Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Problema cavo composito


    Ho la XBOX360 collegata in COMPONENT al mio fido VPR Epson TW20 e, per ovvi motivi di frequenza di utilizzo, ho deciso di portare il collegamento anche al TV 28'' che sta in parte opposta sfruttando il fatto che il cavo video della XBOX360 ha sia un'uscita HDTV component che un'uscita TV composita switchabile dal connettore del cavo stesso.
    Ho quindi comperato 12 mt. di cavo satellitare 75 Ohm a cui ho saldato 2 connettori RCA.
    Nessun particolare problema se non che a tratti l'immagine scade fortemente di qualità fino a risultare ingiocabile.
    Quando è successo ho sconnesso il cavo (prolunga) da entrambi i capi e l'ho ricollegato ed ora sembra tutto ok anche se a tratti ci sono degli sfarfallii di immagine.
    Qualcuno sa darmi indicazioni in merito?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    forse il segnale arriva troppo debole e forse il cavo nel suo tragitto intercetta dei disturbi elettromagnetici esterni variabili, potrebbero essere dovuti a apparecchi elettrici con accensione intermittente (scaldabagni/frigoriferi/motori vari)...
    E' difficile capire il motivo del problema a distanza, se il cavo è fatto bene dovrebbe funzionare...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Siccome il cavo è un po' più lungo del necessario ne ho 'arrotolato' circa 1 metro e mezzo, può incidere negativamente?
    Quello che non capisco è il perchè dia problemi solo ad intermittenza che, tra l'altro, non coincidono, ad esempio, con alcun 'movimento' del cavo stesso o dei connettori da me saldati. Bah...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    il fatto che tu l'abbia arrotolato è molto deleterio se quello che crea disturbo al segnale è una interferenza elettromagnetica generata da qualche apparecchio vicino. Se è lungo ti conviene tagliare e risaldare a misura, guadagni in potenza del segnale e eviti di costruire una antenna arrotolandolo...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Grazie per i suggerimenti. Comunque dopo aver scollegato e ricollegato il cavo e riavviato la console ora va tutto perfettamente.... misteri dell'elettronica,


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •