Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Vorrei prendere delle banane G&BL del tipo BFA perchè accettano fino a 6mm a costo umano : sono la stessa cosa delle banane tradizionali per quanto riguarda la connessione all'ampli?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    in teoria credo di si perchè il il foro femminile ed il pedicello maschile dovrebbero avere dimensioni standard ma se i fori dovessero essere un po più grandi la connessione potrebbe essere ballerina mentre se troppo piccoli potresti bestemmiare un po per connetterle.
    alla luce di queste possibili problematiche perchè (se proprio vuoi le banane) non prendi quelle ad espansione?
    ne dovrebbero esistere anche di più economiche dei 30 euro e sono pronto a scommettere che nessuno si accorgerebbe della differenza!
    ma il cavo che mostra il fascio di trefoli lucenti torti tra di loro o la treccia seducente che bloccata dalla mascolina presa del connettore di potenza fuoriesce dalla sinuosa ed aderentissima guaina in gomma....vi fa così schifo?
    ciao ale!


  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Non mi fa schifo, tant'è vero che attualmente i miei cavi sono collegati così

    Solo che volendo passare da degli autocostruiti di sezione 4X1,5 a quelli da 4X2,5 e non volendo bestemmiare per collegare i cavi all'ampli, nonchè per ridurre il problema dell'ossidazione, pensavo a delle banane purchè non costassero troppo.

    Considerata la sezione dei nuovi cavi, mi occorrerebbero quelle da 6mm.

    Ecco perchè pensavo alle BFA.

    Se hai da segnalarmi banane ad espansione, di prezzo contenuto e che accetti sezioni fino a 6mm, basta che mi fai una linkata
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    con costi umani non si trova un granchè di decente!
    Io sono riuscito tramite Ebay ad acquistare delle banane fatte dalla Nakamichi (sia ad espansione, che ho usato per front e centrale, che "tradizionali", usate per surround e surround back) che si sono rivelate di qualità assolutamente impeccabile.
    Accettano cavi fino a 10mm di diametro, placcate oro 24kt, costruzione priva di ogni sbavatura/difetto.
    Le ho pagate pochissimo, e le sto usando con soddisfazione estrema.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244




Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •