|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Posizionamento Vpr
-
03-09-2008, 18:56 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 61
Posizionamento Vpr
Buona sera a tutti sto finendo di passare i tubi dell'impianto elettrico e di consegueza ho predisposto vari tubi per l'impianto audio che mettero in futuro.Nel salone(ambiente di 30mq)all'opposto della parete frontale ho messo una pozzetto all'altezza di un 1,80m dove usciranno i cavi del Vpr,ora mi chiedevo visto che la distanza delle due pareti(parete frontale per il telo)è circa 6m il vpr in futuro mi conviene fissarlo a tetto o all'altezza di 1,80m circa(dove ho messo il pozzetto per fare uscire i cavi del vpr)?
-
03-09-2008, 19:26 #2
-
03-09-2008, 20:19 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 61
ti posso dire che la distanza tra telo e vpr sara 6m!Io penso di montare un telo di 3x2m,e se dovessi prendere ora un vpr sarei orientato all' Epson Tw-2000.Cosa ne pensi?
-
03-09-2008, 23:54 #4
Hai verificato che il tiro dell'ottica di quel modello ti permetta di utilizzare la distanza che hai detto ?
Oltre a questo, 3 m. è già uno schermo leggermente impegnativo per quanto riguarda la luminosità necessaria, hai dato un'occhiata alla discussione su questo vpr per verificare che sia una misura compatibile ?
Ultima cosa, perchè vuoi utilizzare quello formato un po' strano ?
Non è 16:9, che sarebbe la misura normale per uso HT e neanche 4:3.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-09-2008, 05:20 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 61
Con il calculator epson in wide a 6 metri posso montere un telo 16:9 di 4.42x249m.Ora vorrei capire come convine posizionare i vpr,o a soffittto o a 1.80 circa!
-
04-09-2008, 09:42 #6
-
04-09-2008, 17:03 #7
Poichè hai disponibile il manuale del vpr, cui ho dato una scorsa veloce, puoi ricavare dai dati che fornisce relativi a shift e zoom possibili e relative tabelle quale sia la posizione a te più congeniale.
Tra l'altro non fornisci, mi sembra, l'altezza del soffitto.
Decise le dimensioni dello schermo e l'altezza da terra cui lo vuoi posizionare ricavi il centro e dal diagramma fornito sul manuale vedi quale posizione tra le due sia la più conveniente e, cosa più importante, quella che richiede il minor shift.
La mia perplessità però rimane, il fatto che il manuale foinisca una misura di base di 4 m. non necessariamente vuol dire che tale misura sia congeniale a quel vpr.
Già 3 m. sono abbastanza impegnativi, in termini di luminosità, per proiettori di classe più elevata, dovresti leggere o chiedere nella dicussione apposita, che esiste da tempo, come si comporta il vpr sui grandi formati/grandi distanze.
Il consiglio base però, in questi casi, è quello di provare in pratica con il vpr sistemato in via provvisoria su un supporto qualsiasi e proiettando anche sulla parete nuda per vedere che risultati si ottengono, nonchè verificare in pratica la collocazione migliore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-09-2008, 17:13 #8
per A. Pecorelli
Le dissertazioni su A.R. dei teli e simili sono argomenti un p' OT in questa sede, comunque, in pochissime parole:
Il mio dubbio è nato dalle dimensioni dichiarate, nel caso che siano quelle effettive di proiezione e non quelle lorde comprensive di bordi neri e/o extradrop, nel qual caso lo schermo potrebbe avare un formato qualsiasi.
I vpr attuali hanno tutti matrice 16:9, poi ci sono i formati 2.35:1 e 2.40:1 di moltissimi film, che rientrano nello schermo di cui sopra con le solite bande nere sopra e sotto.
I programmi TV normali sono invece in 4:3 (1.33:1), formato quasi quadrato che su uno schermo 16:9 viene visualizzato con le due classiche bande laterali nere.
Lo schermo citato ha invece un rapporto che non è nessuno dei due (1,5:1) che, tra l'altro, è il formato della matrice di motissime macchine fotografiche digitali.
Per cui si avrebbero sempre delle bande con qualsiasi formato.
Ripeto, sempre se si parlava di schermo vero e proprio, ovvero la parte bianca.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-09-2008, 19:53 #9
-
04-09-2008, 22:39 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da nordata
L'altezza del soffittoe 3m.Il manuale porta all'incirca che tra 3,50e i 7,50m l'offset e di 69 e-69.come si ricava l'altezza del vpr?
-
04-09-2008, 23:09 #11
Poichè l'argomento di questa discussione già in partenza era abbastanza OT per questa Sezione, che tratta argomenti relativi all'autocostruzione e non all'installazione/setup di impianti HT e constato che, in effetti il tuo interesse è volto solo a informazioni relative ad una installazione, ritengo che, come avevo già suggerito, dovresti cervare la risposta nella discussione dedicata a questo vpr:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81378
in cui potrai chiedre direttamente ai possessori dello stesso, sempre che l'argomento non sia già stato trattato, cosa molto probabile dato il numero di messaggi della discussione stessa; prova fare una ricerca prima di fare le tue domande.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).