|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Resuscitare delle Bose 501 serie III
-
13-01-2009, 23:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 22
Resuscitare delle Bose 501 serie III
Salve ragazzi ho trovato una coppia di Bose 501 serie III ad un mercatino e più per la passione per il vintage che per altro li ho presi, pagati 10 euro!
Qualche problema c'era, dopo averle portato a casa e fatto le dovute verifiche:
1 tweeter rotto
1 tweeter pieno di colla vinilica
2 woofer sostituiti (da una parte c'era un ciare cw250 e dall'altra un altoparlante per auto jbl ovale a tre vie!)
Poco male... ho cercato i sostituti sul web.
Manco a dirlo
1. In italia a buon prezzo non c'era niente
2. Sulla baia ho trovato un tedesco che vendeva una coppia di woofer a 96 euro, non tantissimo ma dalle specifiche tecniche dei woofer sono risalito a marca e modello: 20 euro l'uno in giro per la rete (non ricordo la marca, ma poco diffusa in italia).
3. Controllo i vari modelli a catalogo ciare e monacor, economici e facilmente reperibili... bene i Monacor SP-252C calzano a pennello (verificato con WinISD) e sono consigliati per cassa chiusa o sospensione pneumatica.
Per i tweeter...
Ne ho presi due al volo, i più economici purtroppo... sono a cupola invece che a cono, speravo di avere toni alti un pò più brillanti invece nisba... colpa secondo me della sensibilità bassa... ad occhio e croce, visto che non ho le specifiche tecniche (sono dei tweeter della Accord... famosissima).
Beh... volevo un consiglio sui tweeter da adottare... avevo adocchiato i monacor spp-90, a cono come gli originali, ma prenderei in considerazione altro... sempre per aumentare l'estensione verso i toni alti.
Devono avere un'impedenza di 8 ohm, il crossover taglia tra 1500-2500 Mhz
-
14-01-2009, 21:49 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 87
se vuoi rimanere sui tw a cono vai sui TB Speaker da 2''. Costano pochissimo e vanno alla grande...
-
15-01-2009, 12:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Ludovico77
Beh... per altoparlanti economici il costo di spedizione incide non poco, quindi dovrei magari trovare un rivenditore in zona. Per questo ti parlavo di monacor e di ciare.
-
15-01-2009, 13:40 #4
Devo confessare che mi sfugge un po' il senso di quanto ho visto scritto sino ad ora.
Sicuramente sapete che il cabinet è progettato in funzione delle ben precise caratteristiche del woofer che si va ad impiegare, se poi la tipologia di realizzazione non è in sospensione pneumatica, ma bass reflex, oltre al volume interno anche l'apertura ed il condotto sono progettati ad hoc.
Pertanto, se si sostituisce il woofer con un altro questo andrebbe scelto con i parametri TS il più possibili uguali o molto simili a quelli dell'originale.
Oltre a ciò, anche il tweeter sarà stato scelto, a suo tempo, in modo da interfacciarsi con il woofer per quanto riguarda la frequenza di taglio.
In base a tutto questo poi è stato progettato il crossover (frequenze di taglio, rendimenti, ecc.).
Non mi sembra di aver letto che le sostituzioni di cui parlate abbiano preso in considerazione alcuno di tutti questi vincoli.
Se è così il risultato sarà sicuramente qualcosa che suona, ma il come sarà solo un azzardo lasciato al caso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-01-2009, 10:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da nordata
Infatti non ho preso il primo woofer a caso... sapevo poche cose:
- woofer da 25 cm
- impedenza 4 ohm
- cassa chiusa da ca. 41 litri + fonoassorbente (ca. 47 litri "virtuali")
- crossover che taglia tra 1500-2500 Hz
Quindi ho cercato un woofer che rispondesse a tali esigenze... ovvero una risposta possibilmente lineare fino a circa 2000 Hz, Qts > 0,3 ed elevata escursione lineare. Tra i diversi prodotti (di fascia bassa) che ho analizzato il monacor SP-252C è quello che risponde meglio (a parte un picco verso il basso a 1500hz di cui parlo dopo)... tutto questo in teoria. La teoria è confermato anche da software tipo WinISD dove impostando i parametri T&S del woofer e volume e tipologia di box mi danno una risposta lineare. Ad orecchio (per quanto il mio sia poco sensibile e poco esperto) la teoria sembra confermata.
C'è un buco sui medi... si vede e si sente, a 1600 hz c'è un picco verso il basso... potrebbe essere colpa sia del woofer (se vedi il grafico di risposta in aria ha proprio un buco a 1500 hz, sia del tweeter che ho sostituito che ha come riposta di frequenza 1500-20000 quindi probabile che da 1500 cominci a salire la sensibilità per poi stabilizzarsi verso 2000-2500 hz).
Ah... dimenticavo... tra le tante cose che non conosco c'è la sensibilità del woofer originale. In ogni caso quello attuale non è affatto invadente, il suono attuale è ben bilanciato tra tweeter e woofer _(a parte il buco!) e quindi credo che anche l'originale si attesti ad una sensibilità di 92/93 dBUltima modifica di sistro; 16-01-2009 alle 11:17
-
16-01-2009, 10:45 #6
@ Sistro
Meglio così.Però le quotature integrali sono vietate dal regolamento e, nel caso in questione, è anche inutile, poichè quoti il messaggio appena prima del tuo.
Sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo messaggio.
Grazie.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-01-2009, 11:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 22
Sorry... ho editato.
Ci sono novità... il sospetto del tweeter è fondato... con prove molto artigianali (un analzzatre di spettro per pc freeware ed un microfono da 3 euro) ho potuto constatare che è il tweeter sostituito a non restituire le frequenze da 1500-1800 hz circa.
Il woofer qualcosina la emette a tale frequenza, non molto più che altro perchè il crossover comincia a tagliare verso il tweeter.
Magari faccio altre prove e posto i risultati.
Vedi... qui ho preso il primo tweeter a caso e sono rimasto "fregato". Vabbè sostituirò quanto prima con due buon vecchi tweeter a cono (ho già individuato i monacor spp-90 come forse ho detto in precedenza, non li ho presi perchè non disponibili subito).
-
19-01-2009, 12:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 22
Ragazzi allora... nessun consiglio sul tweeter da utilizzare?!
-
25-02-2011, 22:48 #9