|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
27-07-2008, 17:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- PALERMO
- Messaggi
- 5
...
000000000000000000000
Ultima modifica di robinson73; 04-08-2008 alle 23:28
-
28-07-2008, 00:04 #2
Confesso di non aver ben compreso quali sia la tua idea.
Se ho ben capito, parli di utilizzare un normale TV per navigare in Internet, però poi i link che inserisci si riferiscono ad altro.
Ikaro è un progetto, chiamiamolo così, per vedere le TV che trasmettono streaming sul web.
Cosa non nuova, di programmi che lo permettono ne esistono ormai tantissimi, così come per le tramissioni radio.
Solitamente molti hanno anche già memorizzati centinaia di indirizzi di TV/radio per cui appena installato il progamma si può già vedere molto materiale (per quanto di scarso interesse, a meno che non si conoscano bene un po' di lingue straniere).
Ne ho provati un paio per curiosità e ne utilizzo uno per ascoltare, ogni tanto, mentre sono al PC, musica country.
Passato il momento di curiosità non li ho più utilizzati, è un po' come con il Sat, per un po' può essere divertente dare un'occhiata a emittenti lontane (una sit comendy araba o indiana o simili), ma poi la cosa non ha molto interesse pratico.
Il secondo link si riferisce invece ad una apparecchiatura che serve a fare streaming in rete del segnale del proprio TV, per poterlo vedere a distanza.
Questo può avere una sua utilità ben specifica, ma limitata alla stessa persona, infatti non si può trasmettere liberamente in rete il contenuto di una trasmissione TV o radio, in modo che sia accessibile ad altri.
Entrambi gli esempi mi sembra che non vadano nela direzioe che intendi tu.
Per navigare in Internet e rendere i risultati visibili su un comune tv serve, a grandi linee, un PC con scheda video atta a far uscire un segnale in standard visualizzabile da un normale TV.
Quest'ultimo requisito non è ormai un problema, moltissime schede TV hanno una uscita o in S-Video o più semplicemente in VideoComposito.
Rimane la parte relativa al PC.
Si può utilizzare una scheda miniATX che permette una realizzazione molto compatta.
Il S.O. va configurato in modo che all'accensione partano automaticamente il browser internet ed un progamma che riceva i comandi da un telecomando a IR.
Esistono molti tipi di ricevitori per IR per comandare progammi vari, anche free (mi viene in mente Girder, ma ce ne sono anche altri).
Mi sembra che Mediacenter di Windows e qualche altro programma permettano già di fare cose di questo tipo.
Se puoi essere più preciso su quanto intendi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2008, 01:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- PALERMO
- Messaggi
- 5
..0000000000..
Ultima modifica di robinson73; 04-08-2008 alle 23:28
-
28-07-2008, 02:46 #4
@ Robinsob73
Devo constatare con amarezza che a te del forum non interessa nulla, ma è solo un metodo per fare propaganda.
Hai aperto la tua discussione nella Sezione dedicata al Fai da Te, ma non mi sembra, dopo aver letto il tuo secondo intervento, che tu abbia qualche interesse a costruirti qualcosa in tale ambito, (se ti interessava solo sapere se esiste qualche ricevitore adatto a ricevere le TV in streaming la Sezione non era questa) prima infrazione al regolamento e, cosa ancora più grave, mi sembra di capire che la tua iscrizione sia finalizzata solo a parlare di politica, cosa assolutamente vietata in questo forum.
Ci sono tanti blog in giro dove ognuno può raccontare le proprie idee e dire tutto quello che gli passa per la mente, senza alcun problema, poichè siamo in un Paese libero, senza bisogno di infrangere i regolamenti altrui.
Parlando di legalità sarebbe la prima cosa da fare, incomiciare a rispettarla per primi.
Detto tutto questo, il tuo account è sospeso a tempo indeterminato, ovvero sino a quando non mi spiegherai, tramite MP quali sono le tue intenzioni future, ovvero partecipare alla vita del forum rispettandone però le regole; tieni comunque presente che questo Forum è dedicato all'audio e al video, per cui gli argomenti da trattare sono questi.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-07-2008, 18:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- PALERMO
- Messaggi
- 5
..000000000000..
Ultima modifica di robinson73; 04-08-2008 alle 23:28
-
30-07-2008, 00:05 #6
Due cose, la prima di carattere regolamentare.
Questa Sezione, come ho già scritto, è dedicata all'autocostruzione di quanto possa riguardare il modo dell'audio e/o video, quindi: diffusori, amplificatori, accessori legati a tale mondo.
Non credo che tu abbia intenzione di costruire una scheda madre o scrivere un Sistema Operativo o simili.
Al più si tratta di assemblare alcune parti di PC, questa non è autocostruzione.
Esiste una Sezione dedicata all'HTPC, ma non credo che quanto hai in mente possa catalogarsi sotto tale voce poichè normalmente viene intesa principalmente come sistema per vedere DVD in SD e HD, trasmissioni Sat o DTT utilizzando un PC invece che lettori stand alone.
Il tuo sarebbe, a tutti gli effetti, un normale PC collegato a un TV per poter navigare in Internet e questo non è lo scopo cui questo Forum è dedicato.
Argomento più pertinente ad un Forum dedicato al mondo IT.
Secondo punto, la cosa, come avevo accennato nel mio primo intervento è già possibile anche ora.
Scheda mini-ATX, al posto dell'Hard Disk si può utilizzare una scheda tipo memory card, collegata al bus PCI (esistono appositi adattatori).
Sulla memory si installa un mini S.O., linux o anche Win, con un browser tipo Firefox.
Il tutto autopartente ed il gioco è fatto.
Non la vedo una cosa difficilissima, specialmente se si ha un po' di dimestichezza con questo ambiente, nè tanto meno, una novità.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-07-2008, 12:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- PALERMO
- Messaggi
- 5
........
Ultima modifica di robinson73; 04-08-2008 alle 23:29