Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Problema cavo composito


    Ho la XBOX360 collegata in COMPONENT al mio fido VPR Epson TW20 e, per ovvi motivi di frequenza di utilizzo, ho deciso di portare il collegamento anche al TV 28'' che sta in parte opposta sfruttando il fatto che il cavo video della XBOX360 ha sia un'uscita HDTV component che un'uscita TV composita switchabile dal connettore del cavo stesso.
    Ho quindi comperato 12 mt. di cavo satellitare 75 Ohm a cui ho saldato 2 connettori RCA.
    Nessun particolare problema se non che a tratti l'immagine scade fortemente di qualità fino a risultare ingiocabile.
    Quando è successo ho sconnesso il cavo (prolunga) da entrambi i capi e l'ho ricollegato ed ora sembra tutto ok anche se a tratti ci sono degli sfarfallii di immagine.
    Qualcuno sa darmi indicazioni in merito?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    forse il segnale arriva troppo debole e forse il cavo nel suo tragitto intercetta dei disturbi elettromagnetici esterni variabili, potrebbero essere dovuti a apparecchi elettrici con accensione intermittente (scaldabagni/frigoriferi/motori vari)...
    E' difficile capire il motivo del problema a distanza, se il cavo è fatto bene dovrebbe funzionare...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Siccome il cavo è un po' più lungo del necessario ne ho 'arrotolato' circa 1 metro e mezzo, può incidere negativamente?
    Quello che non capisco è il perchè dia problemi solo ad intermittenza che, tra l'altro, non coincidono, ad esempio, con alcun 'movimento' del cavo stesso o dei connettori da me saldati. Bah...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    il fatto che tu l'abbia arrotolato è molto deleterio se quello che crea disturbo al segnale è una interferenza elettromagnetica generata da qualche apparecchio vicino. Se è lungo ti conviene tagliare e risaldare a misura, guadagni in potenza del segnale e eviti di costruire una antenna arrotolandolo...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Grazie per i suggerimenti. Comunque dopo aver scollegato e ricollegato il cavo e riavviato la console ora va tutto perfettamente.... misteri dell'elettronica,


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •