Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    18

    Autocostruzione Coral _30.50


    Buonasera, è la prima volta che posto qualcosa in questo forum, pur seguendolo molto, e colgo quindi l'occasione per salutare chi lo "vive" da diverso tempo.

    Ma bando alle ciance, ho precedentemente costruito dei diffusori su progetto coral rs105, e sebbene non siano ancora "esteticamente" completati, mi ritengo estremamente soddisfatto del risultato. Tanto che volevo farne di gemelli da inserire nel mio sistema ht. Solo che i mitici rs50 non sono più in produzione, sostituiti dagli rs52. Sarei quindi orientato a costruire questo: http://www.coralelectronic.it/upload....50_Scheda.pdf

    Volevo sapere se qualcuno l'aveva già provato, e se qualcuno poteva colmare il mio dubbio circa il volume del mobile perchè da progetto non capisco lo scopo del volume chiuso in basso che invece risulta essere aperto nel progetto 105.

    Grazie
    Ultima modifica di luky; 01-04-2009 alle 15:06

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da luky
    se qualcuno poteva colmare il mio dubbio circa il volume del mobile perchè da progetto non capisco lo scopo del volume chiuso in basso che invece risulta essere aperto nel progetto 105.

    Grazie
    Il volume chiuso in basso, acusticamente parlando, non ha nessuna funzione se non quella di rendere il diffusore più alto; infatti i due woofer lavorano in volume di 16 litri e se fai due calcoli ti accorgerai che basta solo il volume del box superiore.
    In pratica, volendo, ne potresti anche farne a meno.
    Per quanto riguarda il progetto 105 è totalmente diverso dal 50 e tutto il volume del diffusore fa parte integrante del progetto.

    Ciao, Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    18
    Grazie Michele, immaginavo una cosa del genere.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    18
    Nessuno che ha provato il progetto ? Idee ? Suggerimenti ?

    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    Ciao, non l'ho realizzato ma anche a me interessava il progetto in questione.
    Se ti può essere utile ho visto che gli altoparlanti che utilizza sono sostituibili con quelli della Peerless, hanno le stesse caratteristiche ma sono più economici...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Io ho realizzato le rs105 ...le trovi anche su questo forum...cmq facendo un confronto fra le caratteristiche degli ap rs52 e rs50...le stesse sono molto simili..anche se i nuovi rs52 hanno 1mm in meno di xmax...per il resto ci siamo quasi (qms e vas di poco diversi)....questo per dirti che facendo un box leggermente + piccolo (vas rs52 inferiore) del box rs105...magari essendo gli RS52 più stretti (non essendo circolari) puoi :
    mantenere invariata altezza e profondita, stringere di 1 o 2 cm il frontale, ridare un occhiata alla porta reflex e ci sei.
    Per gli xover, le specifiche dei vecchi ce le hai sul sito...quindi basta rifarli e via con la costruzione.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Facendo una simulazione..vedo che basterebbe ridurre la larghezza del frontale di 1 cm per passare ai 21L perfetti per la coppia di ap RS52 e accordare il reflex sui 55HZ ed hai una risposta quasi identica alla soluzione originale RS105.

    Cmq puoi anche usare dei Peerless 832873 HDS...sono gli stessi AP ma vengono meno.
    Ultima modifica di luckyaua; 07-04-2009 alle 15:02

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    18

    Perfetto grazie! Allora proverò a seguire questa strada. Comunque a questo link è possibile trovare un buon prezzo: http://www.kithouse.it/index.php?pag...mart&Itemid=25

    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •