|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: colorare i woofer: possibile?
-
12-11-2008, 11:17 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
colorare i woofer: possibile?
Ciao ragazzi
mi stavo chiedendo...
Che sia possibile colorare un woofer? intendo sia la sospensione in foam che la membrana...
Le prime controindicazioni che mi sovvengono riguardano una possible modificazione delle frequenze di risonanza del trasduttore per un eventuale irrigidimento delle componenti... O un deterioramento precoce delle stesse...
O più semplicemente magari esistono vernici apposite di cui non sono a conoscenza.
Che ne pensate?
Grazie e ciao a tutti
-
13-11-2008, 15:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
anch'io adoro i woofer colorati, vedi markbass o ashdown, marche di ampli per basso elettrico.
Non so aiutarti per come colorarli .....
-
13-11-2008, 16:51 #3
Colorarli: sì, consigliabile: no.
Oltre alla variazione delle caratteristiche tecniche per cui già tutto il discorso sarebbe da escludere, ci sarebbe l'incognita degli effetti che, nel tempo, la verniciatura avrebbe sui materiali, in particolare proprio il foam, che potrebbe deteriorarsi precocemente.
Tralascio le considerazioni sul fatto in sè, per di più su un forum che è dedicato all'audio e al video con l'intento di aiutare ad ottenere la massima qualità in rapporto alle proprie possibilità.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2008, 17:37 #4
Sulle sospensioni non metterei proprio niente.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-11-2008, 18:49 #5
ricordo che qualcuno verniciò tramite floccatura dei radiatori passivi ma solo perchè aveva bisogno di un determinato peso, quindi secondo me potresti farlo ma a patto di adeguare il crossover al nuovo peso del cono che farà inevitabilmente cambiare altri parametri t&s, quindi se sai come rimisurarli ok puoi fare ciò che vuoi altrimenti io lascerei perdere!
ciao ale!
-
14-11-2008, 07:43 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da nordata
mi sembrava comunque un quesito attinente al "tutto ciò che riguarda il fai da te (Do It Yourself)" in campo audio...
Grazie comunque a tutti delle risposte, anche se quei bei woofer bianchi delle Jbl 4312 mi hanno sempre ipnotizzato
-
14-11-2008, 11:24 #7
Certo che questa è la Sezione dedicata al Fai da Te, ma il mio commento era volto a evidenziare che il fatto in sè, scusa il termine, era assurdo e senza alcuna motivazione.
A nessun appassionato di Hi-Fi verrebbe mai in mente di colorare i woofer dei propri diffusori, poichè sicuramente ne peggiorerebbero le caratteristiche, per non parlare del deterioramento dei materiali.
Che poi ci siano dei woofer "colorati" è un altro discorso, cosa per lo più derivante dai materiali impiegati per la realizzazione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).