Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    pazzia o che??? modifica dell'ampli


    Posseggo un ampli che non dispone di ingressi 5.1 ma di coax ed optical.

    E se lo aprissi e gli creassi degli input, facendo in modo che il segnale arrivi direttamente al pre del singolo canale????

    Ogni canale ha un suo finale, ogni canale dovrà per forza avere il suo pre, ad ogni canale gli arriva il segnale pertanto internamente la seprazione c'è, si tratta solo di capire dov'è e mandarla a connettori rca.

    Pazzia???? diciamo voglia di sperimentare

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Teoricamente la cosa è fattibilissima ed anche molto semplice: basta intercettare il segnale all'uscita degli stadi pre ed inserirsi lì.

    Dal punto di vista pratico, vedo la cosa leggermente più difficoltosa.

    Se vuoi escludere del tutto la parte pre ed entrare direttamente negli stadi finali devi solo trovare l'ingresso di questi ultimi (un ingresso valido come sensiblità ed impedenza), inserirci qualcosa per deviare tali ingressi dal pre interno agli ingressi esterni, inserire da qualche parte tali prese ed il gioco è fatto.

    Ovviamente in questo modo non avrai alcun controllo su tale segnale, non solo di livello, ma anche eventuali controlli di tono o altro.

    Se vuoi avere almeno la possibilità di regolare il volume dovresti fare l'inserimento con relativa deviazione del segnale interno a monte del controllo di livello dell'ampli, però molto difficilmente questo sarà realizzato tramite il classico potenziometro, cosa che faciliterebbe il compito, ma quasi sicuramente sarà attuato tramite operazionali specifici per tale funzione, con controllo di tensione; esluderei l'utilizzo di reti di resistenze inserite tramite relè o simili.

    In questo caso devi vedere quali sono gli integrati che vengono utilizzati, se sono marchiati in chiaro, altrimenti diventa tutto molto più difficile.

    Trovati questi devi un po' studiarti la circuitazione di quello stadio per vedere come inserire il tuo segnale (anche qui livelli e impedenze), oltre che commutarlo.

    Sicuramente il manuale di servizio dell'ampli aiuterebbe, quanto meno anche il solo schema elettrico.

    Risolti questi particolari non vedo particolari difficoltà..

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    smontato l'ampli e la cosa sembra più facile del previsto.
    Vi è una scheda madre, in cui risiede la sezione di alimentazione e dell'ampli+pre, una scheda tuner (solito ricevitore boxato) ed una scheda per le codifiche (sopra vi sono dei bei integrati che immagino servano alla codifica del segnale e alla separazione per il multicaale).

    Dalla scheda "codifica" alla scheda madre vi è parecchi connettori di cui uno riporta la serigrafia che cercavo: sw+sl+sr+cen+fr+fl+gnd+mute

    In sostanza prelevando il segnale dal connettore avrei a disposizione i canali singoli a valle del pre.
    Ora quando avrò tempo dovrò rismontarlo e fare un pò di prove però per ora dovrò dedicarmi al plasmone che TEORICAMENTE dovrà arrivare in giornata, e al lettore BD.

    Accetto suggerimenti.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Rimane solo il problema della regolazione del volume, che credo sia importante, altrimenti come regoli il livello del segnale (a meno che tu non abbia una sorgente con incorporato tale comando) ?

    Oltre alla realizzazione pratica della commutazione degli ingressi degli stadi finali da pre interno ad ingressi esterni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    per la commutazione uno stampatino con uno switch elettronico lo risolvo.....devo solo capire dove agisce il volume, se a monte o a valle.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •