Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Autocostruzione cassa

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43

    ma infatti non c'era proprio l'intenzione di calcolare trasformate e cose varie!
    Per quanto riguarda il fattore di merito io intendo QL perchè è l'unico fattore che si può cambiare in bassbox

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Allora la risposta è quella che ti ho dato (ho meglio, che mi diede Giussani all'epoca...)

    Se fai un mobile in betulla da 18 o 25 mm e ci metti poco assorbente probabilmente potresti azzardare un 7

    Ma è una stima molto a naso...

    Ciao

    Andrea

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da miky9585
    Per quanto riguarda il fattore di merito io intendo QL perchè è l'unico fattore che si può cambiare in bassbox
    Quello è il fattore di perdita del sistema alla Fb, frequenza di risonanza del sistema.
    Dipende dal materiale di riempimento, dal mobile, ecc….
    Non stare a diventare matto per quello, ma se vuoi scarica Unibox (serve Excel) che oltre a Ql calcola Qa e Qp.
    http://www.the12volt.com/glossary/gl...ofterms/Q.html

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    un'altra domandina... da ignorante quale sono!
    i tubi di accordo li posso mettere dove mi pare e piace o per forza lato frontale?
    Volevo metterne 2 uno a dx e uno a sx.
    Si può fare?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Se li metti contrapposti cambia il tipo di carico acustico, lascia stare.
    Però li puoi mettere dove vuoi: davanti, dietro, sotto, ecc… tieni solo presente devono avere dell'aria a disposizione.
    Quindi se li metti in basso devi alzare in mobile con dei piedini, se li metti dietro devi tenere il mobile scostato dal muro, ecc….

    Viste le dimensioni del mobile credo tu abbia spazio per sistemarli sul fronte e secondo me è sempre la soluzione migliore.


    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    lunedì 14:
    scendo di casa alle 10. Destinazione Castorama. Mi porto il notebook dietro perchè non so che legno troverò (spessore) e che tubo troverò (diametro). Mi prendo le misure e faccio il progetto.
    Compro il legno, la colla, un aggeggio per la spinatura, dei morsetti e 2 metri di tubo.
    Il progetto prevede 4,738 centimetri di tubo x 4 tubi d'accordo.
    mi dico: "2 metri ce la posso fare a ricavare 25 cm di roba"...
    martedì 15:
    mi sveglio tutto allegro per iniziare il progetto.
    Faccio alcune riflessioni:
    1) non inizio a fare il taglio per la cassa perchè devo comprare prima la fresatrice
    2) non inizio a spinare perchè ho bisogno che mia madre non ci sia a casa... (trucioli e cose varie)
    3) inizio con il tagliare il tubo d'accordo.

    tutto allegro prendo il calibro e segno CIRCA 47,38mm (il circa è d'obbligo perchè sul calibro segnare il decimo di millimetro è cosa impossibile).
    Inizio a tagliare...

    Risultato:
    Pezzi tutti storti! Ho buttato un metro di tubo per cercare di fare 4 pezzi da 5cm!!!!!
    Ora domando a voi.... ho un altro metro di tubo... come faccio a tagliarlo a 47,38mm senza sfrangiarlo tutto e fare le montagne russe?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Prendi un tagliatubi.
    Tipo questo ma del diametro adatto:



    Però non fare 4 tubi piccoli perché rischi soffi (anzi li avrai quasi sicuramente)
    Fai al massimo due tubi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    sono 2 tubi per cassa che per 2 casse sono 4 tubi...
    solo che la lunghezza mi spaventa!
    47,38 mi sembrano un po' troppo piccoli, pure perchè all'interno della cassa si estenderanno solo per 25,38 mm

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Puoi sempre fare un condotto unico, anche di forma diversa.
    Si usano spesso condotti rettangolari che sfruttano una delle pareti laterali o inferiore.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Puoi usare anche una semplice dima tipo questa



    Oppure, se lo hai già in casa, un tagliacornici



    Ciao

    Andrea

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    Ottima idea Andrea!
    solo che da 11 cm di altezza per larghezza è difficile trovarli!
    Me li faccio di legno!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43
    La cassa sta prendendo vita!
    Alla fine ho deciso di fare 2 tubi da 4,78 cm di lunghezza per 11 di diametro.
    Per tagliare i tubi ho dovuto costruirmi una dima appositamente 11x11 cm con il taglio a 4,78 cm. Non sono venute proprio precisissime, però neanche a montagne russe!

    La cassa procede.
    qui 2 foto (purtroppo l'iphone non ha risoluzione tanto elevata!)


  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43

    e oggi la cassa praticamente quasi finita (mancano solo piccoli accorgimenti)... tra cui il xover!
    già così ha un basso corposo e un medio penetrante (110db)!!!



    Un sentito GRAZIE a Girmi per tutte le dritte!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •