Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131

    Mi presento e vi chiedo un consiglio: sostituire i tweeters?


    Ciao a tutti,
    sono Alberto, ho 27 anni e abito da Padova.

    Innanzitutto complimenti a tutti, moderatori e iscritti, per l'ottima organizzazione del forum e per i toni sempre professionali e appassionati che vengono usati.

    Ma veniamo alla mia richiesta di aiuto...
    Ho acquistato un paio di mesi fa una coppia di diffusori Cerwin Vega VS10 (3 vie, woofer da 25 cm) del 1994.
    Non male come diffusori, le piloto con un TA 10.1, e con i loro 95db di efficienza non fanno rimpiangere qualche watt in più. C'è un problema però... entrambi tweeter "gracchiano", ma solo con certi brani in particolore (ad esempio gli accordi precedenti il famoso assolo di Jimmy Page in Stairway To Heaven, Led Zeppelin IV, sono davvero fastidosi) ed essendo contatti e crossover a posto, suppongo siano i tweeter.
    Quando ho acquistato i diffusori i woofers erano da ribordare... non so se e per quanto tempo siano stati usati in quelle condizioni: che i tweeters possano averne risentito?
    Ho pensato si potesse anche trattare di clipping, viste le basse potenze in gioco, ma i volumi che tengo sono molto "condominiali"... ore 9, massimo ore 10 (spingono bene comunque...)
    Che fare? la mia idea era quella di montare due nuovi tweeter (magari dal catalogo Ciare), ma il mio dubbio riguarda l'impedenza del trasduttore da montare: la casa dichiara per i diffusori 6 ohm, e non so se questi valori siano riferiti a tutti e tre i trasduttori (tw-mid-wf, tutti e tre da 6ohm) o ad una "impedenza del sistema" (perdonate l'ignoranza ma non è proprio il mio ambito... )
    Qualcuno saprebbe consigliarmi sul da farsi? e magari anche un componente che possa fare al caso mio?

    Grazie e buoni ascolti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao alberto benvenuto.
    il mio consiglio è di provare con altri generi musicali, usi cd masterizzati, mp3, altri file compressi?
    il fatto che i wf fossero da riconare non può aver rovinato i tw.
    io farei anche delle prove con i singoli ap scollegati, ad esempio scolleghi prima i tw e mid e vedi come và solo con i wf, poi fai la stessa cosa per gli altri ap, ti consiglio anche una traccia chiamata "swep" mi raccomando la prima volta ascoltala a volume molto basso perchè parte da 20hz e si ferma a 20.000hz e può dare fastidio sia ai tuoi timpanio che ai tuoi diffusori.
    fammi sapere com'è andata ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Mi sembra strano che siano rotti tutti e due i tweeter, io penserei più ad un difetto della catena sorgente-amplificatore ed il fatto che tu ascolti con la manopola del volume ad ore 10 non depone a tuo favore.
    Di regola non dovresti mai superare ore 6.
    Per quanto riguarda l'eventuale sostituzione del tweeter, è una cosa abbastanza semplice da fare però devi stare attento a prenderne un'altro che abbia una Re ed una sensibilità, se non identica, almeno quanto più possibile vicina a quella dell'originale.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Ciao, e grazie delle rsposte intanto...
    per quanto riguarda il volume d'ascolto, il potenziometro è al minimo alle ore 7... ore 9 od ore 10 sono davvero il minimo. Anche a me pareva strano fossero rotti entrambi, ma non credo si tratti di clipping... Cosa intedi per difetti nella catena sorgente-ampli?
    Per la cronaca il sistema è Trevi 3520 - TA 10.1 - Cerwin Vega VS10. Cavi di segnale autocostruiti con cavo satellitare e di potenza autocostruiti "triple T" su progetto TNTaudio.
    Già fatto lo sweep... Niente, nessuna distorsione
    Ripeto, saranno tre o quattro i brani che gracchiano... Il resto ok.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    quei brani di quei cd sono originali?masterizzati, mp3?
    sto incominciando a pensare che il problema sia il supporto!
    ciao ale!


  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Vade retro mp3!
    no no, tuti cd originali (più di 500 )...
    ho pensato anche a qualche forma di autoconvincimento da audiofilo (del tipo vocina che mi sussurra "devi cambiare impianto Alberto... Devi cambiare impianto... Senti cooome gracchiaaaaa" ), ma gracchia sul serio. Quindi seguirò il tuo consiglio, scollego uno ad uno tw-mid-wf e sento se sta davvero li il problema.
    Nel caso stesse li (ma mettendo bene l'orecchio vicino al tw sembra proprio di si)... Non saprei dove altro guardare, se non in casa Ciare o Monacor. Anche per il prezzo (sono Cerwin Vega, fanno bene il loro sporco mestiere, ma tutto lì...). Suggerimenti particolari?
    Grazie intanto

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Puo' darsi che sia la registrazione,prova ad ascoltare i CD da qualche tuo amico se puoi per fare un paragone, con CIARE vai sul sicuro

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    aspetta a cambiare!
    se hai il portafoglio pesante ti do il mio num di conto!
    segui il consiglio di parlapà e poi vediamo cosa puoi mettere e magari scappa pure un piccolo tweak!
    ciao ale!


  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Se avessi il portafoglio pesante avrei un bel McIntosh serie 5000 (adoro il suono vintage...) con due bei Studio Monitor JBL...
    Appena inizio la specializzazione arriveranno... (sempre se non tagliano pure quelli, di fondi...), spero...
    Comunque... hai ragione, prudenza e pazienza... Tanto mal che vada evito quei 4 brani (che per la cronaca distorcono solo sul mio impianto...)... che per il resto, per quello che è costato, (se te lo dico ti metti a ridere) soddisfa alla grande.
    Così... per curiosità... di che tweak parli?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Come consigliato dall'amico Alessandro ho provato i diffsori scollegando alternativamente tw-mid-wf... E sono inequivocabilmente i tweeter.
    Scollegati questi ultimi il suono inoltre, seppur (ovviamente) privo di parte delle frequenze appare davvero più pulito, più nitido, segno forse della scarsa qualità del trasduttore.
    Testati i tweeter... circa 6 ohm.

    Ora, volendo sostituire i tweeters con un altro modello, mi ritrovo però nella totale incapacità di adattare il crossover al nuovo componente. Non saprei proprio da dove iniziare...
    Inoltre, non ho trovato neppure un nuovo tweeter della medesima impedenza (ma da 4 o da 8 ohm), e per di più non conosco i parametri T-S dei tweeter originali (ho scritto all'assistenza clienti, ma mi hanno solo confermato che si tratta di un componente da 6 ohm... ).

    Mi piacerebbe fare un upgrade a dei diffusori che per il resto mi soddisfano molto: da una parte il buon senso mi suggerisce che non ci debbano essere grandi finezze progettuali dietro diffusori di questa fascia di prezzo, e quindi, che grandi danni (o forse guadagni?) non si possano fare. Dall'altra però accoppiare dei componenti un pò "a caso" non mi sembra proprio un approccio vincente...
    Vi chiedo quindi un consiglio sul da fare...

    Grazie ragazzi, buoni ascolti intanto

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    mi dispiace amico mio ma non hai provato che siano i tw!, potrebbe essere il ramo crossover dei tw!
    hai un crossoverino stupido per provare?
    un altro ampli ed un piccolo condensatore con cui provare i tw?
    hai già fatto un passo in avanti restringendo l'elenco degli indagati a 2 ma devi andare a fondo nelle indagini, ricorda che il mio fine ultimo è non farti buttare soldi inutilmente!
    ciao ale!


  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Ci avevo pensato che potesse essere il crossover... mi baso solo su questo test (perdona l'empirismo...) per (forse) escluderlo: dei due tweeters il sinistro va decisamente peggio (nell'altro la distorsione è appena accennata). Li ho staccati e ricollegati "invertiti": bene, il tweeter incriminato ha contunuato a comportarsi male, l'altro solo malino, come prima quindi. Ma suppongo siano osservazioni che lasciano il tempo che trovano. O forse no?
    Comunque, non ho ne un altro ampli, ne un altro crossover su cui fare delle prove...
    In sede di ribordatura comunque il tecnico ha fatto una revisone ai diffusori, confermandomi che era tutto a posto... e si sono sempre comportati bene, a parte le ormai celebri 4-5 tracce.

    Sto pensando che potrei "agire al contrario" e farmi prestare da un amico un paio di tweeters che ha cambato dal suo impianto car (sono ciare da 4 ohm, non ricordo il modello) e provare a sentire come si comportano quelli, per fugare il dubbio crossover.
    Che dici, fattibile?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    si che è fattibile ma ricorda di mettere o un piccolo condensatore o tenere basso il volume altrimenti dovrai ricomprarglieli!
    ottima l'idea di invertire i tw ma io inizio a pensare che siano le tracce registrate male!
    ciao ale!


  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Ok, procederò così
    grazie intanto dell'aiuto, buona giornata

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da albamaiuscola
    Li ho staccati e ricollegati "invertiti": bene, il tweeter incriminato ha contunuato a comportarsi male, l'altro solo malino,
    Invertiti in che senso ?
    Ha i invertito la fase dei tweeter o, come mi pare di capire, li hai scambiati ?
    Perchè nel secondo caso non puoi dare la colpa al crossover bensì al componente visto che è sempre lo stesso tweeter che suona male.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •