Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93

    Sfida per tutti i geniacci (new abilight project)


    Chi di voi geniacci mi da una mano con questo progettino???

    L'idea è molto semplice, la realizzazione un po meno... e mi servono le vostre conoscenze elettroniche e tecniche.

    Ho visto i vostri progetti per aggiungere luce dietro la TV, e devo dire che i risultati non sono all'altezza delle mie aspettative (senza offesa), vorrei qualcosa di più.

    Senza giri di parole, quello che vorrei realizzare è un pannello di misure circa 1 metro per 60 cm incorniciato da circa 64 led bianchi e alimentato a usb.

    Secondo voi è possibile?

    Qualcuno di voi grado di disegnarmi il circuito interno e a indicarmi i pezzi da comprare e come assemblarli.


    Di elettronica non capisco nulla, ma proprio nulla.
    Allora chi mi da una mano?




  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il punto non sono le dimensioni del panello ed il numero dei LED, ma il circuito di controllo dei LED stessi.

    In altre parole, una volta che il circuito suddetto è stato realizzato gli si può collegare il numero di LED che si vuole, nella forma che si vuole.

    Devi quindi decidere tu cosa dovrà fare questo circuito e da cosa dovrà essere comandato.

    Tu specifichi "una porta USB", ma questo che significa ? Il segnale di controllo da cosa dovrebbe essere preso, da un PC che sta riproducendo un film o un qualsiasi file video ?

    Come dici tu stesso, hai visto altri progetti che non ti hanno soddisfatto, qualcuno l'ho visto pure io e per lo più erano di tipo abbastanza semplice e l'ìilluminazione dei led era casuale o manuale, in un caso la cosa veniva pilotata da un PC tramite un apposito software che sfruttava un protocollo di controllo di lampade (il tutto in questa stessa Sezione).

    Io stesso, più volte, ho informato circa un paio di circuiti, uno per lo più analigico e l'altro, più evoluto e digitale, che prelevavano il segnale video di controllo direttamente dalla presa SCART del TV emulando, particolarmente nel secondo caso, il comportamento del vero Ambilight, circuito pubbliccato tempo fa sulla rivista Elektor.

    Ne caso di questi ultimi sarebbero disponibili i circuiti stampati, cosa molto importante per una realizzazione da parte di chi, come hai dichiarato tu stesso, è completamente a digiuno di elettronica.

    Devi tenere ben presente questo fatto, poichè, anche se ti venisse fornito uno schema elettrico tu poi devi essere in grado di leggerlo e tradurlo in un circuito pratico (funzionante), il che vuol dire sapere trasformare lo schema in un circuito stampato, saper scegliere i componenti, saper saldare (discretamente bene) e, infine, sapere far fronte a tutti i piccoli problemi (a volte non tanto piccoli) che sorgono man mano quando si realizza una apparecchiatura elettronica.

    Tieni ben presente tutto questo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    210
    supponiamo che volessi solo che i led si accedano quando la xbox o ps3 è accesa??
    quindi un circuto on/off che prende alimentazione da USB
    Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
    Lo "Scannatoio" di Attila

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    wow la cosa si fa complicata...

    Grazie in anzi tutto per la risposta...

    Allora vediamo se riesco a rispondere alle tue domande...

    Io non bisogno che questi led facciano niente solo accendersi, avevo pensato di alimentarli a usb in modo da attarli o lalla tv o alla ps3 prese usb che si alimentano solo a apparecchio acceso, quindi una volta acceso la tv acceso tutto...

    dato appunto che non ho bisogno funzioni strane di controllo variazione luce o altro, pensavo fosse stata una cosa semplice (tipo un circuito a piccole lampadine)...

    Anche non avendo bisogno nessuna funzione oltre all'accensione dici che è molto complicato da realizzare?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Allora la cosa diventa molto più semplice.
    L'unica cosa è che dalla presa usb non dovresti prendere "lalimentazione dei lad", ma solo il "segnale per farli accendere, ed alimentarli per conto loro.
    Dei quattro contatti della porta usb, due sono quelli che portano la "corrente" a 5volt. Potresti azionare con questi un relais che comanda l'accensione di un trasformatore che alimenta i led.
    Per i led ed il trasf guarda in rete che trovi tante soluzioni già fatte, oppure in un negozio di elettronica ben fornito trovi sia barre di led che alimentatori dedicati a pochi euri.
    Oppure usa le barre di led dell'ikea che sono già complete di tutto (però 1mt di led ti costa circa 40€.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    mi consigli di non prendere l'alimentazione dalla usb ma solo l'imput di accensione perchè la usb non ce la farebbe ad alimentarli tutti? chiedo perchè non so nulla di elettronica...

    È proprio delle barre ikea che sono insoddisfatto, costo molto alto e non posso decidere quanto distanziare i led per evitare i coni vuoti tra una barra e l'altra proprio quello che non mi aggrada in tutti gli impieghi delle lampade ikea che ho visto in giro...

    Avrei poi comunque bisogno assistenza, qualcuno che mi disegnoi lo shema e i pezzi da acquistare.. insomma una roba alla "tu mi dici cosa devo fare e io lo faccio"

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, quanto saresti disposto a spendere, perchè di led penso ce ne vorranno tanti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    un centinaio di euro in tutto... di led io ne ho contato grosso modo 60-70 circa, in modo da avere una luce uniforme senza coni bui...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    se cerchi sulla baia con come parola chiave led alta luminosità trovi molti prodotti interessanti, per tutti i led che ti servono con i migliori che ci sono verresti a spendere sui 90 €, ai quali devi aggiungere un alimentatore adeguato, per dei led da 100 mA ti serve come minimo da 6 A, che se lo prendi switching verrebbe a costarti grossomodo sui 40-50 €.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    Insoma roba che grossomodo mi costa un capita?!? Ragazzi comunque prima di dove reperire i pezzi il mio problema è prima quali pezzi e come vanno assemblati. e poi led ad alta luminosità? non vorrei proprio un faro una roba soffusa per un abilight sarebbe meglio.

    datemi una mano a capire schema e pezzi giusti.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    se ti bastano i normali led 50 vengono sui 20- 30 €, e siccome consumano di meno ti basta un alimentatore anche meno potente.
    se ho ben capito vuoi montare tutti i led su un pannello, perciò una volte che hai quello delle dimensioni che ti servono, devi farci i buchi per i porta-led (costano pochissimo) e montare i led nei portaled.
    devi fare anche le saldature dei cavi, che se sono 60 led può essere una cosa abbastanza lunga.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    Ho dato un occhiata ai porta led ma in verità volevo montare i led di fianco..mmm insomma proprio come da disegno che sporgono dal pannello...

    ma basta che saldo tutti led all'alimentatore??? mmm mi sata che mi sfugge qualcosa..

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    si devi collegare tutti i led in parallelo, attento perchè molti funzionano a 5 volt e quindi devi trovare un alimentatore da 5 volt che abbia un amperaggio sufficiente a farli andare tutti al massimo.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    Inizio a pensare che questa cosa dei led sia un po troppo complessa per le mie capacità...

    Forse mi converre fare tutto con lampadine a vite da pochi volt tipo queste


    Svantaggi: Più calore, luce meno bianca e più gialla, nessuna accensione automatica da usb.

    che ne dite potrebbe funzionare?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    secondo me col tipo di luce che fanno le lampadine normali non ne vale la pena.

    e comunque se sai maneggiare quella i led sono praticamente uguali, solo con i connettori un pò più piccoli!

    volendo poi esistono i tubi di led già fatti.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •