Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Autocostruzione schermo a cornice ultimi dettagli


    Ciao a tutti,

    mi sono deciso a costruire il mio nuovo schermo a cornice fissa in rapporto 16:9 e chiedo il vostro aiuto per gli ultimi ma fondamentali consigli.

    Prima il progettino:

    Ho intenzione di assemblare la cornice con 4 assi di legno, ricoprirle di velluto nero, unirle con delle piastrine forate di ferro e delle viti perforanti e alla fine agganciare lo schermo dietro la cornice tramite elastici...facile no???

    Ora le domande:

    1) che legno uso per la cornice? Deve essere leggero, devo poter fissare il velluto con dei punti della graffettatrice (quindi non troppo duro), devo poterlo trovare facilmente in pezzi lunghi almeno 2,70 metri larghi 8 centimetri e spesso 2-3 centimetri (al brico lo trovo???)

    2) la tela dello schermo e' possibile attaccarla con dei punti di graffetta al retro della cornice o e' meglio creare un telaio di alluminio (tenuto dentro un risvolto del telo) ed unirlo con degli elastici alla cornice di legno??? Nel primo caso si tensiona bene o no???

    Tutto qui per il momento. Grazie per i vostri consigli.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    Io ho fatto una cosa simile a quella che vuoi fare tu ... pero' ti consiglio fortemente di fare un telaio per lo schermo

    Per il telaio ho usato dei listelli di abete (se ricordo bene 4x2) con un'ulteriore rinforzo centrale in verticale.

    L'abete è piuttosto rigido e soprattutto molto liscio

    Ho fissato le parti del telaio con colla e degli angolari a L sia nella parte posteriore che interna.

    A questo ho attaccato la tela con una graffettatrice. Fra graffetta e telo ho interposto una strisciolina in materiale plastico presa in merceria.

    E' un'operazione un po' delicata, se la fai in 2 è meglio

    Per la cornice ho usato un legnaccio leggero ( 10x2), tagliata ad angolo. Ho collegato i listelli sempre con colla ed angolari in acciaio nella parte posteriore.

    Poi ho assemblato il tutto incastrando nella cornice lo schermo. Per non lasciare giochi fai in modo che lo schermo ci si infili in modo molto stretto. Ti consiglio di mettere lo schermo su un piano ed infilarci la cornice da sopra aiutandoti con un martelletto di gomma . così facendo tendi ulteriormente la tela ed eviti le pieghe

    Infine ho usato dei listelli in acciaio per bloccare schermo e cornice ...

    Ci ho messo un po' (specie per cucire il velluto nero intorno alla cornice) ma è venuto un gran bel lavoretto
    VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Ciao Kurst,

    bella l'idea del telaio per il telo, lo hai fatto perche' non ci fossero pieghe?

    La mia paura e' che poi per 1mm non entri nella cornice

    Hai scritto che hai cucito il velluto attorno alla cornice...non conviene graffettare anche quello sul retro della cornice?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    Si, il telaio è fondamentale per evitare le pieghe

    Finchè sei poco preciso di 1-2mm non ti preoccupare che con un po' di forza il telaio nella cornice ce lo incastri ..

    Pero' scordati di fissare il velluto nero (prendilo elasticizzato che è meglio) con le graffette .. pensavo di fare anche io così, ma poi mi si è creato il problema degli angoli ... come li fai ? così ho tagliato a strisce il velluto in modo da fare una "calza" intorno ad ogni asse, l'ho tagliata a 45° ad ogni giuntura e l'ho cucita ... te lo dico, è un lavoraccio ma viene bene

    così è il mio schermo finito :



    ed un particolare dell'angolo dove si intravede la cucitura a 45° e la tela ben incastrata fra cornice e telaio ...

    VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Bellissimo complimenti...veramente quello che voglio realizzare!!!

    Pero' io pensavo di non fare gli angoli a 45 gradi ma di unire le assi cosi' come sono...tanto con il velluto sopra non penso che faccia una grande differenza estetica...anzi penso proprio che non si veda.

    Ho visto che hai scelto il telo black out della Peroni...e' migliore di quello bianco normale che hanno...sai che guadagno ha?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113

    Homer gli angoli della cornice puoi anche non farli a 45°, ma secondo me se ricopri i singoli assi col velluto e poi li accoppi viene una mezza schifezza La cornice falla come ti viene più comodo, ma il velluto cucilo a 45° se vuoi fare un bel lavoretto ... senno' si vede

    poi considera che non lo troverai mai della larghezza dello schermo ... io al massimo l'ho trovato a rotoli da 70 cm, per cui alla fine lo taglierai a strisce in modo da coprire ogni asse .. a sto punto per gli angoli tieniti un po' più lungo, lo tagli in modo da avere le giunture a 45° e lo cuci

    Per quanto riguarda il telo ... il gain è 1.5 .. per ora questo mio è provvisorio, sto iniziando ad allestirmi una stanza apposita dove mettero' uno schermo più grande, e prendero' un gain 1.2. Il problema dei rimbalzi di luce dalla parete (se bianca o chiara) lo risolvi tranquillamente cucendo un pezzo di stoffa nera sul retro dello schermo. Io con questo qui ho qualche problemino coi neri. Ho visto il mio stesso vpr proiettare su un telo 1.2 e rende meglio
    VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •