Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: l'angolo del tweaker

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    l'angolo del tweaker


    apro questa discussione con il preciso scopo di fare una raccolta ed un piccolo tutorial di base sul mondo del tweaking.
    inizieremo con una raccolta di strumenti che nel valigione del buon tweaker non possono mancare
    LO STETOSCOPIO-vi servirà per recepire varie vibrazioni all'interno del case del vostro apparecchio
    FOGLI BITUMINOSI-vi serviranno per eliminare le vibrazioni ascoltate con lo stetoscopio ponendone dei pezzettini in luoghi cruciali
    SALDATORE-inutile utilizzare stazioni saldanti mostruose o saldatori troppo potenti, l'importante è la tecnica ed i materiali giusti
    TESTER-importantissimo strumento che diventerà un vostro prolungamento naturale inquanto si verificherà indispensabile per eseguire controlli e misure
    per ora è tutto fatevi sentire e facciamo vedere i nostri lavori.
    ciao ale!
    Ultima modifica di Alessandro Pecorelli; 25-08-2008 alle 13:29 Motivo: lingua


  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    ho letto il titolo e stava già partendo la segnalazione pensando che fosse il solito link a qualche sito p***o,
    poi leggo che sei te.

    mannaggia ma un titolo in italiano no è??

    Ultima modifica di pela73; 25-08-2008 alle 13:37
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    ok,
    così va meglio
    anche se non so cosa vuol dire tweaker's.

    ps.anche il traduttore di google non lo sa
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ma dai allora lo fai apposta!!!!!!
    è il termine con cui si identifica una modifica ad un qualsiasi apparecchio, nel nostro caso audio o video, e tu puoi parlarne parecchio quindi scarica quì la tua digitale e basta a far storie per le lingue!
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    miglioramento resa diffusori

    @ Alessandro Pecorelli:
    ciao, molto interessante questo tread!
    premetto che non ho alcuna esperienza nella modifica audio video ma in passato ero un radioamatore ed ho qualche dimestichezza con tester, saldatura etc.
    Ho una domanda: possiedo una vecchia coppia di diffusori JBL E80 Northridge, Volendo migliorare la resa sulle frequenze medio basse e basse cosa sipotrebbe fare?
    Grazie e ciao
    Giovanni

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao pluto per la resa sulle mediobasse, prima di aprire il diffusore ti consiglierei di giocare un po con i posizionamenti.
    prova ad avvicinarle un po alla parete di fondo.
    ciao ale!


  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    Si Alessandro,
    grazie per la fulminea risposta, io personalmente sono abbastanza soddisfatto di come va l'impianto nel mio ambiente (4,5x5), la mia è soprattutto una curiosità. Ricordo quando smanettavo gli alimentatori 12V per avere + corrente per gli apparati RT oppure costruivamo le antenne con enormi sforzi per abbassare le onde stazionarie..... che bei tempi
    Quindi più che altro era un modo per riaccendere quella passione per il tweaking che da qualche anno era sopita.
    grazie
    GIovanni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •