|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Il restyling dei miei subboni
-
27-10-2008, 15:04 #1
Il restyling dei miei subboni
I vecchi erano questi:
Avevano fatto il loro tempo e quindi ho deciso di rifarli, cercando di aggraziarli.
Ringrazio prima di tutto l’amico Carlo (Girmi) che mi ha erudito nell’uso di BassBox con il quale e’ stato calcolato il mobile dei miei sub.
Gli altoparlanti usati sono i PW 455 della Ciare che erano montati nei vecchi mobili. Ovviamente le caratteristiche di questi altoparlanti non sono quelle di un sub da infrasuono ma almeno il contenuto di segnali a frequenze medio-basse che riescono a riprodurre sono allineate a quelle dell’intero sistema.
Appena possibile, vedrò di fare qualcosa per risolvere definitivamente il problema dell’estensione sulle bassissime ma nel frattempo comunque…. “Godo”
Il mobile e’ stato costruito con del truciolato di buona qualità da 25 mm; gli spigoli interni sono stati rinforzati con dei listelli di abete da 35 mm ed e’ stato previsto un setto centrale di rinforzo.
Il mobile risulta in definitiva molto sordo e insensibile alle vibrazioni.
I piedi, come visibile dalle foto sono tutti e 4 regolabili in modo da garantire la perfetta planarità del mobile. Prima della messa in opera dei 2 sub sono stati incollati al di sotto dei piedini dei dischi in gomma opportunamente tagliata.
Il tubo reflex e’ stato ricavato da una tubazione in PVC con un diametro netto interno di 305 millimetri e spessore delle pareti di 5 mm.
Per una questione di comodità il condotto reflex e’ stato montato sul pannello di chiusura del mobile e quindi guarda verso il pavimento.
I mobili sono stati rivestiti con lo stesso laminato usato per tutti gli altri diffusori che ho costrito.
I telai delle mascherine sono tenuti bloccati da profili in alluminio della Bosch.
I due sub sono pilotati ognuno con un finale stereo Keenwood M2A da 220 w continui per canale e il DSP e’ affidato ad un DCX 2496 grazie al quale e’ possibile controllare, taglio, pendenze, rotazioni di fase, EQ dinamica, filtri e tutto quanto il necessario. Ognuna delle caratteristiche elencate del DCX e’ gestibile in tempo reale grazie al softwear behringer dedicato.
Cosa ho guadagnato?
Sicuramente maggiore controllo, bassi piu veloci e assoluta mancanza di vibrazioni. Insomma sono soddisfatto dopo aver lavorato abbastanza sulla messa a punto. Qualche amico li aveva ascoltati prima dell’ultimo setup e li aveva giudicati invadenti. Ora va decisamente meglio e sono soddisfatto per il momento.
I piedini
I due pannelli di chiusura
Dettaglio del piede regolabile
Dettaglio del tubo di raccordo
Pannelli di chiusura verniciati
Ultima modifica di MDL; 27-10-2008 alle 15:11
-
27-10-2008, 15:06 #2
-
27-10-2008, 15:07 #3
-
27-10-2008, 15:08 #4
-
27-10-2008, 15:12 #5
Gran bel lavoro mimmo, altro che termosifoni
-
27-10-2008, 15:26 #6
Bel lavoro Mimmo.
Ci voleva un restyling estetico ma soprattutto funzionale.
Ti direi di fermarti un attimo a goderti l'upgrade, ma so già che non sarà per molto
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-10-2008, 15:28 #7
Gran bel lavoro! Non avevo mai visto il dettaglio della laminatura (è una delle poche cose che ancora non avevo visto del tuo impianto
).
Poi quando scendo facciamo delle foto serie..
Sono curioso di sentirli
Hai già ritoccato qualcosa a livello di taratura?
-
27-10-2008, 15:32 #8
Ottimo Mimmo!
Come al solito, niente lasciato al caso e cura certosina nella realizzazione<<< Gherson HT >>>
-
27-10-2008, 15:33 #9
@ Edo
si qualcosina, perche in effetti sono molto diversi dai vecchi ma per sapere cosa, sei costretto a scendere per saperlo
@ Gherson
grazie
-
27-10-2008, 16:10 #10
Gran bel lavoro.
Una fotina o due delle rifinitura del frontale ?
Ovvero dei due profilati laterali e del telaio della rete di protezione: fissaggio dello stesso e della tela.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2008, 16:16 #11
Bellisimo ed impeccabile lavoro come al solito, non come qualcuno di mia conoscenza che pitta a pennello il mobile del sub senza nemmeno levare i woofer
P.s non ho trovato nessuna info sui miei woofer e modulo, comunque ho deciso per ora di tenerlo, almeno finchè posso voglio far tremare la casa!
Ciao
-
27-10-2008, 16:23 #12
-
27-10-2008, 16:36 #13
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Sono lunghi 120 cm, sono molto accostati al muro e sono invitanti come cassapanca, Se qualcuno ci si sedesse su e vista la loro significativa lunghezza, sarebbe inevitabile che si sbilancerebbero andando ad urtare contro il muro. Meglio stare tranquilli con 4 piedoni
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
La base e' un piatto 70 spessore 8; il tubo saldato e' un tubo da carpenteria da 50mm di diametro; nella base ci ho saldato una rondella spessa 10 mm e filettata M12. I piedini invece sono ricavati dal pieno e anche loro filettati per avvitarci la barra metrica che vedi nelle foto.
Ciao
-
27-10-2008, 16:38 #14
Mimmo come al solito complimenti per i sub,
ma ti devo fare anche i complimenti per il panoramapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-10-2008, 16:44 #15
Mirco.
Sono doppiamente lusingato lusingato.
Ciao
ps
prima o poi mi devo comprare una combinata