto della coppella per tagliare oggi il legno senza aspettare l'arrivo delle coppelle (prima settimana di giugno).

    Percio' chiedevo se qualcuno avesse le stesse che ho preso io.

    Grazie per il tuo interessamento e per essere stato il primo a rispondermi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Il multistrato non deve essere precisissimo, puoi tagliarlo fin da subito con delle misure approssimative, tanto serve solo a sigillare le coppelle.
    Se le fai diametro 320/330 mm vai sul sicuro
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    7
    273+80+80 = 433mm

    sono coppelloni, forse hai inteso spessore 80 come globale e invece i due lati insieme generano 160 mm di spessore.

    diciamo che con 430 dovrei essere tranquillo considerando che mi sembra siano un po' meno spesse del dichiarato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Giusto, non ho considerato questo dato.
    Non farlo troppo preciso però, perchè poi dovrai fare dei "cappelli" troppo larghi per nascondere il multistrato sottostante, e stanno di un male che non ti dico
    Provare per credere.
    Non più di 360/370...
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    7
    ciao, parliamo solo io e te.. gli altri ci ignorano eppure sono sicuro di aver letto che qualcuno ha ordinato proprio coppelle da 273 mm e spessore 80.

    Ad ogni modo non credo che un diametro di 370 potrebbe essere adeguato, in teoria la coppella dovrebbe essere 420-430 perderemmo due centimetri e mezzo per parte lasciando la lana di roccia esposta a scarpate, aspirapolvere ecc.

    Spero ancora che qualcuno risponda dandomi le misure esatte altrimenti, quando arriveranno le coppelle che ho ordinato, daro' io le misure a beneficio degli altri.

    Sempre grazie per il fatto che continui a rispondermi, ciao

    Cristian

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Ho trovato un'azienda che mi venderebbe delle coppelle, diametro interno max 273 cm e spessore max 6 cm..poi ce ne sono anche da 219, 168,159 etc, qualcuna arriva anche a 10 cm di spessore..

    L'unica cosa che non so è se sono simili alle ROCKWOLL 853, ovvero se siano o meno trattate con le resine indurenti..se fossero non trattate sarebbero meno efficaci o solo troppo morbide?

    Pensavo di prenderne quattro, diametro 273 e spessore 6 cm+ altre quattro 219 x 6 cm...potranno andar bene??
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    7
    Ciao

    io ho ricevuto delle coppelle della Paroc 273internox8 cm spessore e per i suoni a medio alte frequenze sono un buco nero. cioe' appoggi l'orecchio e sparisce il suono. PEr le basse devo testare perche' devo comprare il tessuto. Come già ampiamente discusso in questo forum il diametro interno della camera ti permette di scendere con le frequenze per l'assorbimento. vedi il sito di acustica applicata: secondo loro la dimensione 43 cm (che e' la mia) assorbe fino a circa 50hz

    consiglio di farle a doppia altezza, 120+120cm per assorbire lungo tutta l'altezza della parete, alemno per quanto riguarda i 4 angoli.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Grazie per la risposta!

    Ma il fatto che siano resinate è indispensabile?? Non sono sicuro che quelle che ho trovato in rete lo siano, e non so se è una condizione necessaria e sufficiente...

    Altrimenti potrei provare a fare diversamente, comprando lana di roccia o lana di vetro in rotoli e fare diversi giri intorno ad un cilindro fatto con la classica rete da recinzioni e mettendo i tappi sopra e sotto...

    Adesso provo a cercare ancora, se no cambio strategia...
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Qualcuno saprebbe suggerirmi dove acquistare queste benedette coppelle in Sicilia??? Grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    I pannelli Rockwool in lana di roccia li ho trovati nei magazzini di materiale edile. Prova a rivolgerti li.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non i pannelli, i cilindri (coppelle).

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    In genere sono piuttosto difficili da reperire..io le avevo trovate in Emilia, poi per 4 coppelle devi aggiungere 100 euro di spedizione però...quindi se c'è nella tua zona un rivenditore di materiali edili o meglio termoidraulici è meglio..
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Il guaio è che ho già fatto approfondite ricerche in rete e poi anche diverse telefonate, ma niente!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •