|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: pieghe su telo dello schermo autocostruito: aiuto!
-
02-02-2009, 11:16 #1
pieghe su telo dello schermo autocostruito: aiuto!
Salve a tutti, questo weekend ho tentato l'impresa di autocostruirmi lo schermo per il mio proiettore seguendo il metodo di ferrari rossano ma purtroppo non devo averlo tirato bene perchè risultano diverse pieghe come si può vedere dalla foto che ho allegato.
Avete qualche idea su come io possa rimediare?
ho fissato il telo con delle graffette da 14 mm lungo tutto il perimetro, potrei cercare di toglierne almeno in parte e riprovare?
Ultima modifica di Tenz; 02-02-2009 alle 11:33
-
02-02-2009, 11:55 #2
Visto il risultato direi che ti conviene toglierle tutte e ricominciare da capo, è evidente che non l'hai tensionato uniformemente tutto attorno.
-
02-02-2009, 13:25 #3
Stacca le graffe e ricomincia da capo, è evidente che non hai tirato abbastanza il telo. Se hai sulla procedura mandami pure un MP.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
02-02-2009, 13:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Effettivamente devi ricominciare da capo.
Comunque ricordati di fissare il telo ben teso al centro di ogni lato dopodichè prosegui verso gli angoli e, mentre tu fissi le graffette, fatti aiutare da qualcuno che ti aiuti a tenderlo.
Ciao, Michele
-
02-02-2009, 13:42 #5
ahi ahi è quello che temevo, il brutto è che da bravo genio ho anche già tagliato il telo in più dietro senza controllare come era venuto...sarà ancora più dura.
-
09-02-2009, 15:57 #6
ho rifatto il lavoro con mia madre (ah la mamma...è sempre la mamma) che ha uno spiccato senso pratico: è venuto perfetto.
Abbiamo prima fissato bene il centro dei 4 lati tirando bene, senza però esagerare.
Quindi abbiamo continuato il lavoro tenendo il telo in piedi, in posizione verticale così da vedere sempre come stava procedendo il lavoro e evitando di graffettare nel caso comparissero pieghe.
Abbiamo graffettato angolo per angolo partendo dal centro dei lati e andando verso ogni angolo, un angolo per volta però, non tutti assieme (non so se mi spiego...) come si diceva nel progetto del Rossano.
Beh sono contentissimo!
-
09-02-2009, 16:35 #7
Hai previsto una qualche bordatura nera? Sarebbe molto meglio per la visione!
Stefano
-
10-02-2009, 10:34 #8
bordature
sì, ci sto pensando ma volevo prendermi un po' di tempo per riposarmi dello stress di questo primo lavoro
e godermi il risultato.
OT: Inoltre ho certi altri problemini in casa or ora (ADSL...)
comunque pensavo di bordarlo sopra con del materiale opaco, magari un battiscopa ricoperto di feltro nero? (dovrò segare il battiscopa a dx per fargli seguire l'abbassamento del soffitto !!)
pensavo di installare due tende tipo tupplur della ikea ai due lati, lungo le due pareti della stanza.
devo pensare a come bordarlo sotto con qualcosa di mobile in modo di adattarlo ai vari formati: mi serve mobile solo sotto perchè muovo sempre i film in modo che stiano sempre all'estremità superiore dello schermo e non in mezzo
ancora più dubbi su come oscurare un pochino il soffitto...mah
di certo non posso pitturare la stanza di nero, al max ci attacco un'altra tenda tupplur
-
10-02-2009, 11:40 #9
Una soluzione sarebbe quella di muovere l'immagine nella parte bassa, in questo modo la stessa rimane più allineata all'altezza dell'occhio risultandone così una visione più riposante e, cosa più importante, puoi fare la mascheratura che scende dall'alto, ad esempio con la solita tenda Tupplur montata proprio come tenda discesa.
L'immagine si allontana così anche un po' dal soffitto e può darsi che le riflessioni diminuiscano.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-02-2009, 11:59 #10
in realtà l'immagine è già anche troppo bassa a causa della configurazione della mansarda. nella foto che ho allegato (quando ancora c'erano le pieghe) lo schermo si trova nella posizione finale e come vedi poggia direttamente sul pavimento...inoltre si può notare che il soffitto scende a destra seguendo il tetto della mansarda, quindi mettere una tenda sopra è abbastanza scomodo.
Ultima modifica di Tenz; 10-02-2009 alle 13:29
-
13-03-2009, 10:25 #11
volevo farvi vedere come ho assicurato il telo al muro dietro (dopo una brutta caduta che per fortuna non ha causato danni eccessivi...)
ho usato dei ganci da macellaio inseriti nei fori che proponeva di fare il rossano e li ho legati con un filo a due chiodi al muro (molto artigianale ma sembra funzionare)
volevo che il sistema fosse mobile dato che per vedere 4:3 devo spostare lo schermo un metro avanti
Immagine rimossa poichè di dimensioni superiori a quanto stabilito dal punto 2o del Regolamento (800x600) - nordataUltima modifica di Nordata; 20-03-2009 alle 15:53
-
20-03-2009, 12:57 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Di sicuro così non cadrà... Ottimo lavoro :-D